JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Fujifilm X30 fanno bellissime foto nelle condizioni a loro più congegnali. „
Su questo siamo d'accordo..ma ogni strumento è ottimo almeno in una condizione d'uso. Il problema è se uno, deve usarla come strumento fotografico principale, senza l'ausilio di una reflex per condizioni particolari. Ecco perché mi chiedevo se può essere "buona" anche in situazioni più difficili.
Purtroppo fotocamere di questo tipo possono essere lo strumento principale solo se non si superano spesso i 1600 ISO, altrimenti ci sono solo le varie Fujifilm X100 Aps-c e Sony RX1 Full Frame (costosissime), limitate però dall'ottica fissa 35mm.
direi proprio di si !!! Ho appena scoperto che anche Canon ha presentato una bridge super-zoom con sensore da 1. La G3X ,ma è senza mirino . Magari però ci si monta quello esterno .
Ho sentito, Ludovico. Però il mirino costa un botto e Panasonic ha un'esperienza maggiore in quel comparto, tenendo conto che si possono anche girare filmati 4K...e l'autofocus della FZ1000 è quanto di più si avvicina a quello di una reflex...
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!