RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikkor DC defocus , 105 o 135 mm su FF ?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikkor DC defocus , 105 o 135 mm su FF ?





avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2015 ore 21:56

Alberto il 70-200 è pratico, il 200 f2 è veramente initilizzabile... senza monopiede o cavalletto.

Ho resistito 5 minuti e poi l'avrei lanciato a terra...

Chiarendo quanto ho detto ieri, i due dc vanno alla grande fino a sensori come d700/d3/d4/df.
Salendo di mp sono abbastanza deludenti per essere due fissi e anche l'effetto del dc perde parecchio.
Sono ottiche da pellicola... è un dato di fatto.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2015 ore 22:35

Per il tempo a disposizione oggi non sono riuscito a completare il mio contributo, preciso che anche io ho un corpo con pochi Mpx come la D700, però volevo dire che se hai l'opportunità provalo con poca/ non troppa luce, per vedere come si comporta sopratutto in previsione di un utilizzo "matrimoniale", ricordando che se la macchina non aggancia il fuoco, devi passare al manuale e, dovendo agire sulla ghiera della lente, rischi molto di perdere il momento.
Io ho comprato il mio a febbraio del 2014, +2 di regolazione, però l'ho sempre o quasi trovato soddisfacente per tutto il resto, c'è aberrazione se è tutto o quasi aperto, spesso risolvibile in post, purtroppo non SEMPRE, comunque secondo me nell'esempio di andreotto secondo me c'è qualche fattore esterno che ti ha determinato un tale risultato.

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2015 ore 22:50

Nessun fattore esterno è semplicemente un estremizzazione della ghiera del defocus,, era stato scritto che non possedevo la lente e di foto vecchie avevo quella sottomano non era un esempio per giudicare la lente

avatarsupporter
inviato il 15 Gennaio 2015 ore 23:00

Per i primi piani scatto a circa 2/2,5 mt. Per i mezzi primi piani a 4/5 mt. In quest'ultimo caso, croppo
un po' se necessario.

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2015 ore 23:12




Questo è un jpg della camera su 810
Come scritto prima non sono un ritrattista la lente la uso poco ma a mio giudizio il 135 è una buona lente

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2015 ore 23:22

@ Andreotto
Non avevo capito!

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2015 ore 23:30

Io ad esempio, come già scritto, per il momento ho deciso di lasciarlo un po' da parte per dedicarmici quando avrò più tempo a causa della troppa imprevedibilità dei risultati quando c'è molta luce "in scena" (In pratica spesso non ci acchiappo). Però in posizione neutra trovo difficile staccarlo...

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2015 ore 23:34

no problem vedrai che se scatti a f2 e ruoti del tutto la ghiera otterrai risultati simili.
Ho estremizzato l'uso per capire fino a dove si può arrivare e l'effetto che produceva l'andare oltre i valori consigliati
dovrei cercare le varie prove........

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2015 ore 23:38

Anche per me è un ottica che richiede una certa "pratica" ma se non avessi problemi di posto quando viaggio lo porterei sempre con me
e la stessa cosa la dicevo nel 2005.....
www.clubnikon.it/forum/index.php?s=ee002866d865027e322fc4ff766c8a47&sh

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2015 ore 9:16

Chiarendo quanto ho detto ieri, i due dc vanno alla grande fino a sensori come d700/d3/d4/df.
Salendo di mp sono abbastanza deludenti per essere due fissi e anche l'effetto del dc perde parecchio.
Sono ottiche da pellicola... è un dato di fatto.

+1

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2015 ore 10:31

@ Antonvito grazie per la risposta

Ho dato un'occhiata ai test dxomark per 3 lenti da ritratto nikon su d800

www.dxomark.com/Lenses/Compare/Side-by-side/AF-Nikkor-85mm-f-1.4D-on-N

il 135 dc non era disponibile come prova su d800 però c'e' il 105 dc , gli altri sono AFD 85 1,4 E AFS 85 1,8

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2015 ore 10:45

Anderotto usarlo a f2 con DC impostato a 5.6 vuol dire demolire completamente l'immagine.
Non solo non ha senso, ma ottieni immagini completamente impastate.
L'ottica è nata per la pellicola come detto correttamente da Kame in un periodo dove non c'era un gran controllo della nitidezza in fase di stampa. C'era chi alitava sulla lente frontale per creare un effetto simile...in determinati casi comunque l'uso del DF da risultati irraggiungibili in post produzione, ma ci vuole tantissima pratica.
Se l'uso non è specifico io eviterei di acquistarlo ...
Di esempi ne ho ... usandola per lavoro. ;-)

Questa lettura è molto utile ( come tutto il materiale contenuto nel sito di Marco ).

www.marcocavina.com/articoli_fotografici/Nikkor_Defocus-Control_secret

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2015 ore 10:49

Salendo di mp sono abbastanza deludenti per essere due fissi e anche l'effetto del dc perde parecchio.
Sono ottiche da pellicola... è un dato di fatto.

Concordo con te, con la 610 non è molto bello da usare, immagino con 36Mpx Eeeek!!!
Però su 12 e 16Mpx a me piace molto ( aldilà delle aberrazioni che in certi casi sono imbarazzanti )

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2015 ore 10:00

Ho contattato la LTR che mi ha confermato che le ottiche AF non sono tarabili

Quindi chi ha problemi di ff/bb ... è un bel casino Confuso

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2015 ore 17:42

E adesso? Mi sono venduto il sigma 70 200 os per puntare il 135 per la d610... Ora mi crollano le certezze!!! A parte i macro che non mi interessano cosa rimane di fissi per ritratti? Sognavo il tris 85-105 f2(meglio 135) e 180 f2.8...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me