RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Samyang 135mm f/2 ED UMC


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Samyang 135mm f/2 ED UMC





avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2015 ore 15:20

Ma perché continuate a confrontare il prezzo di uscita di un obiettivo nuovo con il prezzo da usato di un obiettivo con già parecchi anni sulle spalle?

E' ovvio che la differenza di prezzo (comunque non piccola, 200 o 300€ non sono pochi, su 500€ di base...) va a favore dell'usato.

Il Samyang uscirà a 500€, si attesterà a 400€ in un annetto e si troverà come tutti gli altri a 250€ usato.

E fra 250€ e 750€ la differenza è enorme, ce ne compri tre.

Su una mirrorless con focus peaking nel mirino, su una reflex stabilizzata e con una buona conferma di fuoco (Pentax e Sony), su una reflex analogica (c'è chi le usa ancora), questo Samyang ha del tutto senso, come tutti i suoi fratellini e cuginetti.

Su Canon e Nikon, oggi, probabilmente non è molto concorrenziale (ammesso che per qualcuno passare da 500€ a 750€ non sia un problema. Per me sì).


avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2015 ore 15:43

Stavo pensando tra me e me con un 2x montato diventerebbe un 270mm f4 con 80cm di distanza minima di maf . Che rapporto di riproduzione si ottiene?
Considerando un eventuale ulteriore crop apsc 1.5/6 potrebbe avere anche una Valenza come lente macro alternativa?

Mmhh... Una lente macro non è fatta solo di rapporto di riproduzione, ma, e soprattutto, di qualità.
Il 105 micro f/4 di nikon è un pregevolissimo macro d'annata, ancora oggi di altissimo livello ottico... ma che si ferma ad 1:2.
Detto questo, bisogna vedere in primis come si comporta quel vetro con un molti 2x, che mette alla frusta ogni lente su cui viene montato.
In secondo luogo bisogna vedere come si comporta a brevi distanze, dato che solitamente gli schemi ottici sono ottimizzati per una certa distanza.
Per quanto riguarda il RR, in linea teorica dovrebbe raddoppiare con un molti 2x, a parità di tutto il resto.

Questione di punti di vista.....
I migliori obiettivi al mondo sono MF.Lo Zeiss 135 2,0 costa 2000 e rotti euro ed è manual focus.
L'Otus 85 1,4 costa oltre 4000 euro, mentre il Leitz summicron 50 2,0 apo -asph ......8500euro.
Tutti rigorosamente MF.
Forse il Samyang vuole porsi come alternativa a quelle ottiche.


Insomma... nonostante tutta la buona volontà del samyang, la vedo dura porsi come alternativa alle suddette "leggende". Eeeek!!!

Ma perché continuate a confrontare il prezzo di uscita di un obiettivo nuovo con il prezzo da usato di un obiettivo con già parecchi anni sulle spalle?

E' ovvio che la differenza di prezzo (comunque non piccola, 200 o 300€ non sono pochi, su 500€ di base...) va a favore dell'usato.

Il Samyang uscirà a 500€, si attesterà a 400€ in un annetto e si troverà come tutti gli altri a 250€ usato.

E fra 250€ e 750€ la differenza è enorme, ce ne compri tre.

Su una mirrorless con focus peaking nel mirino, su una reflex stabilizzata e con una buona conferma di fuoco (Pentax e Sony), su una reflex analogica (c'è chi le usa ancora), questo Samyang ha del tutto senso, come tutti i suoi fratellini e cuginetti.

Su Canon e Nikon, oggi, probabilmente non è molto concorrenziale (ammesso che per qualcuno passare da 500€ a 750€ non sia un problema. Per me sì).


Quoto sui prezzi.
Effettivamente potrebbe tentarmi non poco da attaccare alle FE... però sinceramente mi spaventano peso e dimensioni, e, per meno di 200€, penso che opterei per un nikon 105 f/2.5 o per il bistrattato (ma ottimo) 100 serie E.
A 500€ (circa eh), poi, si può anche portare a casa il 105 f/1.8, sempre nikon MrGreen .

user38936
avatar
inviato il 14 Gennaio 2015 ore 19:04

Ho visto la prova tra il Samyang e il Canon, sono stupito! Otticamente è ottima.
Io sono per la filosofia "più dettagliato è meglio", come ha già detto qualcuno, si fa sempre in tempo a peggiorare una foto, ma non il contrario.
Anche la minor vignettatura contribuisce alla "vittoria" sul Canon.

Cara Samyang, a quando un supertele serio con AF?MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2015 ore 19:27

Giangu anche senza AF se è una cosa seria tipo un bel 400 4 fisso e leggero!

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2015 ore 19:39

Sul leggero, visti i precedenti, non ci scommetterei troppo...

user46920
avatar
inviato il 14 Gennaio 2015 ore 19:59

Vigna, con un 270mm e maf a 80cm, fai solo un bel ritratto ambientato ad una lucertola MrGreen ... però con un nitidezza "squillante" ;-)

Concordo con Giuliano e Abulafia

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2015 ore 20:43

Il prezzo è veramente interessante. ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2015 ore 21:30

sicuramente meglio un obiettivo in più tra cui poter scegliere che uno in meno Cool
poi chi preferisce il canon prendesse quello.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2015 ore 2:47

Infatti secondo me (e come fatto notare in altri 3D simili) la cosa importante è avere un player sul mercato che continua a fare concorrenza ai nomi piú blasonati. Speriamo continuino cosí e che anzi ne nascano altri!!!

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2015 ore 22:35

Se si compra un 135 f2 è per poterlo usare ad f2.
Se usarlo ad f2 diventa estremamente difficile perchè è MF ... anche secondo me ha poca utilità.
Può costare anche 400 Euro contro i 700 del 135L usato, però lo vedo inutile.

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2015 ore 23:41

Non mi fa gola un 135m f2 manual focus....
soprattutto considerando il costo, non cambierei MAI il mio canon 100/2 (300 euro) con questo samyang 135/2 neanche se fosse di qualità nettamente superiore (cosa di cui dubito).

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2015 ore 9:28

Ieri sono andato da Giordano innovation per ritirare io 35mm sigma e c'era sul bancone il 135 sammy.. Ho colto l'occasione per provarlo...pochi scatti perché ero troppo preso dal nuovo giocattolino..

Le mie conclusioni sono :
-È evidente che la sammy sta puntando Sup reparto video con queste ottiche e propone la versione fotografica giusto per allargare il mercato..
-l'ottica è ben costruita, fatta veramente bene. La messa a fuoco pastosa, insomma vale più del costo..
-la qualità ottica..ragazzi qua sono rimasto impressionato...è ECCELLENTE.. A livello di nitidezza il mio 85mm 1,8 viene assolutamente bruciato!!! Appena accendo il PC vedo se riesco a caricare una foto..

Inoltre secondo me molti vedono troppo negativamente la messa a fuoco manuale...se un'ottica è costruita per essere manuale è tutto più semplice! Con un chip di messa a fuoco o con un vetrino spezzato secondo me si possono fare faville...

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2015 ore 9:32

Anche senza vetrino spezzato che a me da molto fastidio.
Per gente come me non è un problema.....ho fotografato 30 anni sempre e solo in manuale.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2015 ore 9:44

www.diyphotography.net/samyang-135mm-f2-compared-canon-135mm-f2/

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2015 ore 9:53

OK io non avevo letto recensioni in merito..mi sono approcciato all'ottica per pura curiosità...non posso che confermare quanto scritto in questa recensione.. Anche se loro hanno messo in bad, la costruzione.. Io ho provato il modello fotografico, loro quello video..per me è più che buona per il prezzo..

PS ti capisco giuliano anche io ho scattato per molti anni solo in analogico e forse mi pesa meno il manul focus..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me