RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon: il problema riflessi d750 sarà risolto da fine gennaio


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Nikon D750
  6. » Nikon: il problema riflessi d750 sarà risolto da fine gennaio





avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2015 ore 11:08

Anche se con garanzia europea per il primo anno risponderà comunque LTR, per il secondo il venditore......

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2015 ore 11:29

"per il secondo il venditore......"

Che nel caso di un acquisto online è tutto un programma.

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2015 ore 13:05

Il solito pressapochismo italiano. "Mal comune, mezzo gaudio"
Ognuno raccoglie quel che semina e Nikon negli ultimi anni ha seminato molto male.
Per la cronaca ho la 6D da 2 anni, circa 70.000 scatti, toccandomi gli zebedei nessun problema ed ho scattato in controluce, sotto la pioggia, sotto la neve, a bordo di gommone lanciato a 30 nodi ecc.ecc.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2015 ore 13:10

Io ho una ixus 700 da tanti anni. Il flash quando scatta fuma ma funziona ancora benissimo.

Le compatte canon sono meglio delle reflex nikon quindi?

Ho anche una Canon FTb, l'esposimetro si è rotto subito e Canon non è riuscita a sistemarlo nemmeno 30 anni fa. Ma è ancora senza un graffio. Perfetta.

Ah già, ho maltrattato pesantemente anche d300, d700, d800 e d750 senza mai un problema, tantomeno di flare, ma sarei off topic a parlane qui.

Perso anche questo topic, al solito.
Ogni 10 post arriva qualcuno a fomentare la discussione aggressiva.
Io penso a San Juza. Che rottura di balle leggere solo litigi Canon/Nikon.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2015 ore 13:32

toccandomi gli zebedei nessun problema


Miky, perchè pensi che a qualcuno interessi di come ti trastulli nel tempo libero?
La mia domanda è un'immagine metaforica, non ti sentir obbligato a rispondere. Sarebbe preferibile che le tue abitudini private rimangano tali per il reciproco benessere.

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2015 ore 13:57

Certo Josh, puoi anche non leggere ed evitare di rispondere mica ti obbligano.
Te invece perchè cerchi altre marche in un topic sulla Nikon D750?
pensi ci sia un complotto internazionale con persone che spendono dei soldi per comprarsi una Nikon e sottoporla alle peggiori ed improbabili prove per trovare difetti?
detto questo porgo le mie più sentite scuse per l' intromissione ed esco dalla discussione.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2015 ore 14:11

Parlare di flare di un esemplare di Canon 6D in un topic sul flare della Nikon D750 è sicuramente più in tema che parlare dei tuoi
zebedei
.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2015 ore 14:37

Credo che se nikon fa un richiamo con un intervento specifico vuol dire che il problema c'è.
Con il richiamo tutto sarà messo a posto.
Nikon dovrebbe comunicare i seriali interessati dal problema (o il seriale dal quale la produzione è stata corretta).
Tutti quelli con seriali incriminati dovrebbero farla verificare e conservare la relazione di intervento opportuna se e quando venderanno la reflex.
Tutto il resto mi sembrano polemiche e condiderazioni o da fanboy o da troll.

user10190
avatar
inviato il 11 Gennaio 2015 ore 15:43

Se Nikon fa il richiamo, anche gli altri costruttori di reflex dovranno affrontare la questione. Se la d750 ne esce totalmente esente dal problema, sarà un colpo pubblicitario epocale, poiché sarà l'unica reflex a poter vantare di non averlo. Temo che in quel di Giappone, un sacco di gente abbia il mal di testa... non soltanto in Nikon...

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2015 ore 17:42

Io l'ho da Natale, al momento nessun problema.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2015 ore 17:42

Se Nikon fa il richiamo, anche gli altri costruttori di reflex dovranno affrontare la questione. Se la d750 ne esce totalmente esente dal problema, sarà un colpo pubblicitario epocale, poiché sarà l'unica reflex a poter vantare di non averlo. Temo che in quel di Giappone, un sacco di gente abbia il mal di testa... non soltanto in Nikon...


Stavo per risponderti seriamente, poi mi sono ricordato che tu sei quello che ha aperto una discussione dal titolo "Subito è una t*fa?" quindi mi fermo qua perchè sarebbe tempo sprecato...

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2015 ore 18:29

Se Nikon fa il richiamo, anche gli altri costruttori di reflex dovranno affrontare la questione. Se la d750 ne esce totalmente esente dal problema, sarà un colpo pubblicitario epocale, poiché sarà l'unica reflex a poter vantare di non averlo. Temo che in quel di Giappone, un sacco di gente abbia il mal di testa... non soltanto in Nikon...

Oddio Odisseus.. mi pare un po fantascientifico ciò che stai dicendo.

user10190
avatar
inviato il 11 Gennaio 2015 ore 19:22

Oddio Odisseus.. mi pare un po fantascientifico ciò che stai dicendo.


Non la vedrei così. Sono meccanismi pubblicitari e di strategie di mercato, che obbligano a prevenire eventuali critiche. Siccome è emerso che anche altre reflex hanno il medesimo problema, è giocoforza che gli altri costruttori dovranno dichiarare perlomeno di averne preso coscienza ed effettueranno controlli. Non è la prima volta che accade. E' logico comunque, che se il problema sulla d750 viene risolto, le attenzioni dei tecnici, fotografi prof. e amatori, troll e tutto il resto, si concentreranno sulle altre fotocamere che si sono denotate nella questione. I costruttori lo sanno.

user16729
avatar
inviato il 11 Gennaio 2015 ore 20:25

Se Nikon fa il richiamo, anche gli altri costruttori di reflex dovranno affrontare la questione. Se la d750 ne esce totalmente esente dal problema, sarà un colpo pubblicitario epocale, poiché sarà l'unica reflex a poter vantare di non averlo. Temo che in quel di Giappone, un sacco di gente abbia il mal di testa... non soltanto in Nikon...

ti prego, dimmi che scherzi...la d750 è l'unica ad averlo in sta maniera e in questa frequenza, altrimenti sarebbe venuto fuori molto tempo prima, non credi? le altre reflex nikon e/o canon non hanno questi problemi, capita solo se la reflex in questione è stata assemblata male in catena di montaggio, evento raro per le reflex già uscite e con la catena di montaggio avviata da tanto tempo. questo è un errore di gioventù possiamo dire, che ora è stato corretto.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2015 ore 20:43

No caro korra. Tutte le reflex, anche le altre Nikon mostrano problemi simili.

Ha ragione Odisseus.

Nikon si è messa i riflettori addosso con politiche sbagliate dal 2012. Ora ne paga le conseguenze ma gli altri hanno vari scheletri nell'armadio.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me