| inviato il 08 Gennaio 2015 ore 14:33
il samsung senza dubbio....mac bianchi non ne fanno da tempo |
| inviato il 08 Gennaio 2015 ore 14:38
@Gundam75 “ Quindi non si tratta di non voler capire o cercare di avere feedback su un acquisto. „ Tu hai espresso una tua esigenza e da tale esigenza evinci che è meglio per te il prodotto XXX invece del prodotto YYY: non c'è nulla di sbagliato, anzi...è quello che normalmente andrebbe fatto. Altre persone hanno esigenze diverse e faranno ragionamenti diversi... oppure qualcuno può non trarre le stesse conclusioni, ma va bene così..il mondo è bello perchè è vario! Altra cosa invece è la critica per partito preso oppure l'argomentazione dove la conclusione è già scritta... @Matteo2191 “ Ma l'hardware è da pc. „ Se posso fare una riflessione: che senso ha dire che l'hardware è da pc/tablet/ecc? A me interessa cosa posso fare con un dispositivo... Se tra 2-3 anni i notebook avranno processori ARM come gli attuali smartphone/tablet...dove sta il problema??? il punto è se funziona bene e fa quello che deve fare... Forse è perché ho abbandonato da un po' la "smania" da "numeri e dati tecnici" |
| inviato il 08 Gennaio 2015 ore 15:06
credo sia una di quelle della pubblicità del Macbook Air... Per i "nostalgici...appare pure il logo colorato... |
| inviato il 08 Gennaio 2015 ore 15:10
Direi di ripartire, se mai fosse possibile senza ulteriori futili e alquanto noiose derive, da quanto Mastro ha premesso: “ in occasione dell'acquisto di un nuovo portatile, vorrei semplicemente condividere la mia personale esperienza. spiegarvi perchè sono ancora molto soddisfatto di questa azienda nonostante i notevoli danari spesi. Spero sia un punto di incontro e condivisione tra appassionati di fotografia e semplici utenti mac, non la solita battaglia per una guerra di religione. „ A me per esempio piacerebbe avere il feedback di chi come Mastro possiede già questa macchina e la usa con PS CS6, LR5 e la suite Nik, se ha i problemi che ho citato a pag1 e che sistema operativo sta usando. grazie |
| inviato il 08 Gennaio 2015 ore 15:18
@Pisolomau ti posso aiutare per metà. Su Air late 2013 (Yosemite) e Ps CC 2014 + Nik non ho mai avuto un crash. Ed è un carciofone rispetto al Pro pimpato di cui si sta parlando. |
| inviato il 08 Gennaio 2015 ore 15:42
@Pisolomau Non posso esserti utile al 100%, ma provo a darti un feedback personale Ho anche io il MB Air late 2013 (preso con l'i7 dual core e SSD da 256 Gb). Ha OSX Yosemite fin dalla Beta pubblica e a me pure la beta non ha mai dato particolari problemi (blocchi ne ho riscontrati 3-4 con la prima beta pubblica...anche ora che installo in anticipo le beta dei upgrade non registro nessun problema). Con la mia configurazione la lettura dei raw in anteprima è quasi istantanea...capita la rotella che gira ma l'eccezione. Personalmente al contrario di te, apprezzo molto il restailing del SO: ho imparato ad apprezzare lo stile minimale e piatto....mi restituisce una sensazione di maggior ordine. Questo riferito a tutto il SO: finestre, applicativi...anche iTunes che appare molto scarno; all'inizio ero spaesato, ma ora lo trovo più pulito e comunque funzionale. L'effetto trasparenze ad effetto sfumato sottostante per me è una delle cose meglio riuscite (sia in OSX che iOS)... ma ammetto che può non piacere a tutti. Fondamentalmente il computer è reattivo e pronto...non ho fatto installazioni da 0..solo upgrade... Raramente parte la ventolina (magari se importi molti raw...qualcosa senti) e comunque la macchina è pressoché fredda (potere del SSD e processori a basso consumo?) Non so...se vuoi chiedere altro...chiedi pure |
| inviato il 08 Gennaio 2015 ore 16:16
Grazie, ma direi che tutto sommato era quello che mi aspettavo, in realtà il crash di PS avviene qualche volta in chiusura della applicazione, non disturba quindi, ma vorrei capire perchè, eventualmente proverò a reinstallare. Nik invece si comporta così; se apro l'applicazione stand alone nessun problema, se la eseguo da LR5 quando salvo il file tiff e quest'ultimo viene reimportato in LR mi esce il messaggio che Color efex pro si è chiuso inaspettatamente.... Sull'aspetto estetico va a gusti, probabilmente se continuassi ad usarlo mi piacerebbe di più..di fatto ora preferisco l'old style, il nuovo mi ha spiazzato, abituato anche allo skeumorfismo precedente ora è un pò l'opposto, tutto minimal, colori flou, poche animazioni... Una cazz@ta: a me piaceva un zacco la nuvoletta di quando eliminavi un'icona dal dock, puff!!, ora non c'è più |
| inviato il 08 Gennaio 2015 ore 16:24
da così
 a così
 |
| inviato il 08 Gennaio 2015 ore 16:27
@Pisolomau Attenzione...io in caso di problemi, ho imparato che è meglio partire sempre da un ragionamento neutro, ovvero il problema può essere causato da molti fattori: c'è l'applicativo, il SO, l'hardware, ecc... a seconda della situazione. Nella fattispecie... potrebbe pure essere un problema degli applicativi, sia in rapporto al SO (non perfettamente aggiornati a Yosemite), sia l'uno rispetto all'altro (Nik-LR). Tecnicamente, quando si aggiorna un SO (sia esso OSX o Windows) esiste la fase di beta proprio per consentire agli sviluppatori di assimilare le novità ed aggiornare i loro prodotti. Ovviamente un buon SO non dovrebbe ogni volta stravolgere tutto...ma non mi pare proprio sia questo il caso. Comunque...Maurizio...la "vecchia" grafica...mi sembra già il secolo scorso... pazzesco. Poi certe features si possono riportare come erano prima (iTunes puoi riprendere la barra sulla sinistra...), ma io credo che a volte serva sforzarsi di valutare le novità (esempio classico le Tiles di Windows 8) |
| inviato il 08 Gennaio 2015 ore 16:56
La "nuova grafica" è molto più simile a Windows, vero? (Parlo della seconda immagine con le cartelle) |
| inviato il 08 Gennaio 2015 ore 17:05
Beh, diciamo che mostrano anche due metodi di visualizzazione dei file diversi.... Uno shuffoloso con l'elenco e l'altro con le icone.... Si veda piuttosto come son cambiate le icone, più piatte e a tinte unite/gradienti e la barra che da 3d passa a flat. Io direi che tutti si stanno spostando sul minimal. E che per una volta Apple si stia adeguando invece di anticipare i tempi. Si veda come ios somigli sempre più ad android ed all'interfaccia Material ad esempio.. |
| inviato il 08 Gennaio 2015 ore 17:08
..appunto |
| inviato il 08 Gennaio 2015 ore 17:33
La storia di icone piatte e con un aspetto più "vecchio" l'avevo sentita con il nuovo ios (e non piaceva a nessuno) |
| inviato il 08 Gennaio 2015 ore 18:00
Io ho appena aggiornato l'iMac da 2011 al Retina 5K, sempre più soddisfatto, sarà che non sono un purista Eizo & Co. ma per me è la macchina perfetta, dal pannello al sistema operativo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |