user46920 | inviato il 31 Gennaio 2015 ore 19:34
ho fatto un errore nella domanda: il "di" è di troppo ... il mirino della XT1 è più grande di quello della XE1 ??? ... e quindi anche della XE2 ??? (...pensavo fossero uguali) |
| inviato il 31 Gennaio 2015 ore 21:19
“ domanda sulla messa a fuoco manuale... sul libretto istruzioni c'e' scritto che bisogna tirare in avanti o spingere indietro la ghiera di messa a fuoco sull'obiettivo a seconda che si usi l'af o la messa a fuoco manuale... ma non vale per tutti gli obiettivi giusto?? perche' sul 18-55 la ghiera di messa a fuoco a me sembra fissa...mica scorre in avanti e indietro... „ nessuno ha letto questa cosa? cioe' io mica l'ho capita... e' a pagina 9 del manuale dell'utente della xt1! sarebbe a dire che ci sono obiettivi in cui si deve "tirare" verso il corpo della fotocamera o "spingere" in senso opposto la ghiera della messa a fuoco sull'obiettivo a seconda che si usi l'af o meno? |
user46920 | inviato il 31 Gennaio 2015 ore 22:02
direi di si, anche se non ho ottiche fuji AF, penso che la maf manuale/AF si condizioni in quel modo. Alcuni obiettivi non hanno la ghiera dl diaframma, ma la ghiera di maf ce l'hanno tutti, sia XC che XF ... .. ma non fai prima a provare che a chiedere ??? |
| inviato il 31 Gennaio 2015 ore 22:12
ho provato e secondo me la ghiera e' "fissa"... e' per quello che non capivo! il manuale parla di questa cosa per "obiettivi con messa a fuoco manuale"... sarebbe a dire allora che gli obiettivi "manuali" (senza af) hanno questa possibilita' di spostare la ghiera? |
| inviato il 31 Gennaio 2015 ore 22:23
Non so se vale anche per Fuji ma alcune ottiche Olympus tipo il 17mm 1.8 spostando indietro la ghiera di maf la stessa passa a manuale rendendo anche visibile la scala dell'iperfocale. |
| inviato il 31 Gennaio 2015 ore 22:33
in Fuji ci sono delle ottiche fisse che muovendo la ghiera della messa a fuoco avanti o indietro sull'asse permettono la maf manuale, di sicuro l'hanno il 14mm e il 23mm che possiedo, mi sembra che l'abbia anche il 35mm che ho avuto a suo tempo. Tu quali ottiche utilizzi? |
| inviato il 31 Gennaio 2015 ore 23:21
ho solo lo zoom kit 18-55... ecco allora penso che questa cosa valga solo per alcuni obiettivi |
user46920 | inviato il 31 Gennaio 2015 ore 23:25
Dade, forse solo le ottiche fisse hanno questa funzione, mentre gli zoom devi impostare AF-MF dal menù o dal selettore ( ) |
| inviato il 31 Gennaio 2015 ore 23:33
per mettere a fuoco in manuale con il 18-55 mi sembra che tu devi mettere il selettore della tua X-T1 in manuale. Non tutte le ottiche fisse Fuji hanno questa particolarità, ad esempio il 56mm che possiedo non l'ha come il 27mm, per il 18mm e il 60mm non lo so perché non le mai utilizzate. |
| inviato il 31 Gennaio 2015 ore 23:44
ok, certo il selettore lo uso ma chiedevo per sicurezza, mi sono detto che magari oltre al selettore sul corpo macchina avrei dovuto anche "spostare" la ghiera sulla lente grazie del chiarimento altra cosa che ho notato: nel rivedere le foto sul display ho notato che, quando c'e' visibile il grafico (istogramma) che da i dati sull'esposizione, le zone piu' chiare della fotografia visualizzata sul display a volte lampeggiano...(per esempio capita spesso al cielo) significa che sono "troppo" sovraesposte? |
| inviato il 01 Febbraio 2015 ore 0:20
Esatto. |
| inviato il 01 Febbraio 2015 ore 0:51
quindi per evitare questo si puo' aumentare la gamma dinamica e/o bilanciare il bianco in manuale giusto? |
| inviato il 01 Febbraio 2015 ore 1:24
“ il mirino della XT1 è più grande di quello della XE1 ??? ... e quindi anche della XE2 ??? (...pensavo fossero uguali) „ X-e1 e x-e2 hanno mirino con ingrandimento uguale, ma quello della 2 è più definito e veloce di refresh, quello della x-t1 è il non plus ultra attualmente in casa fuji e probabilmente non solo, ingrandimento superiore anche a quello di ammiraglie come la 1dx. |
| inviato il 01 Febbraio 2015 ore 18:41
“ MrGreen ... forse sarebbe meglio fare un corso di base sulla fotografia ;-) oppure leggere almeno un buon libro o un buon articolo completo sull'argomento, tanto per farsi un'idea generale ;-) „ quello lo stavo pensando solo che nel frattempo inizio a fare un po' di prove... da autodidatta, qualche articolo su internet l'ho letto...vediamo un po' |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |