RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problemi di MAF Canon 7D MII


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 7D Mark II
  6. » Problemi di MAF Canon 7D MII





avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2015 ore 17:17

Ho ritirato la macchina, è stata fatto: 'Allineamento fuoco con ottiche allegate, taratura sensore CMOS e revisione' e dalle prime foto fatte oggi pomeriggio, la qualità del fuoco è migliorata parecchio. Attendo di fare altre foto, in varie situazioni e con diverse impostazioni per dare un giudizio definitivo, ma il cambiamento sembra notevole.
Grazie a tutti per il contributo

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2015 ore 17:32

Grazie a te per la condivisione dell'esperienza, tienici aggiornati! ;-)

Fabio

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2015 ore 21:13

Ciao anche secondo me è un problema di micromosso,non ho avuto modo di provare la canon 7D Mark II, ma ho letto che è un'ottima macchina.Io possiedo una Nikon D7100,e avendo 24 megapixel tende a soffrire di micromosso come anche la Nikon D800 che è una FF.Io con la mia per sopperire a questo problema uso l'autoscatto continuo con priorità di scatto e non di messa a fuoco con impostazione dinamica,naturalmente anche la velocità di scatto mano ferma ed un battery grip che fa la differenza.Altra cosa purtroppo tra virgolette l'elettronica è in continua evoluzione,e le case come Nikon, Canon ecc.sfoggiano corpi macchina che hanno bisogno di lenti importanti x cercare di sfruttare le potenzialità della macchina.

user14103
avatar
inviato il 20 Febbraio 2015 ore 21:27

Nella giornata di ieri ho fatto la regolazione delle ottiche in mio possesso su 3 corpi .la piu difficile da tarare era giusto la 7d markii tutte le ottiche avevano bisogno di una sostaziale messa a punto su questa fotocamera ma sempre nel range di +20-20 anche se sulle ultime foto sportive che avevo fatto sembrava non ce ne fosse bisogno...

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2015 ore 23:17

Quanto hanno chiesro in camera service? Quanto li hai dovuto lasxiare maxchinae ottiche?. Hai la cps platinum?

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2015 ore 21:17

Bhò, la mia nativamente perfetta sia con 400L f/5.6 che con 500 f/4.5...

user25280
avatar
inviato il 21 Febbraio 2015 ore 21:22

AH, fermo li Formha, hai il Canon 500 f4,5...................................sig sig sig, lo rimpiango per la leggerezza e portabilità, era una goduria a mano libera, ora con il 400 f2,8 mi sono venute 2 braccia come terminator.

Karmal, se hai avuto bisogno di arrivare a +20 o -20, considera la possibilità di farla vedere ugualmente, potrebbe non essere sufficiente la taratura che hai fatto per ottenere il meglio.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2015 ore 17:59

No Steve, inizialmente cercavo quello, poi per una questione di ricambi non più disponibili, preferii il nuovo Sigma versione DG che devo dire non mi ha fatto rimpiangere il primo. ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2015 ore 9:09

Intanto è uscita su canonrumors la notizia di un possibile problema di MAF sulla 7D2. Per ora la notizia è abbastanza ermetica e non si sa nulla circa il tipo, entità e modalità di soluzione del'eventuale problema.

user14103
avatar
inviato il 10 Maggio 2015 ore 16:16

Infatti a breve dovrebbe uscire un aggiornamento firmware.

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2015 ore 21:38

Salve a tutti, ho visto che più indietro si è parlato di scelta di "case" in particolari situazioni; volevo esporvi la mia per sapere che settaggio adoperereste, lo scenario si svolge nel mio giardino dove vorrei fotografare una cinciallegra che esce da un tronco/nido da me posizionato, distanza meno di 10m, obiettivo 300 2,8 IS USM, case 3 (-2;+2;0), movimento da sx verso dx, sfondo abbastanza omogeneo(facciata di una villetta a circa 7m); nei vari tentativi fatti non ho avuto buoni risultati, in pratica la MAF resta sul tronco e l'uccelletto se ne va sempre senza nessun puntino rosso addosso!...come faccio ad allegare delle immagini a questo post??
Grazie

avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2015 ore 0:22

Salve a tutti, ho visto che più indietro si è parlato di scelta di "case" in particolari situazioni; volevo esporvi la mia per sapere che settaggio adoperereste, lo scenario si svolge nel mio giardino dove vorrei fotografare una cinciallegra che esce da un tronco/nido da me posizionato, distanza meno di 10m, obiettivo 300 2,8 IS USM, case 3 (-2;+2;0), movimento da sx verso dx, sfondo abbastanza omogeneo(facciata di una villetta a circa 7m); nei vari tentativi fatti non ho avuto buoni risultati, in pratica la MAF resta sul tronco e l'uccelletto se ne va sempre senza nessun puntino rosso addosso!...come faccio ad allegare delle immagini a questo post??


scusami, hai azzerato la velocità di inseguimento (-2!!!) e vuoi ottenere un risultato buono? ...ti invito a studiare il "Padre Nostro" - Guida alle impostazioni AF

PS: CASE 3





PS: CASE 4









avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2015 ore 10:49

Grazie bianko!

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2015 ore 11:08

Sto riscontrando difficoltà dell'agganciare soggetti in volo veloce (es. falco pellegrino) con sfondo diverso dal cielo (alberi o rocce). Appena il soggetto si alza in volo sul cielo, l'aggancio diventa fulmineo ed immediato, ma finchè lo sfondo resta con poco contrasto sto riscontrando enormi difficoltà. Qualcuno ha dei consigli? Io sto provando a restringere il campo dell'autofocus alla croce centrale, provando i vari case, ma le dificoltà restano.


avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2015 ore 18:48

Domani dovrebbe essere rilasciato un aggiornamento firmware per la 7D2

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me