| inviato il 23 Dicembre 2014 ore 22:09
L'ultima considerazione di Alessandro Pollastrini l'ho letta altrove da parecchi Nikonisti abbastanza navigati ed altrettanto delusi, seppur tecnicamente e realmente la D750 rimane un gioiellino per sensore ed AF. Meritava senz'altro un "rodaggio" più serio e severo prima di essere commercializzata. Su questo non ci piove. Buone feste a tutti. |
user25280 | inviato il 23 Dicembre 2014 ore 22:09
Pippo Pippo, non fare il saputello con me. |
user12104 | inviato il 23 Dicembre 2014 ore 22:11
No scusa, ma ti immaginavo con le lacrime agli occhi mentre urlavi quanto sono cattivi quelli che usano Nikon. |
| inviato il 23 Dicembre 2014 ore 22:12
Ma si chiudamolo , invece di incazzarsi per il comportamento Nikon si preferisce nascondere la testa come gli struzzi e dare del troll a uno che ha avuto l'ardire di dire che la Nikon ha toppato ancora una volta...contenti voi ... |
user25280 | inviato il 23 Dicembre 2014 ore 22:14
No, non piango per i cattivoni che usano Nikon, quanto invece piango dal ridere a leggere che i gioiellini giallo neri non ne esce uno senza una cappellata. A forza di cappelle Nikon ruba il lavoro a Rocco Siffredi. |
| inviato il 23 Dicembre 2014 ore 22:17
“ Cosa c'è di complicato nel capire: "no troll, no flames, no offese etc? " bho.. sarà l'aria natalizia. Il topic è stato aperto per documentare, non per screditare un marchio/modello in particolare. „ “ È un difetto inaccettabile. Al pari di un flare di qualsiasi obbiettivo. Ah già, fossi un canonista rimanderei al volo l'ottimo 16-35 f4 visti i flare ridicoli che genera. „ “ Benz32: insisti fino a sfinire l'otturatore, qualcosa devi trovare altrimenti chi dice che sarà una nuova Caporetto da 600 bis come giustificherà che la tua sia sana? Sei tu che non te ne accorgi! E' stato scritto anche questo, non sei capace di riprodurre le condizioni fatali. Non demordere. ps: io naturalmente scherzo, qualcun altro probabilmente no. „ “ Gli sfottò dei Canonisti ci stanno tutti, ma c'è chi sta andando oltre ed è irrispettoso e fuori luogo, non tanto per Nikon (che non ne merita) ma per chi ci ha buttato i soldi „ di grazia, chi e dove - in questo thread - trolla, flama, offende, o sfotte? a parte voi che fate gli ironici sui flare degli obiettivi, e su nastri adesivi per correggere i light leak, s'intende. E a parte Steve1169, che è arrivato solo ora. |
user12104 | inviato il 23 Dicembre 2014 ore 22:17
A me di quello che fa Nikon interessa relativamente, ma mi da un po di fastidio che mi si dica di fare parte di una setta etc etc. La 7DII l'ho criticata per alcuni cose che non mi convincono, ma non ho mai detto che chi usa Canon fa parte di una setta etc etc |
| inviato il 23 Dicembre 2014 ore 22:20
Ecco mi sembrano assolutamente rispettate e soddisfatte le richieste iniziali :( Parlo per me . Io non minimizzo, di scatti ne ho fatti migliaia di cui trovate qualche esempio di controluce anche qui . In generale come tantissimi altri non abbiamo riscontrato il problema . Se non nei limiti di quello che è comune flare ... Bisogna distinguere le cose , le macchine che effettivamente hanno qualcosa che non va , più che mostrare flare in se e per se , mostrano aloni rettangolari anche non sotto la luce potente e diretta del sole o artificiale . Tante delle cose che stiamo vedendo sono esempi di flare che possono dipendere da mille fattori . Tutto ciò per dire che il problema su alcune macchine sussiste ma si mostra in maniera molto precisa , con bordi netti |
user25280 | inviato il 23 Dicembre 2014 ore 22:20
Appunto Perbo, loro fanno gli ironici sui Canonisti e i Canonisti non possono fare gli ironici sui Nikonisti? Se Kame non partiva a fare il suo bell'intervento perfettino di sfotto' su Canon ei Canonisti io non sarei mai intervenuto. Ritengo la D750 una SIGNORA reflex per quello che offre in rapporto al prezzo, non ritengo Nikon una signora casa, perché da un pochino di tempo ogni macchina che esce ha dei problemi. Detto questo, spero e mi auguro che risolvano in fretta e nel migliore dei modi, quando si spende certe cifre, bisogna avere un prodotto che corrisponda alle proprie esigenze. |
| inviato il 23 Dicembre 2014 ore 22:21
Visto che hai quotato una mia frase, di grazia, chi avrei offeso cosi' da dovergli chiedere perdono? |
| inviato il 23 Dicembre 2014 ore 22:26
Il problema vero e proprio esiste, ho cercato anche altre immagini , in un numero limitato di macchine e non dipende dalla " produzione più o meno datata " della macchina . Più in generale non è un difetto di progettazione , mi spiace ma il progetto (universalmente riconosciuto ) è validissimo . Il problema è una differenza negli assemblaggi di alcuni lotti . Da fastidio ? Lo immagino e lo capisco . Il post non è nato per minimizzare ma per capire |
| inviato il 23 Dicembre 2014 ore 22:27
“ ..la uso da due mesi gli scatti sono quasi 10000 e assieme a tantissimi altri non ho mai riscontrato alcun problema... „ 10.000 in due mesi 5.000 al mese x 12 = 60.000 x 3 = 180.000. Se come dice www.dpreview.com/reviews/nikon-d750 la D750 ha un otturatore garantito per 150.000 scatti di questo passo se non ti dai una calmata difficilmente ti durerà più di tre anni |
user16729 | inviato il 23 Dicembre 2014 ore 22:27
non mi sembra il caso di litigare e scaldarsi per una cosa del genere. ok, nikon ha toppato anche stavolta e in modo ancora più grave dei precedenti, ma riparerà il danno il più presto possibile come ha sempre fatto. |
| inviato il 23 Dicembre 2014 ore 22:28
“ Appunto Perbo, loro fanno gli ironici sui Canonisti e i Canonisti non possono fare gli ironici sui Nikonisti? Se Kame non partiva a fare il suo bell'intervento perfettino di sfotto' su Canon ei Canonisti io non sarei mai intervenuto. „ mi sembra veramente un comportamento sciocco prendere in giro questo o quello "perché lo fa anche lui". Come mi sembra sciocco partire con gli sfottò solo perché si fa notare che il problema di alcune D750 è più grave di quanto qualcuno continui ad affermare. I miei interventi qui erano mirati a essere costruttivi perché, ripeto, mi pare di vedere il solito atteggiamento da struzzi tipico di molte persone che comprano prodotti Nikon. Ma vi paga, la Nikon, per difenderla a spada tratta?? Io fossi in voi spenderei le mie energie per fare in modo che notino il problema e che lo sistemino, dato che ci avete messo dei soldi. Mi chiedo se l'atteggiamento e la noncuranza rispetto al problema sarebbe stato lo stesso se invece di "D750" sul corpo macchina ci fosse scritto "6D" o "5D3". |
| inviato il 23 Dicembre 2014 ore 22:35
Beh , mio caro @perbo .. :) io ho fatto io richiamo sia per la 5d3 che per la 1dx , diciamo che all'epoca sul forum se ne parló di certo . Ma l'atteggiamento generale non era lo stesso ... O meglio non era un fioccare di post doppi /tripli / carpiati che linkano alle stesse 4 foto . |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |