| inviato il 07 Gennaio 2015 ore 21:09
Ho aggiunto per chi fosse interessato 3 foto scattate (per quello che si possa capire da una foto web) con la nuova 7D Mark II e il nuovo 100/400 IS Mark II. Saluti Marzio www.juzaphoto.com/me.php?l=it&pg=108320#fot1160229 |
| inviato il 28 Gennaio 2015 ore 6:10
Ciao Ragazzi attualmente ho sotto mano sia il 100-400 vecchio che il 100-400 II sia il 300 f4/IS Se volete, e siete interessati posso fare qualche scatto comparativo, e se Juza approva. Io non ci capisco nulla delle prove, ma posso fare qualche scatto dal balcone. Ditemi voi se vi interessa, altrimenti lascio perdere. Grazie. |
| inviato il 28 Gennaio 2015 ore 6:46
Perchè no? Vai pure Filippo. Mi interessa soprattutto un tuo commento Francesco |
| inviato il 28 Gennaio 2015 ore 9:29
Qualche test comparativo in più di certo non guasta. Io sono particolarmente interessato al confronto con il 300/4, quindi se riesci a fare qualche scatto per paragonarli ti ringrazio anticipatamente. Ciao. |
| inviato il 28 Gennaio 2015 ore 9:41
Vai col test, anche se sono un po' pessimista sulle conseguenze... Giorgio B. |
| inviato il 28 Gennaio 2015 ore 16:16
Ciao Filippo, è un pò che non sentivo parlare di te. Hai ragione da una foto elaborata e presentata su un forum non si può pretendere moltissimo; se però riuscissi a mettere a disposizione un raw (con www.wetransfer.com che io uso è possibile tirar fuori un link), la cosa sarebbe interessantissima per tutti gli utenti. |
| inviato il 28 Gennaio 2015 ore 18:14
Ho una domanda da fare a chi possiede già questo obiettivo. Si può togliere solo il piede finale del sostegno per il cavalletto o, come nel vecchio 100-400, si può togliere anche la ghiera? Me lo chiedo perché mi sembra che la ghiera, il bottone per fissare la ghiera e il supporto quadrato dove va fissato il piede siano un po' d'impaccio quando si usa l'obiettivo a mano libera. D'impaccio anche quando si infila o si estrae l'obiettivo dalla borsa. Mi sembra che tutte queste cose possano impigliarsi da qualche parte, specialmente quando si fanno le cose in fretta. Grazie a chi mi risponde. |
| inviato il 28 Gennaio 2015 ore 21:38
Ciao Lupolu, l'anello non si può smontare, o almeno io non ho trovato il modo. Però devo dire che il pomello che stringe è veramente piccolo e non impaccia in nessun modo |
| inviato il 29 Gennaio 2015 ore 9:05
Grazie della precisazione Ilvisi. |
| inviato il 29 Gennaio 2015 ore 13:52
Grazie Fpl1966, davvero gentile e ottima la scelta di postare i RAW al posto delle solite immagini photoshoppate. |
| inviato il 29 Gennaio 2015 ore 13:58
Figuratevi....prima di vendere il vecchio 100-400, il 70-200 f4 IS che non uso da 2 anni (avendo il 2,8 II) e credo forse a questo punto anche il 300 f4/IS. Ho il 300 2,8 IS che e' un po' ingombrante ma e' inutile avere tante ottiche con lo stesso range. Non sono un grosso esperto di prove, quindi perdonatemi se non sono proprio perfette. Ciao a tutti. Il nuovo 100-400 ve lo consiglio tantissimo. Io ne sono veramente contento |
| inviato il 31 Gennaio 2015 ore 1:25
Considera che la copia che ho del vecchio 100-400 e' estremamente buona. Ora purtroppo non ho tempo in quanto sono in servizio. Se avete pazienza e nel frattempo non ho venduto nulla faro' altri confronti. Uno che voglio fare e' il 300 f/2,8 IS + 1,4 x... |
| inviato il 31 Gennaio 2015 ore 13:57
Non ti preoccupare, ci mancherebbe Certo sarebbe più equo un confronto tra i due 100-400 perchè quello che vuoi fare tu è a senso unico, temo... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |