| inviato il 27 Dicembre 2014 ore 18:54
1.ok poi guardo cosa trovo come masterizzatore bluray. 2. Ma ora non posso metterne 8gb solo un modulo?gskill 3.cioè se ne prendo una economica non ha senso? 4.mi sa sul mio shop non vedo altre versioni di 412. 5.preferirei se serve ventola metterla subito ma quale prendo? Grazie |
| inviato il 27 Dicembre 2014 ore 18:57
no non mettere un solo modulo perché è più lento che avere due moduli in dual channel e quando compri l'altro c'è la possibilità - ormai remota ma c'è - che il controller della memoria non riconosca i due moduli come uguali e non attivi il dual channel se nel case hai già due ventole da 12, una che immette e una che aspira, sei a posto. |
user15364 | inviato il 27 Dicembre 2014 ore 19:10
scusate, visto che interessa anche a me l'argomento, volendo montare direttamente 16 gb di ram, cosa consigliate? Lasciando ferma questa configurazione. |
| inviato il 27 Dicembre 2014 ore 19:33
@Miscula come dice Black la ram è sempre meglio a coppie per il CPU cooler non è indispensabile il controllo PWM, la scheda madre riconosce anche la gestione a 3 pin solo che è meno scalabile, oltretutto il 412S è un progetto di più di due anni fa, ora potresti trovare di meglio - ad esempio questo è ottimo e oltretutto rifinito bene www.amazon.it/LEPA-LPALV12-BK-LV12/dp/B00LM5Q7H2/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qi per le ventole secondo me non ti serve, almeno fino che non metti una scheda video che scalda parecchio, se proprio ti piace l'idea di averla ti consiglierei una Noiseblocker eLoop B12-... che se gestite bene sono inaudibili oppure puoi stare sulle più diffuse (e di moda) Noctua @Mr-Jones per prima cosa vedi la compatibilità delle varie RAM con la tua Motherboard, poi in linea di massima con G.Skill hai un buon rapporto prezzo-prestazioni, se hai da metterla da zero ti convengono due moduli da 8 Gb |
| inviato il 27 Dicembre 2014 ore 19:35
mi unisco alla risposta di Nick :) |
| inviato il 27 Dicembre 2014 ore 20:36
Grazie Nick...sul mio shop non la vendono...ecco xché vi avevo chiesto cortesemente di prendere pezzi da li... : ) Ok per il dual channel quindi oggi dovrei prendere 2x8 giusto?!? Xché se prendo 2x4 mi ritrovo che poi con altri 2x8 arrivo a max 16gb...oggi 8gb sono ok ma se tra 6 mesi volessi arrivare a 32gb non potrei farlo... Il case è Phono assorbente quindi posso prendere ventola efficiente e più rumorosa piuttosto che una silenziosa e meno efficiente... Altra cosa mi hanno detto socket 1150 non serve oc e che un 4770 è meglio di un 4690k...boo Il resto dei componenti come li vedete?ali?scheda video?scheda madre?grazie |
| inviato il 27 Dicembre 2014 ore 21:38
un 4770K è meglio di un 4690K perché il primo in sostanza per ogni core può fare girare due thread, l'altro no - si chiama Hyperthreading questo meccanismo sugli Intel i7 -. Quindi dove serve parallelismo il 4770K dà sicuramente di più. di sicuro se parliamo del 4770 normale non K ha meno possibilità perché se overclocki l'i5 puoi recuperare terreno nelle app con forte parallelismo e andare anche oltre nelle app che non lo sfruttano. se vuoi spendere più soldi e prendere l'i7 versione K non sbagli di certo. |
| inviato il 27 Dicembre 2014 ore 21:42
rispo do anche se in ritardo. Avevo voglia di farmelo assemblare etc e lo uso per PSD e programmo di grafica quindi lo esigevo abbastanza buono. Mi han consitliato il sito DELL che vende solo online pc del loro marchio...che io abbia capito sono tecnici di computer che hanno aperto uno shop..roba simile. Insomma con 670€ ho un PC uguale ad uno della Lenovo che in negozio ne costa 900. Controlla ;) han tantissime proposte tutte adatte ad esigenze diverse con garanzie personalizzabili etc etc |
| inviato il 27 Dicembre 2014 ore 22:05
Black io intendevo il 4770 liscio che mi dicono sia migliore del 4690k...e che il socket 1150 non ha bisogno di oc. Comunque grazie per le info.sei molto gentile. |
| inviato il 27 Dicembre 2014 ore 22:39
figurati è passione e mi piace condividerla :) non è che il 1150 non ha "bisogno" di overclock. l'oc lo fai per avere di più allo stesso prezzo non perché il processore sia scarso in partenza. se non overclocki nessuno dei due è meglio il 4770 SOLO dove usi molti programmi insieme o uno di essi usa molto parallelismo. se overclocki è meglio il 4690K. se invece prendi il 4770K ovviamente è meglio anche del 4690K |
| inviato il 27 Dicembre 2014 ore 23:17
Quindi la mia configurazione come la vedi? Inutile x uso che devo fare? Ma il 4690k scusa che potenza ha?e a quanto si può portare senza fare danni o surriscaldare troppo insomma senza estremi?ma il turbo non è già un oc?cioè alla fine facendo oc parliamo di poco più di potenza...sbaglio? |
| inviato il 27 Dicembre 2014 ore 23:20
Altra cosa il mio amico ha iMac preso da 6 mesi ed ha un i5 da 2.9 mhz e credo che possa salire con turbo e hab scheda video nvidia 750m...usa adobe e va una scheggia con 16gb di RAM...io come posso eguagliarlo?cioè se mi trovo bene con il suo cosa posso fare x essere simile o migliore del suo ?grazie tante |
| inviato il 28 Dicembre 2014 ore 0:33
qui troverai molte risposte alle tue domande. vai anche alla pagina dei bench e così vedi la differenza in certe applicazioni tra processori vari a velocità stock e overclockati al massimo cui loro sono riusciti a portarli - io non spingo mai così tanto perché non voglio rumore né calore eccessivo -. così decidi che cosa vale o no la pena. se hai dubbi se ne parla [edit] guarda bene anche i bench delle applicazioni (in particolare cinebench r15) sia eseguite single thread sia multi thread: ti accorgerai che l'i5 4690K viaggia alla pari del 4770K in quelle single thread e che overclockato addirittura eguaglia l'i7 4790K anch'esso overclockato. quando invece si passa alle applicazioni multithread lo stacco si fa sentire e l'i5 4690K anche overclockato parecchio non riesce a stare dietro al 4770K - che è un filo meglio del 4770 - funzionante a velocità di default. dipende dai programmi che usi. come dicevo ... un i7 di pari frequenza nel complesso è più potente, c'è poco da fare. gli i7 hanno anche 8Mb di cache contro i 6 dell'i5. quell'i5 ti basta e avanza ovviamente, però se mi chiedi cosa è più potente è ovvio che l'i7 4770K, non solo il 4790K che è il top, è la risposta. |
| inviato il 28 Dicembre 2014 ore 6:44
“ Ok per il dual channel quindi oggi dovrei prendere 2x8 giusto?!? Xché se prendo 2x4 mi ritrovo che poi con altri 2x8 arrivo a max 16gb...oggi 8gb sono ok ma se tra 6 mesi volessi arrivare a 32gb non potrei farlo... Il case è Phono assorbente quindi posso prendere ventola efficiente e più rumorosa piuttosto che una silenziosa e meno efficiente... „ Per la RAM puoi anche mettere ora 2x4 e in futuro aggiungere 2x8 così da avere 24 Gb Riguardo al case fonoassorbente è utile per isolare dai rumori interni di HD e ventole dissipatori CPU eVGA, ma le ventole di immissione sono fatte lavorare dietro paratie che limitano la quantità di aria e quindi sono costrette a lavorare a maggiori giri producendo più rumore, oltretutto è facile che diventi udibile il fruscio dell'aria che passa attraverso il poco spazio di passaggio che le viene lasciato. In ogni caso io aspetterei, una ventola in più emette sempre il doppio di energia sonora di 2... il tuo case ne ha già tre, io proverei prima a spostare la superiore sul frontale in immissione insieme all'altra e lasciare quella posteriore in emissione e vedi come vanno le temperature. |
| inviato il 28 Dicembre 2014 ore 7:02
“ Altra cosa il mio amico ha iMac preso da 6 mesi ed ha un i5 da 2.9 mhz e credo che possa salire con turbo e hab scheda video nvidia 750m...usa adobe e va una scheggia con 16gb di RAM...io come posso eguagliarlo?cioè se mi trovo bene con il suo cosa posso fare x essere simile o migliore del suo ?grazie tante „ Aggiungo qualche numero oltre a quanto già detto da black con cui concordo: Test riferimento Geekbench di Primatelabs .................................single thread/multithread i5 4570s (iMac del tuo amico) 3224/9677 i5 4670k (stock)...................3806/11570 i7 4770...............................3436/13103 i5 4670k (@4.3 Ghz).............4080/13558 In tutti i casi le prestazioni sono migliori di quelle dell'iMac del tuo amico, interessante è vedere che il 4670k stock in single thread è più performante del 4770 (mi sembra l'avesse detto da qualche parte anche Black), i numeri del 4670k overclocked direi che parlano da soli Anche per la VGA pui avere qualche numero di confronto fonte videocardbenchmark.net .................................................G2D/G3D HD4600 (integrata nel processore) 784/729 755m (iMac dell'amico) .................737/1649 R9 270 (nella tua ipotesi)...............674/4188 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |