RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Filtri ND, E buio sia!!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Filtri ND, E buio sia!!





avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2014 ore 22:23

In effetti step-up indica l'adattatore per filtri più grandi del diametro dell'ottica, step-down il contrario

avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2014 ore 23:09

@Tonib probabilmente saranno serie comprensive sia di step up e step down di tanti diametri differenti.
Peró assicuratene prima di acquistare, fai una domanda al venditore o a qualcuno che li ha acquistati.

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2014 ore 0:35

Infatti , ho richiesto qualche info via mail. Grazie chris

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2014 ore 0:37

Siamo sicuri allora che gli step up siano per filtri grandi e ottiche piccole? Non si capisce più niente Sorriso

user64
avatar
inviato il 15 Dicembre 2014 ore 2:47

Si ma non puoi usare il filtri GND.. O meglio.. I filtri GND a vite non hanno proprio senso di esistere... ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2014 ore 3:56

Se mi posso permettere ti parlo della mia "esperienza da inesperto".
Ho comprato un kit di filtri ND da 1,2 e 3 stop, un kit GND e un ND da 10 stop (tutti Hitech a lastra) e un ND 10 stop Haida a vite.

Bene i GND ho capito che non fanno per me, mi rimane il dubbio sui reverse ma per ora sto cercando d'imparare con le doppie esposizioni.

In relazione agli ND, come vedi dalla tabella postata da Sniper, in pieno giorno neanche il 10 stop aiuta tantissimo se vuoi tempi molto lunghi (a volte ho fatto scatti col 10 + 3). Ed infatti quelli da 1 e 2 stop non mi hanno dato l'impressione di aiutare molto, non te li consiglio.

Il 10 stop è utile al tramonto per il mare a partire dai 5/10 secondi per avere effetti tipo questo: dl.dropboxusercontent.com/u/41266140/forum/DSC_5119%20bn%202.jpg

Con tempi più lunghi a partire da 15/30 ottieni altri tipi di effetti che ti sono stati mostrati: devi vedere tu cosa vuoi in quel momento.
Per le nuvole generalmente ti servono molti secondi (dipende dal vento): io non sono mai riuscito ad avere quella sensazione marcata di "trascinamento", forse con 1 o 2 minuti. Sicuramente ci sarà chi saprà aiutarti meglio. Utile anche per i riflessi su fontane laghi o cose simili: anche qua a partire da 10 sec già si nota molto la differenza.

Il 3 invece è interessante per scatti con scarsità di luce in cui non ti servono molti secondi. Ad esempio l'effetto delle onde sulla battigia a me piace tra 1/2 e 2 secondi: img1.juzaphoto.com/shared_files/uploads/1011331.jpg (guarda foto di questa tipologia di Caterina Bruzzone, che sicuramente ne sa piu di me).

Per le cascate invece ci sono due elementi che devi considerare: il flusso dell'acqua e l'oscurità anche in pieno giorno. A volte nei boschi arrivi a tempi lunghi naturalmente per cui non serve il 10 stop, in questo caso meglio avere anche il 3 stop e vedere sul posto.

Infine
1) Meno di 3 stop, per me praticamente inutile
2) Tra 3 e 10 stop dipende dall'effetto e dalla situazione, per questo sarebbe meglio averli entrambi
3) Eventualmente puoi collocare il 10 + un altro per avere tempi ancora più lunghi (es. nuvole o luce abbondante)
4) Ovviamente questa è la mia esperienza, accetto volentieri critiche

Per cui mi sento di quotare Sniper per il Kit Haida da 3,6 e 10 Stop che ha prezzi ragionevoli (il mio haida non è male per niente come resa, mi piace anche piu dell'Hitech) e ti permette una certa flessibilità (oppure almeno il 3 e il 10: gli effetti del 6 li puoi raggiungere cambiando iso e diaframma)

Unica avvertenza: anche se scomodi nel trasporto secondo me i filtri a lastra sono più comodi in fase di scatto.

Ciao

Ste

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2014 ore 4:18

l'unico che prenderei é l'nd 1000
ciao
S.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2014 ore 4:19

Scusate ho riletto ora il post di Taipan e mi sembra molto simile al mio...anche in merito alla resa dell'Haida (il pro slim II). Almeno hai due opinioni piu o meno concordanti!

In merito ai filtri a lastra / vite mi sono reso conto che non ho specificato il motivo per il quale preferisco i primi: il 10 stop è troppo scuro per vedere per cui la fase di composizione e MAF la devi fare senza e poi montarlo. Se per esempio vuoi cambiare composizione (oppure MAF se non sei in iperfocale) visti i tempi di scatto lunghi è piu veloce staccarlo, ricomporre e rimetterlo. Ovviamente è una questione del tutto personale, se avete delle dritte per migliorare sono interessatissimo!

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2014 ore 8:01

Ripeto: con le macchine che ce l'hanno, basta utilizzare il Live View per "vedere" attraverso il filtro da 10 stop. ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2014 ore 8:38

Ripeto: con le macchine che ce l'hanno, basta utilizzare il Live View per "vedere" attraverso il filtro da 10 stop.


d'accordissimo MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2014 ore 13:12

Ripeto: con le macchine che ce l'hanno, basta utilizzare il Live View per "vedere" attraverso il filtro da 10 stop. ;-)


Ah ecco! Interessante! Grazie mille, mi era sfuggito il commento.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me