| inviato il 06 Dicembre 2014 ore 12:27
Foenis non ho la tua padronanza linguistica e tu hai spiegato come meglio si poteva la situazione e il mio pensiero. Grazie |
| inviato il 06 Dicembre 2014 ore 13:13
Premettendo che gradirei mantenere un clima sereno rispondo solo a qualche intervento: ANEDAR “ salta fuori la solita foto dimostrativa di qualche micro quattroterzista che potrà avere anche una bella composizione, bella luce, ma che diciamolo...non dimostra proprio nulla riguardo la qualità del sistema e potrebbe benissimo essere stata scattata con qualsiasi altra fotocamera. „ Quanti pubblicano foto a piena risoluzione per far vedere qualche foto dimostrativa della resa generale di un sistema? In tutti i siti specializzati praticamente il 90% delle foto che vedo sono nello stesso formato "francobollo" eppure nessuno si lamenta...anzi, votano e acquistano sulla base delle 'miniature' “ “ spero non vi riferiate a me quando parlate di qualcuno che ha messo in dubbio la veridicità della foto pubblicata. Non è quello che ho detto. „ „ Quando dici " potrebbe benissimo essere stata scattata con qualsiasi altra fotocamera " ho capito a cosa ti riferivi ma potrebbe valere allora per tutte le foto pubblicate qui su Juza, eppure non si fanno tutte queste discussioni. Ci si limita ad osservarle e giudicarle di conseguenza. In sintesi: la foto è stata pubblicata semplicemente per dire che in un momento qualunque della giornata, grazie alle dimensioni e ai pesi ridotti, ho potuto portare e usare la E-M10 in abbinamento col 9-18 per scattare un tramonto molto suggestivo...senza dover programmare uscite mirate o altro. Che la foto possa piacere o meno è soggettivo. Che il microdettaglio o i passaggi tonali non siano quelli di una FF va bene pure (anche se io ho le mie personali piccole riserve ). Di "magico sfocato" in queste foto fortunatamente non ne esiste, quindi lo teniamo fuori! “ E tutti ad osannare le incredibili qualità della "macchinetta". „ Nessuno osanna. Per molti di noi risultati simili bastano e avanzano...tutto qui “ Il mio cuore batte per mia moglie, mia figlia e per gli amici che ho. Di certo non per una macchietta fotografica piuttosto che un'altra o per una moto piuttosto che un'altra „ E' per tutti così qui...tranne qualche caso patologico  “ Tutto viene annullato dai limiti dell'upload nel forum, ergo, anche se avesse utilizzato una compatta o una FF, alla fine la differenza qualitativa non sarebbe emersa. „ Non è corretto al 100% “ sono perfettamente d'accordo con quanto dici. Può darsi che il mio sfogo potesse dare adito a diverse interpretazioni. Non importa, l'importante è capirsi. „ Mi sa che ci siamo intesi tutti, quindi vogliamoci bene LELE Bella la tua testimonianza Tu rappresenti l'utente tipo che ha effettuato una scelta ponderata e in linea con le proprie esigenze/aspettative. E' in questi casi che si raggiunge la massima soddisfazione, perché si acquista con consapevolezza ciò di cui si ha realmente bisogno. ROSSGIAN “ se non si era capito ,dal commento mi pare di capire (ma forse io non ci arrivo ad interpretare) era quasi per tagliar corto con discorsi che non servono a nulla. „ Hai capito benissimo FOENISPRO L'Oracolo ha parlato, quindi ogni ulteriore commento risulta superfluo Sei mitico Marco. |
| inviato il 06 Dicembre 2014 ore 13:35
Ringrazio Rossgian e Cassandra per le attestazioni di stima Sono certo che quanto ho cercato di esprimere sia ciò che tutti gli utenti non malati di vis polemica e di protagonismo di questo forum - e informati a sufficienza dello stato delle cose, attenzione - pensano della situazione creatasi all'interno di questa sezione. Non sono altrettanto certo - purtroppo - che questo servirà ad arginare ulteriori tentativi di mandare allegramente a peripatetiche la nostra voglia di parlare in tranquillità delle nostre macchine e dei nostri obiettivi - anche confrontandoli con l'universo mondo fotografico , se serve - ma sempre senza secondi fini. Proviamoci ricominciando da qua, ché il nostro amico (ecco l'aspetto più grave di tutta la faccenda) ha già ripetutamente chiesto informazioni senza ottenere risposta, e sono certo che qualcuno è in grado di dargliela... “ Scusate se forse sono un po OT ma potreste indicarmi quali obiettivi Olympus o Panasonic sono moltiplicabili e con quali converter? „ Forza |
| inviato il 06 Dicembre 2014 ore 13:38
per ora l' unico ufficialmente moltiplicabile e' il 40 150 f2.8 di prossima uscita |
| inviato il 06 Dicembre 2014 ore 13:40
“ Scusate se forse sono un po OT ma potreste indicarmi quali obiettivi Olympus o Panasonic sono moltiplicabili e con quali converter „ Non ne ho idea... Torgino ti ha già dato una dritta. Aspettiamo l'intervento di qualcuno più ferrato Foensipro Come non si può essere d'accordo con te e con quel che dici?! |
| inviato il 06 Dicembre 2014 ore 13:47
oltre al 40 150 sara' moltiplicabile pure il 300, ma arriva sul mercato piu' avanti |
user12104 | inviato il 06 Dicembre 2014 ore 13:49
Grazie Torgino e Cassandrajolie18 ....miiii quanto costano |
| inviato il 06 Dicembre 2014 ore 13:55
Esatto torniamo in tema anzi no, cassandra perché scrivi il mio nick con la "J"? mi fa tanto slavo (oh niente contro gli slavi eh!!! che per caso non parta la polemica) quando sono andato a provare il 40-150 pro ho provato anche il teleconverter 1.4x che danno in kit , beh molto valido perdendo solo uno stop. quindi su quell'ottica ti ritrovi con un 420 mm equiv con un'apertura costante a f 4 non male direi, ma penso lo si possa montare anche sulle altre ottiche con che risultati non ti saprei dire. cerco una foto di prova e se posso la posto |
| inviato il 06 Dicembre 2014 ore 14:25
“ perché scrivi il mio nick con la "J"? „ Una svista...correggo subito |
| inviato il 06 Dicembre 2014 ore 14:29
noo, è che mi ha fatto ridere non è importante e grazie per l'l'mp |
user32134 | inviato il 06 Dicembre 2014 ore 14:49
Secondo me, l'unica maniera per evitare polemiche con certi personaggi (che qui intervengono per dispensare "saggezza e conoscenza fotografica" a iosa salvo poi, in altri 3d, fare domande che nemmeno il più incompetente dei principianti fotografi si arrischierebbe solo lontanamente a pensare....) e quindi di evitare di cadere nel tranello della provocazione, è quella dell'indifferenza più smaccata... Non rispondere nemmeno agli interventi, come se nemmeno fossero stati scritti.... Far diventare questi personaggi invisibili, è il peggior affronto che si possa fare loro, continuare nella discussione come se il loro intervento non esistesse.... Fare come si farebbe se una mosca fastidiosa gironzolasse dinnanzi al nostro viso, un rapido movimento della mano per scacciare l'insetto e continuare come se nulla fosse successo.... |
| inviato il 06 Dicembre 2014 ore 15:06
 Pippoboxer ecco una prova del 40-150-pro con il teleconverter (lascia perdere il soggetto ma fuori dal negozio non è che ci fosse molto da fotografare) |
| inviato il 06 Dicembre 2014 ore 15:18
Posso davvero umilmente dire la mia? Fotografo più, ma molto più spesso meno, seriamente dal 1984. Ho usato con soddisfazione per anni un corredo Olympus analogico, che ancora possiedo e saltuariamente viene impiegato. Appassionato di B/N, negli anni 90 ho incominciato a costruire, pescando nel mercato dell' usato, un importante corredo Hasselblad, successivamente implementato con un sistema Pentax 67. Nel 2005 mi sono avvicinato al digltale, per diletto facevo e faccio foto sportiva, con Canon 30d e 100/400 is, e per uso Street il 17/40. Col tempo mi sono accorto che il sistema Pentax mi dava il 99% delle prestazioni ottiche di Hasselblad con il vantaggio di una maggiore versatilità, leggi uso migliore a mano libera, ed una superfice del negativo maggiore del 33%. Nel frattempo, per foto sportiva, ho preso una 1Dmklll e cambiato il Canon con il Tamron 150/600. Il sistema Hasselblad prendeva polvere, e l' ho alienato, prendendo in cambio EM1, 12/40, 17, 42,5 Leica e 75. Sono in attesa del 40-150 più molti 1,4. Le prime prove in foto sportiva sono state molto positive, e se lo zoom mi soddisfa alienerò anche la Canon ed il Tamron, tanto portarsela in giro per uso disimpegnato è da masochisti.... Questo per dire che ognuno si balocca con quello che più gli piace e lo soddisfa, se devo andare in giro con del peso vado con la Pentax 67ll e le sue ottiche dal 45 al 300 ED... P.S. sull' ultimo numero di Reponses Photo, mensile francese, 6 obiettivi tra la pletora di quelli in produzione raggiungono prestazioni top in campo ottico, e sono il Canon 70 200 isll, Sony 24 70 f2,8, Sigma 50 f1,4, Leica 35 e 75, e i due zoom Pro Olympus, sarà che Olympus paga meglio.... |
| inviato il 06 Dicembre 2014 ore 15:38
“ sarà che Olympus paga meglio.... „ Big (cash) is better... Comunque son davvero lenti eccezionali i due Pro citati (senza nulla voler togliere alle altre: ho avuto anch'io un Canon 70-200 e lo adoravo... faceva praticamente "la foto" lui da solo ). |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |