| inviato il 28 Novembre 2014 ore 18:48
@Gabrieleb: “ 5. Focus Breathing? Yep - this lens definitely exhibits focus breathing. What is "focus breathing"? This occurs when the focal length of the lens functionally shortens when focused at close distances. I noticed this almost right away when comparing optical performance of the 80-400 (@ 400m) against the 200-400mm f4 VR and the 400mm f2.8 VR at a distance of about 4.9m (or 16'). At this distance the maximum focal length of the 80-400 shortened by about 25% (down to about 300mm). Some will consider this a "problem" or flaw. It actually doesn't bother me much (I view it as one of those "internet things that people get unduly worked up about") and after years of thought I came up with an innovative solution to this problem - I move closer to the subject. But if someone is considering buying this lens they should be aware of this "issue". „ Questo è per quanto riguarda il focus breathing del Nikon 80-400. Preso dalla recensione di Nasim Mansurov. naturalart.ca/artist/fieldtests/AF-S_80-400mmVR.html Alla distanza di circa 5mt perde il 25% diventando 300mm |
| inviato il 28 Novembre 2014 ore 20:05
Vulture,....mi spiegli che cosa ci entra il canon 400 2, 8 is ll ,..........comunque ripeto bisogna aspettare che ci siano le prime impressioni e/o recensioni serie però, ......io non credo molto a quello che leggo ma credo a quello che vedo, e io ho visto i file del 100-400 canon old e quelli del new 80-400 nikon , la notte e il giorno. Ciao |
| inviato il 28 Novembre 2014 ore 20:44
Tupa la battuta sul 400 2.8 era ironica |
| inviato il 28 Novembre 2014 ore 20:52
Penso che il nuovo 100-400 sarà a livello dell'80-400 Nikon o.....un pelino meglio( perché è uscito dopo). |
| inviato il 28 Novembre 2014 ore 21:17
Si penso anch'io che sara' forse un filo meglio dell'80/400 nikon... anche il prezzo piu' o meno e' quello,forse qualcosa in piu' per canon.. Pero' il nuovo canon per me e' pensato per fotografi professionisti di eventi sportivi,come calcio e pista....e a loro si rivolge.... anche se non so sinceramente quanto siano ormai lontani il tamron e soprattutto il nuovo sigma 150/600 sport.... secondo me per appassionati fotografi,che fanno un po' di tutto, soprattutto caccia fotografica, e anche paesaggio trovo piu' interessante il nuovo sigma,che viene gia' meno di 1700 al lancio, o per spendere ancora meno il tamron che rimane sempre validissimo e ha un prezzo molto piu' umano.... Il canon lo vedo piu' come una lente per "pochi".... ( pochi fortunati,intendiamoci ) d'altronde anche l'80/400 nikon new version non mi pare sia andato a ruba.... |
| inviato il 28 Novembre 2014 ore 21:23
[negozio 19] l'ha messo a 2100 !!! 800 piu' del pompone.... mi sembrano un pochino troppi... |
| inviato il 28 Novembre 2014 ore 21:40
Il new nikon 80-400 al momento dell'uscita mi sembra (se non ricordo male) che si aggirava sui 2500 euri se non più. È un striscia oro e quindi un pro, anche se la sua apertura sembra dire il contrario,..........ripeto aspettiamo che esca questo 100-400 is ll e che venga provato e recensito per avere la certezza che ancora non si ha. Ciao |
| inviato il 28 Novembre 2014 ore 21:43
Mattia io penso che al di la delle qualità ottiche, sulle quali ho francamente pochi dubbi, il 100-400 sia meglio dal punto di vista meccanico, con un af - mi auguro - veloce come quello del 400 5.6. Detto questo io in questa lente cerco uno strumento versatile e non troppo pesante (peserà poco più della metà del sigma e 7 etti in meno del tamron) da usare in pista e per caccia itinerante. E magari da attaccare al secondo corpo in capanno. |
| inviato il 28 Novembre 2014 ore 21:46
vulture,....c'è poco da ironizzare , qui le chiacchire stanno a 0 , non ci sono certezze sul profilo del canon 100-400 , quindi diamo tempo al tempo , le pecore si contano al rientro non all'uscita |
| inviato il 28 Novembre 2014 ore 21:55
"Si penso anch'io che sara' forse un filo meglio dell'80/400 nikon... anche il prezzo piu' o meno e' quello,forse qualcosa in piu' per canon.. Pero' il nuovo canon per me e' pensato per fotografi professionisti di eventi sportivi,come calcio e pista....e a loro si rivolge.... " 85mattia4x4,.....a giudicare dal prezzo il nikon è più costoso , ma non è questo che può fare la differenza,........per quanto riguarda il mondo professionale a cui è rivolto il canon non ci sono dubbi , invece il nikon è per far fare il gioco della bottiglia ai pischelli ,......mah. Ciao |
| inviato il 28 Novembre 2014 ore 22:36
Matteo grazie..cmq il raoo d'ingrandimento e 0.31 quindi buono..mi piacerebbe a 4-5 mt.. |
| inviato il 28 Novembre 2014 ore 23:14
Tupa,si fa per parlare... non per fare delle pippe non dimenticare poi che fino all'anno scorso i nuovi tamron e sigma non c'erano.... c'erano altre versioni,ma di livello inferiore.. percio' il pompone se la cavava alla grande.... ma adesso le cose sono cambiate... canon continua la sua politica... e per carita' fara' come vuole... ma io con 2100 euro piuttosto che prendere il 100/400 II, mi faccio un corredo di tutto rispetto su ff, vale a dire 24/105 L, tamron 150/600 , e 100 2,8 macro.. tanto per citarne alcuni... oppure 70/200 2,8 tamron e 150/600..... o ancora 70/300 L e 400 5,6 !!!! ecc ecc... o semplicemente prendo il tamron 150/600 e mi risparmio 1000 euro.. poi certo il professionista che deve avere la massima resa in ogni comdizione non si fara' problemi a spendere per avere il meglio... ma credo che tanta gente, visto anche il periodo difficile in cui ci troviamo, se vuole continuare a coltivare la passione per la fotografia,incominci a guardare sempre piu' alle alternative ( se cosi si possono chiamare visto il livello ormai davvero elevato) che offrono tamron e sigma... ovviamente si fa per parlare,poi ognuno ragiona soprattutto a seconda delle sue possibilita' economiche... il fatto non e' nemmeno che il nuovo 100/400 costa troppo, e' che tamron e sigma costano molto meno, e offrono 200mm in piu', e per il fotografo amatore oggi come non mai questo fa la differenza !!!! |
| inviato il 29 Novembre 2014 ore 3:21
Confrontare il 100-400 con i Sigma e Tamron 150-600 è un errore, se accettiamo sulla fiducia che il 100-400 avrà la stessa qualità del 70-300 L o del Nikon 80-400. Le aperture buie di queste lenti sono castranti in molte occasioni, ma se a 400 mi basta un certo tempo, a 600 devo usare un tempo più breve e con una lente più grande e molto più pesante presumibilmente dovrò ulteriormente abbassare il tempo di scatto. Questo a meno di non fotografare soggetti abbastanza statici. Poi c'è da vedere la resa con i moltiplicatori, l'af, ecc... |
| inviato il 29 Novembre 2014 ore 8:18
Tupa puoi anche non rispondere, visto che "le chiacchiere stanno a zero". Comunque se non si può ironizzare con uno che si prende un po' troppo seriamente quando si parla di obiettivi.. Beh non so che dirti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |