RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dxomark boccia il sensore della 7d mkII


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 7D Mark II
  6. » Dxomark boccia il sensore della 7d mkII





user25280
avatar
inviato il 12 Novembre 2014 ore 0:35

Certo Paco che il senosre della tua Mamiya spinge forte nei recuperi ombre per essere un sensorino vetusto, alla faccia, non me lo aspettavo fosse cosi tosto.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2014 ore 0:38

" no, l'ho fatta a maggio del 2013 e al momento non ho qui l'originale. Essendo scattata con una canon, di sicuro la scena non ha 14 stop di gamma dinamica."

Esatto... non è che servono sempre!


diciamo piuttosto che non servono quasi mai, e quella foto ne è la dimostrazione: contrasti più forti di quello raramente si vedono, e ancor più raramente puoi renderli a schermo senza dare l'idea di innaturale.

user25280
avatar
inviato il 12 Novembre 2014 ore 0:42

Raamiel, lavori per DXO?
Se si, non me ne importa nulla, se no non me ne importa nulla lo stesso, ognuno ha il diritto di avere la sua opinione e di riportare anche opinioni comuni/impressioni di altri che forse ne sanno un tantinello di più di me.
Se vuoi appurare di persona, fai come ho fatto io, fai le valigie, prendi casa quà, traslocchi, ti stabilisci e ti dichiari nel lungo elenco dei fotografi di professione, poi quando inizi a chiacchierare con amatori, appassionati, professionisti e a volte con addetti del settore vari, ne senti di ogni, quindi ti fai anche delle idee un pochino più precise.

Il reato, risparmiatelo, o altrimenti vai tu a querelarmi e a costiturti parte civile a difesa di DXO, io me la rido, fidati.

Cmq mi sembra che ti piaccia molto quando qualcuno getta fango su Canon a favore dei bei sensori sony, ma guai a controbattere eh? Anche questo é greve e triste.

Ps. non é la prima volta che hai la linguaccia lunga, ti capita spesso di inalberarti quando si tocca la cerchia Sony, vivi sereno che nella vita ci sono cose più serie.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2014 ore 0:45

Ma l'ho fatta con una 6D, non con una nikon recente. Eppure la foto non è venuta male.

Ma chi ha mai detto che se scatti con una Canon le foto vengono male...... il fatto che una macchina arrivi a 14 stop non significa che quella da 12 automaticamente faccia schifo.
In un certo aspetto c'è di meglio sul mercato, e allora? ma perché ve la prendete tanto... manco fosse l'onore delle vostre donne. Amate Canon? e amatela nessuno vi dice nulla.

@Paco68

Capisco la tua perplessità, ma come ho già cercato di spiegare va fatta distinzione tra il campionamento del segnale e la presentazione dell'immagine.
E' probabile che le foto della Mamiya vengano presentate con un mapping dei toni più stretto; cioè appena aperti i file le ombre sono più chiuse di quello che potrebbero essere. Da qui la sensazione che il sensore possa recuperare 4 stop.

E lo stesso discorso vale per ogni macchina; non ha senso dire "questo sensore recupera n stop" perché non si ha il dato di come sia compressa la gamma standard della foto.
L'unico dato accertabile con sicurezza è la gamma dinamica totale; per questo su DxO non puoi trovare una dicitura che ti dica di quanti stop puoi recuperare in post.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2014 ore 0:47

ragazzi, il prossimo che apre un topic su dxo.....



user25280
avatar
inviato il 12 Novembre 2014 ore 0:48

HAHAHAHAHA mi sto pisciando addosso dal ridereMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

Zentropa da oggi ti nomino commendatore ufficiale del forum.MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2014 ore 0:50

@Steve1169

Io non faccio il tifo per nessun marchio e non ho mai tirato fango su nessuno facendo illazioni come hai fatto tu; non ho mai detto ne pensato che Canon o qualsiasi altro marchio ricorresse a simili bassi cabotaggi.
Se dicessi che la tot azienda froda gli utenti, getterei fango sulle persone oneste che ci lavorano. Parlare in questo modo e con questi toni senza avere uno straccio di prova è puerile.

Se tu avessi fatto simili illazioni sulla mia di azienda, a quest'ora avresti già gli avvocati addosso.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2014 ore 0:51

" Ma l'ho fatta con una 6D, non con una nikon recente. Eppure la foto non è venuta male."
Ma chi ha mai detto che se scatti con una Canon le foto vengono male...... il fatto che una macchina arrivi a 14 stop non significa che quella da 12 automaticamente faccia schifo.
In un certo aspetto c'è di meglio sul mercato, e allora? ma perché ve la prendete tanto... manco fosse l'onore delle vostre donne. Amate Canon? e amatela nessuno vi dice nulla.


non credo tu abbia capito il senso del mio intervento, che era volto solo a precisare il concetto che i tanto osannati 14 bit a 100 iso servono solo in condizioni particolarissime. Sembra che qualche nikonista tenda a dimenticarselo sempre, così come il fatto che ad alti iso le canon vadano meglio delle nikon.

E non c'è nessun amore per nessuna macchina fotografica, non temere: ho anche altre marche, e ci scatto senza che mi brucino le mani per il contatto.

user3834
avatar
inviato il 12 Novembre 2014 ore 0:54

Comunque siete degli incredibili rosiconi MrGreen

Buonanotte e lasciate perdere gli avvocati... costano più dei corpi macchina!

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2014 ore 0:56

non credo tu abbia capito il senso del mio intervento, che era volto solo a precisare il concetto che i tanto osannati 14 bit a 100 iso servono solo in condizioni particolarissime. Sembra che qualche nikonista tenda a dimenticarselo sempre, così come il fatto che ad alti iso le canon vadano meglio delle nikon.


Ho mai detto che i 14stop sono indispensabili? ho mai detto che le Nikon sono sempre meglio delle Canon?
Fai una ricerca e vedi....

user25280
avatar
inviato il 12 Novembre 2014 ore 0:59

Facciamoci 2 risate con l'intervento di Zentropa, che se si stilasse una classifica degli interventi più spassosi del 2014, senza ombra di dubbio vincerebbe a pieni voti e con grande distacco.

Zentropa, maledetto, mi hai rovinato il sonno, sto ancora ridendo come uno scemo.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2014 ore 1:18

" non credo tu abbia capito il senso del mio intervento, che era volto solo a precisare il concetto che i tanto osannati 14 bit a 100 iso servono solo in condizioni particolarissime. Sembra che qualche nikonista tenda a dimenticarselo sempre, così come il fatto che ad alti iso le canon vadano meglio delle nikon. "

Ho mai detto che i 14stop sono indispensabili? ho mai detto che le Nikon sono sempre meglio delle Canon?
Fai una ricerca e vedi....


oh, meglio così: si vede che ho male interpretato io le tue parole sul mantra delle ombre da aprire di 4 stop... errore mio.
Ora che abbiamo tutti capito che i 14 stop non servono come invece sembrava, possiamo dormire tranquilli ;-)

user14103
avatar
inviato il 12 Novembre 2014 ore 1:21

it.wikipedia.org/wiki/Canon
Forse qualcuno avrà un minimo di esperienza in più Canon commercializza fotocamere digitali fin dal 1984 Mentre sony entra in campo nel 2006..... it.wikipedia.org/wiki/Sony_? Se devo dire non mi piace neanche la ps4 :)))

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2014 ore 1:27

Servono come possono servire un mucchio di cose.... a chi più a chi meno. Dipende da cosa vuoi fare o cosa ti piace fare.
A me che prediligo panorami e uso ottiche Zeiss manuali interessa di più la gamma dinamica e l'esposimetro, piuttosto che l'AF. Non per questo penso che l'AF della 1Dx o della D4 siano inutili.
E ovviamente vale per ogni caratteristica e per ogni brand; che so... magari a tizio interessa avere il gps sulla macchina e lo trova indispensabile; per me è completamente inutile e non ricerco tale caratteristica. Ma non è che poi devo massacrare le @@ a tizio sull'inutilità del gps....

user14103
avatar
inviato il 12 Novembre 2014 ore 1:30

A me interessa essere "obiettivo"MrGreenMrGreen:fgreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me