RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Interstellar, siete andati a vederlo? Io si, parliamone... [no-spoiler!!!]


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. Cinema
  6. » Interstellar, siete andati a vederlo? Io si, parliamone... [no-spoiler!!!]





avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2014 ore 11:47

Se si pensa che ogni anno gli stati uniti spendono se non sbaglio tipo 20 miliardi per armi che nella migliore delle ipotesi restano inutilizzate. E poi non ci sono i soldi

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2014 ore 13:05

Se tutti i soldi spesi nelle armi fossero stati dedicati alla scienza e ricerca ci sarebbero molte malattie con cure approssimative e l'esplorazione spaziale chissà dove sarebbe arrivata...
Ma alla base ci sono interessi diversi purtroppo e ormai siamo off-topic!!
Buona giornata

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2014 ore 13:25

Le malattie non vanno curate, le malattie sono business... io creo la malattia e poi t creo la soluzione che dovrai solo prenderti per tutta la vita... viviamo in un mondo da rifare

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2014 ore 13:39

Blade non la penso proprio come te, le malattie create in laboratorio mi sembrano un discorso alla "adam kadmon".
Dal punto di vista medico magari avessi la soluzione per determinate patologie.
CHe poi viviamo in un modo per certi aspetti da rifare posso essere d'accordo.
;-)

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2014 ore 13:43

Visto venerdì. Geniale come sempre. Il merito più grande credo sia stata l'unione tra amore (padre/figlia) e paradossi fisico/temporali. Toccante. Non scordiamo la colonna sonora. Aspetto il Blueray! MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2014 ore 15:23

Discorso lungo, ma quando ti avvicini a certe situazioni e cominci ad informarti a certi livelli la pensi diversamente... Nel 39 un medico ha vinto il Nobel per aver scoperto le causo del cancro, lo sapevi? Potrei continuare all'infinito

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2014 ore 15:46

Visto lunedì, che dire, lo sto ancora "assimilando" ma sicuramente sono state 3 ore di emozione pura. Tempo e soldi spesi bene.
Nolan tocca una grande quantita' di argomenti importanti pur senza entrarci a fondo e credo proprio che il suo intento sia quello di lasciare allo spettatore il "compito" di ragionarci su.
Ad esempio le condizioni della popolazione in cui e' ambientato il film per me sono un monito inquietante.
Il protagonista e' un eroe diverso dal solito, sicuramente non ha l'aria del salvatore dell'umanita' che trapela dai personaggi di altre "americanate".
Per me il film e' un insieme di ottime caratteristiche (soggetto, sceneggiatura, colonna sonora, effetti speciali) ma non eclatanti, eppure così miscelate col tocco di Nolan ti mangi 3 ore di film senza accorgertene, e qualcosa rimane dentro.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2014 ore 15:53

Da vedere in Imax !....

Mi spiace, bello ma in questo genere ... non devi mai spiegare nulla...

Il punto di forza dei TOp del genere stava la, dare libero sfogo all'interpretazione.

per il resto, Hans Zimmer comanda ormai nel genere...e per Nolan, i suoi due top rimangono lassu..per me.: BB & Inception...





avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2014 ore 15:57

Inception. Gran mal di testa, Sorriso ma resta uno dei miei preferiti.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2014 ore 17:46

Interstellar è un bel film ma che vorrebbe essere un capolavoro, quindi lo hanno riempito di elementi come concetti e rapporti umani del tutto superflui, in film con ambizioni così alte non c'è posto per superfluo.

Il film ha anche qualcosa da dire oltre l'evidente, ma è ben nascosto e mascherato, anche perché sono concetti forti e non del tutto condivisibili, come l'uomo che si eleva e vince una natura ostile attraverso una totale fiducia nella scienza, un rapporto con il pianeta Terra quasi parassitario, non prendersi le proprie responsabilità e giustificare in nome della sopravvivenza umana ogni atto in campo scientifico. Ma non c'è il coraggio di esprimere tutti questi temi, che semplicemente si riverberano inconsciamente perché ormai radicati in una cultura.

Nel complesso è un'opera che avrebbe potuto diventare un grandissimo film se non avesse voluto esserlo.

PS:
Comunque ce ne fossero di blockbuster così è...;-)




avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2014 ore 17:56

Se si pensa che ogni anno gli stati uniti spendono se non sbaglio tipo 20 miliardi per armi che nella migliore delle ipotesi restano inutilizzate. E poi non ci sono i soldi


20 miliardi...magari..
negli ultimi 4 anni hanno speso circa 600-800 miliardi in difesa...l'anno!

chiuso OT...che è meglio..

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2014 ore 19:13

Interstellar è un bel film ma che vorrebbe essere un capolavoro, quindi lo hanno riempito di elementi come concetti e rapporti umani del tutto superflui, in film con ambizioni così alte non c'è posto per superfluo.

Il film ha anche qualcosa da dire oltre l'evidente, ma è ben nascosto e mascherato, anche perché sono concetti forti e non del tutto condivisibili, come l'uomo che si eleva e vince una natura ostile attraverso una totale fiducia nella scienza, un rapporto con il pianeta Terra quasi parassitario, non prendersi le proprie responsabilità e giustificare in nome della sopravvivenza umana ogni atto in campo scientifico. Ma non c'è il coraggio di esprimere tutti questi temi, che semplicemente si riverberano inconsciamente perché ormai radicati in una cultura.

Nel complesso è un'opera che avrebbe potuto diventare un grandissimo film se non avesse voluto esserlo.

PS:
Comunque ce ne fossero di blockbuster così è...;-)


ottima analisi.
il film rimane, nonostante tutto, nella lista dei cult ! non un capolavoro, ma come tutti i film di nolan, un cult !

p.s. a me ha emozionato tanto e mi è piaciuto parecchio. più maturo e definito rispetto a incept.
speriamo che il buon nolan prosegua su questa strada. :-P

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2014 ore 2:06

ah dimenticavo, il maestro zimmer ha omaggiato il tutto con lo stile sacro ripreso da glass con la trilogia qatsi.
in certi punti mi sembrava di assistere alla solennità di koyaanisqatsi vista la timbrica delle musiche (perfette) !

dopo alcuni giorni di visione il film cresce dentro sempre più potente.
non vedo l'ora che esca in bluray per poterlo rigodere appieno (ho un piccolo schermo da 120") !!

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2014 ore 11:22

ho un piccolo schermo da 120")
e fatelo un IMAX

Concordo su tutto

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2014 ore 16:28

" ho un piccolo schermo da 120")" e fatelo un IMAX


caro fiorel mi basterebbe una saletta privata tipo questa



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me