JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@Dario non vendere niente e compra un tappo con 20/40 euro, oppure una bella zeroimage....con qualche dollaro in più Niente male anche la resa della Holga!
@Grecon dentro l'esposizione 1 secondo ti puoi basare sull'esposimetro, io ce l'ho esterno e in base alle circostanze lo uso incidente o riflesso. Però oltre il secondo faccio come si fa con la pellicola considerando l'effetto di reciprocità...o di non reciprocità, aumentando l'esposizione anche del 50%, in alcuni casi poco meno e in altri poco più quindi è meglio fare delle prove che per altro con il digitale è facile perché hai l'algoritmo.
Ottimo per l'anello di Lolli! sono curioso di vedere la resa!
Comunque per l esposizione andavo a tentativi. Ad occhio inquadra come un 50mm, però mi sa che il foro è un pochino troppo grande perché la nitidezza è scarsa. Ma sono soddisfatto lo stesso la foto che ho postato è il primissimo scatto che ho fatto.
Infatti anche secondo me il foro è un po' grande, lo penso sia guardando l'immagine che per i 30 secondi di esposizione che mi sembrano pochi in quella circostanza. Comunque sia la foto mi sembra un poco sottoesposta, vedendo questo file mi pare che ci possa stare un esposizione anche del doppio. Noto anche un leggero effetto mosso che non so se è dato da un treppiedi instabile ma molto più probabilmente da un foro imperfetto dal bordo frastagliato.
Magari se pulisci il sensore ( tanto con il foro troverai sempre della polvere ) e provi a fare due prove in esterno vediamo come rende. L'effetto che vedo in questo tuo primo scatto potrebbe rendere molto in mezzo alla natura a distanze un po' più ampie. Il tuo foro corrisponderà circa alla focale 47/48mm quindi in esterni prova ad usarlo come useresti un50mm.
Grazie... beh! lui in italia e non solo è uno dei più forti.... tra i fotografi stenopeici è molto conosciuto ...la foto mia l'ho presa al volo da FB la dovevo cercare e non ho tempo, appena posso la cerco e dichiaro anche i dati di scatto
I dati di scatto li hai nell'infofile anche di questa immagino.
Anchio ho delle stampe stenopeiche con il bordo non lineare ma quelle di Luca son più belle delle mie ( vedi le sue cartoline ) ....grazie per la buona idea!!!
Diciamo che io volevo rendere l'immagine di altri tempi ma in effetti esagerando un po' l'effetto rende ancora meglio. Ancora complimenti sia per la grafica che per gli scatti. E' un tuo grande amico? Diglielo pure che il suo lavoro è stato apprezzato!
Si è abbastanza amico, soprattutto se si è pagato il viaggio! Battute a parte, i lavori di Baldassari mi hanno ispirato e così ho cambiato la mia cartolina stenopeica; questo è il risultato. Come ti dicevo avevo già un po' consumato i bordi ma così trovo una resa più interessante!
Ahmbè un bel regalo, con quello che costano sti fotografi!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.