JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
L'usura delle lenti c'è, per forza, se si allenta un pochino vorrà dire che si porterà in centro assistenza. Io per esempio ho un 28-300L dal 2007, schema a pompa ed uso abbastanza intensivo. Fino adesso l'ho portato solo 2 volte in assistenza per pulizia e cambio frizione.
Dalle foto postate su Canon Rumers sembra sempre a pompa ma al contrario ... mah secondo me c'è ancora troppo da aspettare dato che è appena uscito il 200-400....
"comes with several improvements over the previous iteration, pictured below."
Signori basta leggere velocemente l'articolo e si capisce che la foto l'hanno inserita per mostrare appunto quello vecchio, da nessuna parte dicono che è un'altra foto di quello nuovo...... Meno pippe mentali! :D
Tecnophil io non parlavo di un obiettivo nato cresciuto e via dicendo con il sistema a pompa, ma di un obiettivo come il tamron 150-600, che NON è a pompa e il cui utilizzo in questo modo, lo sottopone a un inevitabile stress meccanico. magari non è cosi, ma allora perchè tamron non lo specifica se c'è la possibilità di usarlo in un altro modo?
Io ho perplessità sulla scelta di confermare la focale 100-400. Canon avrebbe potuto "competere" sul range 200-600 o almeno 500. Il 100-400 è stata per anni l'ottica ideale abbinata alle reflex del tempo di fatto tutte aps-c. 400 mm su FF sono spesso pochi e un'apertura 5.6 su uno zoom non è il massimo con 1,4. Anzi, io non lo considero proprio. Quindi, secondo la mia opinione, il nuovo 100-400 sarà manna per la 7DII ma chi utilizza 6D, 5DIII o altre FF le ottica Sigma e Tamron che arrivano a 600 sono più interessanti. Per quanto potrà avere una nitidezza esemplare il 100-400 con 1,4 sarà peggiore degli "zoom 600" lisci. Per non parlare dell'AF che su ottiche di questo tipo è fondamentale.
Matteo, esiste già una lente simile...il 200-400 f4.....peccato per il costo molto, molto importante...
Non posso anch'io che quotare quanto affermato da Facip. Date le grandi attenzioni verso quel tipo di focale sarebbe stato auspicabile che anche Canon fosse entrata in gioco.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.