| inviato il 07 Novembre 2014 ore 20:10
Ah ah ah, siete forti ragazzi Gabrigh, ma sei tu quello in foto? |
| inviato il 07 Novembre 2014 ore 20:24
Ragazzi, sta per arrivare un ciclone in Sicilia. Dovrebbe colpire la parte meridionale. Qui a Catania piove di brutto. Allacciamo le cinture di sicurezza!
 |
| inviato il 07 Novembre 2014 ore 20:55
No Cassandra, e' Diabolik con la sua maschera preferita, la mia faccia, Eva invece preferisce quella di mia moglie... Buona fortuna per il temporale, resistete che poi arriva il sole e asciuga tutto! |
| inviato il 07 Novembre 2014 ore 20:57
Ah...che siete carini! “ resistete che poi arriva il sole e asciuga tutto „ Speriamo solo non faccia danni. |
| inviato il 07 Novembre 2014 ore 21:09
Stavo giusto per chiederti come va finora dalle tue parti, ti siamo vicino come lo siamo agli altri delle varie zone d'Italia in difficoltà e qui mi fermi per non andare oltre quelli che sono i limiti di questo forum Tra parentesi sempre belle foto, ma un non dico brutta perchè p impossibile, ma meno bella delle altre ti viene mai ? IO da parte mia , farò uno sforzo per digerire i "difetti" del 14-40 pro . Comunque dagli altri scatti che ho fatto ho potuto capire che basta cambiare inquadratura per evitare il flare. purtroppo in quella non era possibile. Dimenticavo è entrato nella famiglia anche il 40-150 R 4.0-5.6 , Quando l'ho preso in mano ho detto: ok questo era lo scherzo , l'obbiettivo vero dov'è ?" Invece era quello , ma non me lo aspettavo così leggero . Tra domani e domenica test di prova. |
| inviato il 07 Novembre 2014 ore 21:35
Grazie per l'affetto e la vicinanza Guido. Per adesso qui va bene. Ogni tanto ci sono scrosci di pioggia violenti, poi si placa. Bisogna vedere nella zona più a Sud: Ragusa/Siracusa... Sei fin troppo gentile Non sono tutte perfette, ma cerco di fare del mio meglio... Il 40-150mm... Insieme al 45mm f/1.8 è l'obiettivo con il rapporto qualità/prezzo più alto. Non è lo stato dell'arte, ma per quel che costa vale ogni singolo centesimo e non avercelo è insensato |
| inviato il 07 Novembre 2014 ore 21:45
Non fare la modesta , almeno per me sei una specie di icona, come altri amici qui sul foum . Poi ci fai vedere dei posti che se non fosse per la distanza.................. Poi se casomai vieni dalle mie parti , intendo provincia di Bologna e Modena , ti posso indicare qualche Borgo da visitare . Anzi lancerei un appello magari da fare in altra sezione : chi ha da segnalare nella zona dove abita delle cose notevoli da vedere e fotografare lo segnali a beneficio di tutti . Lancio l'idea per i Borghi Medioevali, ma vale per tutto e si potrebbero dividere in categorie , ci state ? |
| inviato il 07 Novembre 2014 ore 22:16
Buon giorno a Tutti, dopo aver toppato la mia "presentazione" come NEW ENTRY inserendola in un topic orma chiuso (EM10 parte XVIII ) ci riprovo inserendo anche un piccolo contributo al 40-150 (prima versione). ...sono una "new-entry" del gruppo essendo diventato possessore della EM10 circa un mesetto fa ,ma già microquattroterzista da qualche anno. Avevo una EPL2 acquistata in "sostituzione " di una D700 che, come molti di noi (permettetemi il noi), avevo finito per non usare a causa del peso/ingombro. EPL2 che andava benissimo e della quale ero piuttosto soddisfatto ma che, a mio avviso, aveva un grosso difetto: la macchinosità nell'utilizzo ( ameno di non usare solo il PROGRAM e basta) a causa dell'unica ghiera per gestire tempi, diaframmi, sovra e sotto esposizione. In occasione di un viaggetto a Bercellona stavo per cambiarla con la Sony A6000 ma quando il venditore mi ha fatto provare la EM10 è stato amore a prima vista! L'ho presa con il 14-42 EZ (davvero molto piccolo rispetto alla versione manuale che avevo) ed ho tenuto il 40-150 del Kit della EPL2. Ecco il mio scatto con i più sinceri complimenti (e molta invidia) per i (bellissimi) vostri! Giorgio
 |
| inviato il 07 Novembre 2014 ore 22:21
Benvenuto nel gruppo caro Giocasti. Curiosità ,lo scatto lo hai fatto col 40-150 o con il 14-42 EZ ? @ Darosmauro Sarà la nuova ammiraglia ? |
| inviato il 07 Novembre 2014 ore 22:34
“ Curiosità ,lo scatto lo hai fatto col 40-150 o con il 14-42 EZ ? „ con il 40-150 prima versione ciao Giorgio |
| inviato il 07 Novembre 2014 ore 22:58
La logica direbbe che la nuova OM-D sarà la sostituta della E-M5, con video 4k tanto per tenere il passo con la concorrenza interna al sistema micro 4/3 (leggi: Panasonic). Cari saluti. |
| inviato il 07 Novembre 2014 ore 22:58
CHe poi estetica a parte è identico a quella attualmente in commercio , che poi ho preso io. La cosa curiosa è che proveniva da una offerta con cui davano la borsa per la PEN , ma non il paraluce : non era meglio dare il paraluce che tanto uno alla borsa ci pensa da solo col resto della sua attrezzatura ? |
| inviato il 07 Novembre 2014 ore 22:59
Sì Andrea forse hai ragione tu, ma 3 modelli con cos' poca differenza uno dall'altro, non so se hanno senso , o no ? | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |