JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@Josh la foto della stanza buia l'ho aperta con nx-d è l'ho convertita senza toccare niente quindi anche la riduzione rumore applicata è il default. Per quanto riguarda il tornitore la foto è leggermente croppata perché purtroppo era storta (mi devo ancora abituare al nuovo corpo) però anche guardando altri scatti fatti con il 70-300 posso confermare che anche ai bordi non è niente male, è un obiettivo che vale pienamente quello che costa.
Brutta notizia. Avevo un mondo di porcherie sul sensore. Ho fatto un "panorama" a f10 ed era una marea di pallocchi di polvere. Che delusione, la d750 non ha... un tergicristallo incorporato.
Aspirapolvere, eclipse e spatola ed è bella pulita ora. Non era poca la polvere ma era bella "bianca"... cosi imparo. In un mese ci ho fatto di tutto per stressarla a dovere. Il tutto si è concretizzato in questa singola pulizia del sensore... ottimo.
Un mese di utilizzo intenso e nessun spargimento di sangue, d'olio, di materiale edile o quant'altro? San Gennaro non ha esaudito le preghiere di più d'uno che gli si era rivolto.
A chi interessa: Nikon D750 Nital + Nikon G 28mm f1,8 a 1750 euro sul mercatino. Se l'annuncio è reale potrebbe essere un'ottima occasione considerando che solo l'ottica usata in buone condizioni vale intorno ai 400 e la macchina non può avere più di un mese. Zona Genova.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!