| inviato il 03 Novembre 2014 ore 21:16
Rumors: According to SAR, first rumors about NEX-7 successor Sony A7000 now available online. See below: A brand new 24MP image sensor 4K video (uncompressed output) 1/8000 shutter speed Coming with a new version of the 16-50mm powerzoom dubbed version II with much improved quality Weather sealing Rangefinder style New 16-70mm Zeiss Lens with weather sealing | 
| inviato il 04 Novembre 2014 ore 8:51
Anche una nuova versione del 16-50 di maggiore qualità ottica non è male. | 
| inviato il 04 Novembre 2014 ore 9:26
“ Anche una nuova versione del 16-50 di maggiore qualità ottica non è male „ bhè, fu introdotta con la NEX 6, che aveva un 16mp. nascondava bene i limiti dell'ottica... Oggi con i 24mp stantard la questione è ben diversa... Il fatto che anche il 16-70 possa divenire weather sealing mi fa pensare che SONY, con un piccolo investimento, possa proporre camere impermeabili. Questa politica la ha già fatta con tablet e smartphone. qual'ora proponesse una camera con taratteristiche di impermeabilità simili alla NIKON AW-1 (10 mt di profondità) sarebbe davvero una svolta! pioverebbero consensi... Credo Daniele | 
| inviato il 04 Novembre 2014 ore 9:37
Infatti secondo quanto riportato da dna anche la futura a7000 avrà il corpo tropicalizzato, ora fino a che livello non saprei. Il punto sarà vedere il costo... infatti la concorrente attuale della a6000 è la fuji x-t1 (parlando di top di gamma) che ha un ottimo corpo ma costa quasi il doppio ed ha il vecchio sensore sony nex con matrice differente, ed un af ancora piuttosto lento, almeno rispetto alla sony. | 
| inviato il 04 Novembre 2014 ore 20:56
Scusate ma... un fisso 85/90 mm? ? | 
| inviato il 04 Novembre 2014 ore 22:08
Ci sarà un 90mm macro sony dal costo di circa 900/1000€ | 
| inviato il 04 Novembre 2014 ore 22:13
Una soluzione più in linea con le ottiche di cui parliamo più spesso? Anche di altre marche... | 
| inviato il 04 Novembre 2014 ore 22:16
Sl momento nulla con af purtroppo, quello che si avvicina di più ad un ottica da ritratto con af è il sigma 60mm. | 
| inviato il 04 Novembre 2014 ore 22:22
ovviamente lo stesso vale per eventuali 100 o 135... giusto? | 
| inviato il 05 Novembre 2014 ore 3:18
esatto, al momento fissi E-mount AF sopra i 60mm non ce ne sono, solo zoom.....il 90 macro che uscirà sarà FF..... | 
| inviato il 05 Novembre 2014 ore 10:23
Spero solo che Sony non mantenga il trend di questi ultimi anni, ovvero più corpi macchina che ottiche, infondo la A6000 è una fotocamera lanciata proprio quest'anno e gia ci troviamo a parlare della A7000!! Va bene il progresso che sicuramente aiuta ad inserire migliorie, nella speranza che Sony corregga quei piccoli difetti presenti attualemente sulla A6000, schermo touch e snodabile (non come adesso solo basculante) velocità 1/8000, bolla elettronica, un migliore af in condizioni particolari di luce, una migliore gestione iso alta, anche se attualmente siamo in linea con altri brand.. vabbé poi ognuno vorrebbe delle migliorie diverse per i propri gusti personali.. Detto questo, mi auguro in uno sviluppo più concreto in fatto di ottiche, attualmente il più grande limite di questo sistema, se come detto juza il futuro sarà E mount, allora è giusto che Sony si impegni in questo senso per dare a noi utenti la possibilità di scelta. @Dynola il macro 90 hai scritto che sarà per FF ma l'attacco spero sia di tipo E? Concordo anch'io sulla necessità di un bel fisso da ritratti sui 85 - 100 mm, un bel restyling del 16-50 ci sta tutto così come ha fatto Olympus con sul zoom standard, per il 16-70 zeiss, non saprei, non sarà nitidissimo sui bordi, però adesso che il suo prezzo sta scendendo lo trovo buono per qualità/prezzo, insomma non vedo tutta la necessità di aggiornarlo, per il resto un medio tele ad apertura costante è quello che veramente manca e sento il desiderio di trovare sotto l'albero di Natale, un 70-200 o 250 non mi dispiacerebbe.. Queste sono le mie modeste opinioni.. Paolo | 
| inviato il 05 Novembre 2014 ore 13:03
Un 70-200 sarebbe l'unica ragione per cui prenderei un obiettivo ingombrante... non che ad oggi l'unico zoom che considererei... | 
user10478 | inviato il 05 Novembre 2014 ore 13:38
da oggi sono fortunato possessore della A6000 che va ad unirsi alla sorella grande A7s prime impressioni FANTASTICA!!!! se l'A7s avesse questo AF sarebbe la macchina perfetta ... per il resto accoppiata da favola assieme al 16 50 (apsc) e al 24 70 - 70 200 - 55 - 35 | 
| inviato il 05 Novembre 2014 ore 14:19
Benvenuto Onsone50. sarebbe interessante vedere come si comporta la a6000 con il tanto bistrattato 24-70. Complimenti per l'eccellente parco ottiche che hai. | 
| inviato il 05 Novembre 2014 ore 17:14
Ciao a tutti. Vorrei prendere la a6000 con il 16 70 zeiss ma sono frenato dal fatto che pare esca una nuova versione di questa ottica. Avrebbe solo la tropicalizzazione in più o un diverso progetto ottico per ovviare alla minore qualità ai bordi , secondo voi ? Ma poi è davvero così inferiore ai bordi ? Non ho trovato in rete nessun test mtf. |  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |