RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

135 f2 o 200 f2.8 ? impossibile scegliere !!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 135 f2 o 200 f2.8 ? impossibile scegliere !!





avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2014 ore 14:30

È sorprendente questa preferenza per un cultore del fisheye...

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2014 ore 14:45

È sorprendente questa preferenza per un cultore del fisheye...


che dire... rispecchia il mio carattere. o bianco o nero. le mezze misure non sono mai state il mio forte ! MrGreenMrGreen

finirà tra vent'anni che il corredo si perfezionerà con due obiettivi: 15 fish e 200 L. MrGreen;-)

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2014 ore 14:50

dirò di più, gli ultimi due spot che ho realizzato per certe scene abbiamo usato un 300mm f2 nikon. quello che usciva era qualcosa di spettacolare. a prescindere dalla color, dalla fotografia, dalla compo, è una focale che caratterizza di per sè l'immagine.
ahhh non credevo dasse quell effetto... mi fai arrivare la scimmia per un 300mm !!!! MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2014 ore 15:26

ecco un esempio di questo schiacciamento dei piani che a te infastidisce (nell'uso del ritratto) mentre per me restituisce al ritratto, ma non solo, quella drammaticità e 'presenza' di cui parlavo.


mmmmhhhh, scusa Zen, con quale ottica sono stati fatti quegli scatti?

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2014 ore 15:31

mmmmhhhh, scusa Zen, con quale ottica sono stati fatti quegli scatti?


Canon Eos 5D mark II con Canon 200mm f/2.8

1/2500 sec. ISO 100, f/2.8.

ci sono gli exif sul jpg...
io le trovo magnifiche, complimenti

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2014 ore 15:34

Molto belle ma secondo me si potevano fare anche col 135L, con un pelo meno di contestualizzazione forse.


avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2014 ore 15:36

mmmmhhhh, scusa Zen, con quale ottica sono stati fatti quegli scatti?


ehm, scusa paco, ma di che stiamo parlando da giorni ???
secondo te che foto mi metto a postare? fatte con un 1200mm??

comunque ecco i link originali da flickr con i relativi exif in didascalia.

www.flickr.com/photos/55528252@N02/6795850477/
www.flickr.com/photos/55528252@N02/6805965601/
www.flickr.com/photos/55528252@N02/6816500207/

non capisco, cos'è che non ti torna?

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2014 ore 15:37

secondo me si potevano fare anche col 135L


purtroppo qui ti sbagli, altrimenti avrei preso il 135 (che è anche un f2). ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2014 ore 15:38

No, ripeto, sono foto che facevi anche col 135L

Se dovessi prendere il 200/2,8 a questo punto prenderei il 70-200/2,8 così ho la stessa resa e più versatilità....

Opinione personalizzzzima MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2014 ore 15:46

altro scatto dove si vede potentemente questo 'schiacciamento dei piani' di cui parlo.





qui il link originale per visualizzare la strumentazione di scatto:
www.flickr.com/photos/snezhana/15203460670/

il 135 è una lente strepitosa, che dico, sublime, ma questo effetto non gli appartiene. questione di fisica !
ovviamente non sto ad elencare le unicità del 135 altrimenti mi pento di non averlo preso... Triste

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2014 ore 15:48

Col 135 quelle foto sarebbero ovviamente diverse... Che poi per alcuni abbia più senso il 70-200 posso capirlo, ma il serie II é pesante e costa più del doppio del 200 2.8 fisso. Con gli stessi soldi si compra 135 f/2+200 f/2.8.

Il serie I non saprei quanto costa ma comunque ai 200mm non é all'altezza del fisso e Zentropa é chiaramente interessato ai 200mm e non alle altre focali.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2014 ore 15:49

caro paco ormai ho preso il 200 fisso. spero di non pentirmene.
tra qualche annetto arriverà nel corredo pure il 135.

ho dovuto fare una scelta, perchè come ben sai, il più grande nemico di noi amatori... è il budget !! MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2014 ore 15:57

Bhè sì, queste sono scelte molto "di pancia", quindi non mi permetto di discuterle.

Ho sfogliato velocemente nel HDD del PC dell'ufficio per vedere se avevo qualcosa di recente fatto con il 135 ed ho trovato questi due scatti.












Hai uno stop in meno di profondità di campo che cmq viene in parte recuperata dal 200 in virtù dalla focale più lunga.

Ma poi diventa difficile la gestione dello scatto, non sempre si possono fare ritratti come quelli che hai postatu tu....

Ti servono almeno 50 metri di spazio davanti al soggetto ed uno sfondo che si estende di almeno 100mt dopo il soggetto.

Però.... al cuor non si comanda.....

MrGreen

user39791
avatar
inviato il 28 Ottobre 2014 ore 16:11

il più grande nemico di noi amatori... è il budget !! MrGreen


Nel mio caso sono io il peggior nemico di me stesso perchè non mi accontento mai abbastanza di ciò che ho. MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2014 ore 16:31

@Filiberto Quello che dici non è un difetto, ma una delle molle che ha mandato da millenni e continua a mandare avanti la nostra civiltà. Le molle tuttavia si possono controllare, con razionalità e con sentimenti. Come mi pare avvenga qui. E si può anche cambiare, nei limiti del possibile.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me