RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nuovo OS X Yosemite - parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Apple
  6. » nuovo OS X Yosemite - parte II





avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2014 ore 1:17

prendi un 27". fai un piccolo sforzo. non c'è molta differenza di prezzo ma la differenza è enorme.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2014 ore 10:55

Moskiz hai provato l'iMac 5K? Io mi sono lasciato tentare dall'acquisto, ma è durata 10 minuti, il tempo di fare i miei soliti test all'apple store e vederlo laggare in modo vistoso e mi sono ricreduto.
Probabile che sia ancora da mettere a punto, osx o i driver della gpu, non saprei ma già con exposè scatticchia.

Secondo me, ora, l'iMac da 27 con i5 a 3,2 ghz, ssd e 8 gb di ram (che si possono upgradare a 16 aftermarket)
rappresenta il miglior acquisto se si vuole restare su questo genere e non spendere una fortuna.


avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2014 ore 11:19

Guarda Pisolo , sono stato a mediaworld ed avevano affiancati il 27 classico ed il retina , ho speso 15 minuti solo confrontando le stesse foto con iphoto su uno e l'altro , restando alla distanza canonica di 50 cm dallo schermo non ho notato differenze tangibili nella riproduzione a schermo , mentre avvicinandomi sotto i 20 cm si poteva veramente apprezzare la differenza di definizione dei 2 schermi. Erano scatti di D800 in jpg alla massima risoluzione. Visualizzando in 1:1 e guardando lo schermo da vicino si nota bene il maggior dettaglio che il retina restituisce , oltre all'impressione di avere colori più pieni dovuti alla maggiore densità di pixel.
Però effettivamente se dovessi scegliere tra i 2 sarei veramente indeciso , probabilmente opterei per il classico ma con cpu i7 16gb e SSD.
Non ho avuto modo di provare altri programmi ... di lag non saprei dire nulla.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2014 ore 14:40

I lag si notano utilizzando exposè o semplicemente facendo uso di molti programmi aperti e passando da una scrivania all'altra o sfogliando parecchie foto a tutto schermo in iPhoto. Non creano problemi ma danno un'impressione di scarsa fluidità del sistema, laddove il precedente è invece fluidissimo e credo dipenda dalla moltitudine di pixels che ogni volta lo schermo deve ricomporre. Poi è ovvio che nella visualizzazione delle foto statiche la superiorità del retina, anche se non indispensabile, è evidente.

avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2014 ore 20:41

In settimana ripasso in negozio e proverò a lanciare un pò di programmi per vedere come si comporta. Di base penso che imac retina vada comprato con i7 e la scheda video top da 4 gb.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2014 ore 21:23

Moskiz hai provato l'iMac 5K? Io mi sono lasciato tentare dall'acquisto, ma è durata 10 minuti, il tempo di fare i miei soliti test all'apple store e vederlo laggare in modo vistoso e mi sono ricreduto.
Probabile che sia ancora da mettere a punto, osx o i driver della gpu, non saprei ma già con exposè scatticchia.


è vero, è stata un'uscita prematura.. l'hw (in casa apple) non è ancora adeguato. Solo il fatto che abbiano dovuto sviluppare un tcon custom la dice lunga.

sono stato a mediaworld ed avevano affiancati il 27 classico ed il retina , ho speso 15 minuti solo confrontando le stesse foto con iphoto su uno e l'altro , restando alla distanza canonica di 50 cm dallo schermo non ho notato differenze tangibili nella riproduzione a schermo , mentre avvicinandomi sotto i 20 cm si poteva veramente apprezzare la differenza di definizione dei 2 schermi.


My two cents? un 32" 4k di quelli seri è decisamente meglio, come resa generale.

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2014 ore 1:05

Sorry ma non condivido ( bhe al limite per la gpu con 2 GB nella versione base )

Il lag in LR viene da una pessima ottimizzazione dell'ultima release 5.6 ( per altro già un problema riconosciuto sui forum Adobe ) non dell'hardware a gestirlo. In più si aggiunge persino yosemite che di problemi di gioventu ne ha ancora in particolare con gli schermi retina. Nulla che con qualche aggiustatina sw non possa essere sistemato.
Tanto per dire in Boot Camp la M295 non è neppure riconosciuta correttamente per mancanza di driver Windows.

Stessa situazione all'uscita dei primi MBpro retina. E conseguente mancanza di app ottimizzate

Il TCON sviluppato da Apple è una soluzione temporanea alla mancanza di supporto delle DP 1.3 che vedremo solo con il supporto intel ed i chipset Skylake da fine anno prossimo. Che ovviamente porteranno una release decisamente migliorativa del supporto 5K ( nei prossimi imac ) ma è il solito prezzo da pagare per gli early adopter che vogliono avere le nuove tecnologie subito. e non dopo un anno .

A casa li ho uno di fianco all'altro (late 2013, ora in vendita :D )e retina ( i7+M295 4GB) e la differenza sia nell'uso quotidiano sia soprattutto nella gestione delle foto in LR o Photoshop è abissale su uno schermo da 14Mpixel. persino rispetto i 4K ( 8mpixel)

Uno schermo 4K non rende affatto allo stesso modo ( per altro ci lavoro su schermi 4K, seppur in ambiente windows )
la differenza di gestione all'interno di OSX di uno schermo retina è decisamente più efficiente quindi il confronto 4K vs 5K in ambiente OSX lo rimando a natale quando farò un aggiuntina al nuovo Imac :-P


avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2014 ore 10:28

In più si aggiunge persino yosemite che di problemi di gioventu ne ha ancora in particolare con gli schermi retina. Nulla che con qualche aggiustatina sw non possa essere sistemato.
Tanto per dire in Boot Camp la M295 non è neppure riconosciuta correttamente per mancanza di driver Windows.


Il TCON sviluppato da Apple è una soluzione temporanea alla mancanza di supporto delle DP 1.3 che vedremo solo con il supporto intel ed i chipset Skylake da fine anno prossimo. Che ovviamente porteranno una release decisamente migliorativa del supporto 5K ( nei prossimi imac ) ma è il solito prezzo da pagare per gli early adopter che vogliono avere le nuove tecnologie subito. e non dopo un anno .


appunto: come ho detto, è stata un'uscita prematura.

A casa li ho uno di fianco all'altro (late 2013, ora in vendita :D )e retina ( i7+M295 4GB) e la differenza sia nell'uso quotidiano sia soprattutto nella gestione delle foto in LR o Photoshop è abissale su uno schermo da 14Mpixel. persino rispetto i 4K ( 8mpixel)


che sia abissale rispetto a un 27 tradizionale è normale e scontato: io lavoro su un mbp retina 13, e non tornerei mai indietro.
Che sia abissale rispetto a un 4k ho i miei dubbi.. sì, vedrai le foto meno ingrandite sul 5k, ma personalmente sono per i 32" con copertura dell'adobe rgb (non al 78% con l'iMac retina) e con un hw "serio" a supportare il tutto. E penso che alla normale distanza di lavoro sia ben difficile dire se un monitor sia un 4k o un 5k.

Va detto che non comprerò mai un iMac, a casa preferisco di gran lunga windows con processori seri per elaborare le foto e schede grafiche serie per giocare :)

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2014 ore 13:08

Ragazzi scusate mi intrometto, ma sono qui per chiedervi una mano..
Praticamente è da quando ho installato yosemite che non riesco più a importare i file raw nella libreria di Iphoto..
Praticamente quando facci importa, mi impalla quasi il mac e l'anteprima delle foto si vedono malissimo.
Qualcuno può importare file raw in iphoto per me, per vedere se il problema è soltanto il mio o è di iphoto?
Comunque ho una macbook pro 13 del 2011.
Grazie

avatarsupporter
inviato il 17 Novembre 2014 ore 14:15

Ciao, qualcuno usa il software della GoPro Studio con Yosemite? Ho l'ultima versione installata 2.5.3 ma non mi fa aggiungere i titoli. Ho chiesto al loro supporto e mi hanno detto di riparare i permessi del disco (cosa fatta) ma non ha sortito nessun effetto.

In pratica nel software funziona tutto tranne il tasto T per aggiungere titoli.

grazie

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2014 ore 20:50

Nessuno ha questo problema con iphoto?Cool

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2014 ore 21:35

con iphoto/yosemite i files ne della d7000 e della d800 non hanno problemi , macbook pro retina 15 del 2012

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2014 ore 22:09

Ma li scarichi in Raw direttamente dalla scheda??
Scusa ma non riesco a capire perché iPhoto mi dia questi problemi!!

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2014 ore 22:47

iphoto è aggiornato all'ultima versione ?

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2014 ore 23:28

Sisi è aggiornata all'ultima versione, lo fa da quando ho installato Yosemite, ho anche formattato due volte e ho installato anche un ssd della crucial ma niente, lo fa sempre, sia con libreria nuova che con quella vecchia....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me