| inviato il 22 Ottobre 2014 ore 14:58
Aggiungo... Se scatti x hobby... Qualsiasi cosa va bene a quel livello... E la 7d ii per lo scopo per cui nasce sarà spettacolare. Ma..ripeto .. C'è canon e canon x poveri.. |
| inviato il 22 Ottobre 2014 ore 15:02
fatico a capire la carenza di qualità della 5DmarkIII... ci saranno delle differenze, ma recuperare 5 stop dalle ombre? Sembra quasi più una dimostrazione di forza che altro.. |
| inviato il 22 Ottobre 2014 ore 15:05
Non spenderei mai 5000 euro per la 1Dx. Ma un migliaio per la 1ds3........ |
| inviato il 22 Ottobre 2014 ore 15:23
Beh se aspetti 7 anni anche la 1Dx la comprerai a 1000 euro circa |
| inviato il 22 Ottobre 2014 ore 15:27
@Mastro78 anche le nikon hanno riconoscimento volti nell'esposimetro sei poco informato ...quoto @Ulysseita sto lavorando un matrimonio fatto con un altro che aveva Mark III, in chiesa il magentino canon mi fa impazzire, uniformare gli scatti è un gran problema e rottura, mai più scattare con marche diverse o cmq con macchine troppo diverse tra loro.. @Perbo devo ritrovare il nef, se non ricordo male su ACR 3 stop di esposizione graduale e ombre al 100% ho messo 5 stop ma se consideri anche le alte luci hanno un leggero recupero... potrebbero essere 4.5/5.5 quantifica tu ombre 100% in stop! |
| inviato il 22 Ottobre 2014 ore 15:36
uly, ma se ti dicessi che la vera differenza tra 5d3 e 1dx sta nel lato video altrochè foto, che fai? vai di attack sul selettore photo/video per non dover mai vedere tale dislivello e darti fuoco dallo sgomento? guarda, come sai anch'io ci lavoro e mi passa di tutto tra le mani, anche giochini da 30milapassa euro, e sinceramente le differenze che noto sono in altri ambiti ed in altre macchine. c'è da dire però che non lavoro su materiale altrui e se capita sono pro con la p maiuscola per cui con capperi a merenda non ci devo aver a che fare. detto questo confermo che la 1dx è proprio un altro segmento ma come ben sai la differenziazione delle caratteristiche tra le macchine canon sta nel software molto piú che nella parte core. quando anni fa una famosa rivista online aprì una 1dx ed una 1dc e vide che condividono il medesimo hardware, la medesima costruzione, la stessa circuitazione (fatta eccezzione per il sistema heatsink del procio), si alzò un polverone tra tutti i videomaker del pianeta che non ti dico. insomma, tutte le features predominanti della 1dc sono autorizzate e gestite via firmware. ok che la ricerca e lo sviluppo di un firmware e di tutti i protocolli che sovrintendono un'elettronica di un apparecchio hanno certamente dei costi, ma una volta sviluppato il codice è tutta discesa e quindi il divario e la cannibalizzazione che opera canon sui suoi segmenti di settore è solo una mera speculazione. so che sono discorsi triti che li sanno anche i muri, ma non fa un pò incacchiare che quello che paghi in canon è lo sviluppo software e non i costi hardware? la 1dx costa 4mila euro. la 1dc ne costa 10mila. e sono identiche !! cambia solo il firmware che le controlla. ovviamente la 1dc se la mangia (lato video) la 1dx ma sappiamo perchè. uguale la 1dx rispetto la 5d3. perchè la 1dx (sempre lato video) è più definita, controllata, pulita? e sai benissimo che il doppio procio non c'entra una fava. firmware caro mio, firmware !!! |
| inviato il 22 Ottobre 2014 ore 15:46
Non è solo firmware... parlo di foto e non di video, accuratezza del metering, wb e qualità dei colori in primis (facendo finta che gli Af siano gli stessi ma non lo sono), qualità diverse del sensore che sembra (da utilizzatore felice per un genere completamente diverso, oltre che per i cavoli miei personali, di 6d) la versione più contrastata della 6d... C'era con la 1dsmkii e 5d, con la 1ds mkiii e la 5d mkii, c'è ora e ci sarà questa differenza, come se ci fossero due fabbriche, una per serie 1 e le altre per quelle non serie 1 trattate IN MANIERA IDENTICA dalla 700d alla mkiii, ovvero no spot metering, autoiso uguale e altre parti magari più affinate come è d'obbligo ma lontane da quella perfezione che solo se stai dietro mille mila raw cogli . e da quando uso un Eizo cg profilato a dovere quotidianamente, non vi dico le magagne che escono fuori prima invisibili ( e usavo un monitor con calibrazione...) In nikon non è così e ricordo il mitico duetto d700 d3 con la prima davvero sosia della seconda. Non passerei mai a Nikon per un discorso che ha solo un nome, ROSSO, ma ripeto... secca vedere coloro che devono piazzare le canon ai professionisti qua in UK dire corbellerie giganti pur di venderti la 5d mkiii quando richiedi certi livelli minimi. Ripeto...come mai ancora oggi, un × ignorante come me, se gli chiedono.. cosa vuoi la 5dmkii o la 1dsmkiii? risponde senza pensarci...la SECONDA! Non salgo a millemila iso ma quando ci sto dentro ho ancora oggi IL TOP. Ecco le serie 1. |
| inviato il 22 Ottobre 2014 ore 15:48
Tutto giusto ma ricordiamoci che lo sviluppo di un firmware non solo on è gratis, ma è capace che al giorno d'oggi, visto quanto è complesso sia più costoso dell'hardware stesso, quindi non diamo nulla per scontato, oggi la politica mi sembra questa... creare un hardware e via software coprire un paio di generazioni... giusto sbagliato? che dire, questi fanno business, mica vendono per hobby... ps mark III e 1Dx sono molto diverse proprio nell'hardware non nel software, esposimetro, sensore rgb, un digit in più.... |
| inviato il 22 Ottobre 2014 ore 15:49
“ Organizziamo un incontro (fra Verona e Milano). io porto la mia sony a99 e le mie ottiche zeiss. Chi vorrà porterà la canon 5d mkiii e le lenti L, o una relativa Nikon di pari fascia. ci troviamo e, dopo una bella birrettaCool faciamo qualche prova comparativa UGUALE per tutte. „ Ottimo! Così invece di discutere e litigare nei forum vi prendete a pugni in diretta e Zen vi filma con la 1DX taroccata da 1DC.   |
| inviato il 22 Ottobre 2014 ore 15:52
PS.. Zen, invece della mkiii perchè non lasci stare i succedanei e ti fai una f65?? |
| inviato il 22 Ottobre 2014 ore 15:56
Ma quando esce questa benedetta 1dxs ???? Così posso accattarmi in santa pace la 1ds3 a 1000 euro..... |
| inviato il 22 Ottobre 2014 ore 15:58
Uly, quindi tu vedi differenza tra i files della 5d3 e della 6d? Anche come lavorabilità del file? |
| inviato il 22 Ottobre 2014 ore 16:09
Avete ragione ragazzi! La berretta è meglio dopo..... Ma siete tutti quanti calabresi campani? Proprio nessuno che abita dalle mie parti? Daniele |
| inviato il 22 Ottobre 2014 ore 16:11
zen, non c'è modo di installare il firmware della 1dx sulla 5d? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |