| inviato il 09 Ottobre 2014 ore 23:29
Straordinaria, è il secondo tipo di cui parlavi sopra? |
| inviato il 09 Ottobre 2014 ore 23:31
Si, fresco dalla Germania. Se vuoi ne ha un altro come il mio come nuovo e più giovane ma senza imballo. Però....top!!!! Se vuoi fare la spesa lascia stare il primo modello. |
| inviato il 09 Ottobre 2014 ore 23:34
Il mio è del 1979 mentre l'altro è del 1988 |
| inviato il 10 Ottobre 2014 ore 7:24
 Elmarit 90 2,8R (1972) + canon 6d F. 3,2 |
| inviato il 10 Ottobre 2014 ore 7:42
Guten morgen Herr Giuliano, grazie per le informazioni. Adesso come priorità devo sbarazzarmi di almeno quattro o cinque ottiche che mi avanzano, poi procedo con gli acquisti. |
| inviato il 10 Ottobre 2014 ore 8:01
 Spricht Du auch Deutsch? !80 2,8r |
| inviato il 10 Ottobre 2014 ore 8:05
L'ho studiato a scuola molti anni fa, poi non ho più avuto occasione di usarlo e ho perso tutto, ricordo solo poche parole. Un vero peccato. Bella anche quest'ultima. |
| inviato il 10 Ottobre 2014 ore 8:06
Tra l'altro la tastiera italiana pone dei seri problemi per scrivere correttamente in tedesco. |
| inviato il 10 Ottobre 2014 ore 8:13
 27-9-2014: i miei genitori festeggiano al ristorante Margherite di Clusane L'anniversario di matrimonio !954-2014 ( nozze di diamante) 60 macro elmarit ( 1981) 2,8R Io il tedesco lo parlo,ma con una marea di errori..... |
| inviato il 10 Ottobre 2014 ore 8:20
 elmarit 180 2,8 60 anni insieme |
| inviato il 10 Ottobre 2014 ore 9:29
@L'occhiodelcigno In effetti è un poco fredda... ma non molto dissimile da quella che poteva essere la percezione del momento. Era uno scatto in ombra, in un freddo pomeriggio d'inverno. Che poi gli Zeiss producano anche tonalità fredde e intense penso sia caratteristico, e un poco a me piace, però nel complesso si tratta di lenti molto nitide e con sfuocato tutto sommato composto.
 Questo invece è il Contax G 90
 |
| inviato il 10 Ottobre 2014 ore 9:40
E' più facile scaldare immagini fredde che raffreddare immagini calde. Avere un file di partenza sostanzialmente neutro è un vantaggio non indifferente, poi uno lo lavora come meglio crede. Ps: anticamente la conoscenza della lingua tedesca poteva essere molto utile in ambito lavorativo, adesso l'inglese è diventato la lingua unica del commercio internazionale. |
user46920 | inviato il 10 Ottobre 2014 ore 9:57
Davide, daccordissiomo ... mi piace molto anche quel Contax G, ma su che corpo lo monti ??? o sono foto da pellicola ??? “ E' più facile scaldare immagini fredde che raffreddare immagini calde. „ ... ragazzi, il nostro Pelloni conosce perfettamente i princìpi della termodinamica |
| inviato il 10 Ottobre 2014 ore 10:01
La prima e l'altra su Canon 5D, l'ultima su Sony Nex-5N (che tra l'altro penso di vendere a breve, nonostante sia l'unica tascabile che ho, vista la sovrapposizione con Fuji X-E1 e un'ideuzza che mi sto facendo sulla A7, per il fatto che non sopporto le macchine senza mirino). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |