| inviato il 08 Ottobre 2014 ore 10:41
“ Stiamo solo cercando di evitarti di comprare un nuovo corpo per aggiustare il cerchio!! „   Grazie Sky.... in realtà non ho intenzione di spendere più di 1000 euro, quindi, attenderò che esca la 1dxs supermegapixellataultraputeeeente.... che spingerà in giù tutte le altre, a quel punto nel giro di qualche mese si troveranno molte 1ds3 a 1000 euro, lo so perchè ho fatto la stessa cosa con la ds2 ai tempi, pagata 2000 euro usata e tenuta un po' di anni, poi uscì la 1dx e la ds2 scese a 1000 euro (la vendetti a quella cifra c.ca 2 anni fa). “ Non ce l'avevo con tuo figlio, ma con le bimbe ritratte con la mamiya.. Non sono così orbo... „ Sorry, avevo capito male.... cmq credimi, quelle due bimbe (che sono sorelle) sono pallidine.... proprio così come le ha riprodotte Big Mama Mamiya Otto, quelle foto hanno un bilanciamento ed un incarnato al quale il mio occhio NON si ribella.... qualcosa vorrà pur dire. “ Se tutto va bene.... 1ds e forse 24 ... In arrivo.. „ Grande Uly!!!!! Quale ds? la due? |
| inviato il 08 Ottobre 2014 ore 10:46
Si la 2.. Vediamo...che trovo. Le 1d sono x la vita.. E la due sembra analogica x resa... |
user36220 | inviato il 08 Ottobre 2014 ore 10:48
“ Guidoz83: innanzi tutto complimenti Paco pwr le splendide immagini. io volevo porre una domanda,forse un pelo ot. la 1d3 liscia,apsh per intenderci. cambia oltre che per le note differenze anche nella resa dell'incarnato rispetto la ds? „ Io ho avuto la 1D3 e poi la 1Ds2, secondo me sono sovrapponibili, a livello di incarnato. L'unica differenza, almeno per me, è che la 1D3 restituisce colori più neutri, pallidi, diciamo così. Infatti, a parità di ottica, quando mettevo mano ai raw della 1D3 dovevo saturare, con i raw della 1Ds2 quasi mai. |
user5958 | inviato il 08 Ottobre 2014 ore 10:56
“ Le 1d sono x la vita.. E la due sembra analogica x resa... „ Siete dei romantici, e vi fate attrarre dalle vecchie glorie! Comunque capisco io una vocina in testa che mi continua a dire "prendi la fuji prendi la fuji..vedrai che colori!!" però io la zittisco, anche perchè parla della x100s e non ho intenzione di correre dietro alla gestione di più corpi macchina! Un conto e Ulysseita che ci lavora! Comunque problemi di WB ce ne saranno sempre o per meglio dire il WB va saputo gestire indipendentemente dal corpo macchina, e lo deve gestire il fotografo non il sensore!! |
| inviato il 08 Ottobre 2014 ore 10:58
Io ho la semplice ed economica 1D2 e anche se non è ai livelli della d3 e ds2, trovo gli incarnati più naturali rispetto alla 6d, anche utilizzando ottiche scadenti, tipo helios, senza pp... e poi lavorare i file della 1d2 è sempre una goduria, applicando poi i filtri VSCO sembrano veramente da pellicola! peccato per alcune caratteristiche (mancanza lv, un paio di mpx non le farebbero male, gestione lenta a 2mani, iso utilizzabili fini ad 800, peso etc), altrimenti sarebbe sicuramente il mio corpo principale... |
user46920 | inviato il 08 Ottobre 2014 ore 11:01
“ Diciamo che qualcosa migliora se raffreddo il wb, ma a quel punto tutto intorno la dominante diventa bluastra, terribile, sembra uno scatto fatto di notte. „ ... forse ho capito cosa intendi !!! ... e mi sa che hai ragione. Seguo. |
| inviato il 08 Ottobre 2014 ore 11:05
Sky....lo ripeto... se un giorno qualuno mi dira'...mettiamoci in societa', le attrezzature e corpi ce li ho io.. VENDO TUTTO e prendo un paio di fuji .. magari una x100s e una x-e2, sammy 12, 18mm,35mm,56mm e vivo FELICE e leggero tanto lo so che poi rimpiangerei ilclanck come feci all-epoca di sony avendo preso a55 e nex.... |
| inviato il 08 Ottobre 2014 ore 11:12
“ una vocina in testa che mi continua a dire "prendi la fuji prendi la fuji..vedrai che colori!! „ Era l'inverno scorso, nella biblioteca comunale a Milano, una mattina di novembre. I bimbi ascoltavano il racconto di una fiaba, la sala aveva le luci accese (lampadine ad incandescenza), mentre da sx entrava la luce del mattino grigio milanese dai finestroni. Una condizione di luce mista micidiale, avevo con me per la prima volta la Xe1 appena acquistata. Provo a fare uno scatto ma la luce è pochissima, devo alzare gli iso a 3200.... Scatto.... ed avendo in mente cosa avrebbe potuto tirare fuori una canon a 3200iso in quelle condizioni, mi tappo gli occhi, non avevo il coraggio di vedere che schifezza sarebbe uscita. Poi prendo coraggio, apro un occhio e lo butto sul monitor..... Apro anche l'altro, mi incollo al monitor e guardo..... incredulo......   Questo è il jpg convertito dal raw senza NESSUNA modifica....
 .... bhè uno che non è proprio cieco, qualche domandina iniziera pure a porsela.... o no???? |
user5958 | inviato il 08 Ottobre 2014 ore 11:14
“ VENDO TUTTO e prendo un paio di fuji . „ “ Una condizione di luce mista micidiale, avevo con me per la prima volta la Xe1 appena acquistata. „ Allora mi volete male, già non basta la vocina!! Paco che ottica?? |
| inviato il 08 Ottobre 2014 ore 11:18
“ Comunque problemi di WB ce ne saranno sempre o per meglio dire il WB va saputo gestire indipendentemente dal corpo macchina, e lo deve gestire il fotografo non il sensore!! „ Su questo sono d'accordo. Ma se la macchina di suo mi tira fuori un equilibrio che mi evita la PP non è preferibile? Aggiungo però una mia impressione (quindi nessuna pretesa di verità assoluta, come sempre): quelli che sostengono che in PP si può ricreare qualsiasi colore amano le carnagioni abbronzate... Voglio dire: sono meno intolleranti al giallino... Per carità in tema di percezione la soggettività è conclamata: non scatenerei mai una guerra per come vedo un colore... |
| inviato il 08 Ottobre 2014 ore 11:22
“ Questo è il jpg convertito dal raw senza NESSUNA modifica.... „ Ma tu gli dai una mano perché, a quanto vedo, preferisci sempre una esposizione molto... generosa che toglie saturazione ai colori. Comunque hai sospettato bene: il neon crea problemi di metamerismo, mentre la luce ad incandescenza interessa solo la coordinata blu-ambra. Secondo me il problema attiene all'individuazione dell'angolo tra le due coordinate, blu-ambra e verde-magenta. |
| inviato il 08 Ottobre 2014 ore 11:23
Beh, Paco, io sono tornato a canon dopo quattro anni di nikon, con leica e fuji per le mie cose, e alla prima foto con la 1Dx ho pensato che fosse rotta: le tonalità del giallo le aveva tutte. Il problema è che aveva solo quelle... |
| inviato il 08 Ottobre 2014 ore 11:25
@Capotriumph È... abbronzato. Secondo me. Vedi quattro post sopra. |
| inviato il 08 Ottobre 2014 ore 11:26
...è il famoso metamerismo... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |