| inviato il 04 Ottobre 2014 ore 0:41
grazie. Altre 2 cose ho notato, il clipping view o come diamine si chiama ce l'ha ma solo nel comparto LV video, mentre non capisco l'anteprima esposizione nel comparto LV foto se la disattivo o la attivo non cambia mi fa sempre vedere l'esposizione, forse perchè è riferita solo ai tempi e iso in quanto se chiudo o apro il diaframma questo avviene meccanicamente comunque? ah poi la mia ha un grosso bug , arriva a 1/8000... ps comunque per quello che ho notato più su mi sono già risposto nelle ultime righe : “ perchè è riferita solo ai tempi e iso in quanto se chiudo o apro il diaframma questo avviene meccanicamente comunque? „ be qua avrebbero potuto anche disattivare la motorizzazione del diaframma se appunto disattivi l'anteprima dell'esposizione, o no? Hanno risolto per ISO e tempi ma non potevano disattivarla anche per il diaframma? Già mi immagino a fare un paesaggio ,se mai con poca luce in LV a focheggiare e dover mantenere il diaframma tutto aperto per vedere bene e poi chiudere una volta trovata la MAF corretta e agendo sulla ghiera perdi sicuro la MAF , l'hanno messo da fare allora se funziona a metà? Era una cosa interessante e hanno cannato la cosa più importante per i paesaggisti!!!! Mi sbaglio ?non sono più lucido vado a letto! |
| inviato il 04 Ottobre 2014 ore 8:00
@marlin deve esserci il modo di disattivare l'esposizione, io lo faccio con il tasto ok.... |
| inviato il 04 Ottobre 2014 ore 8:37
Esatto. La puoi attivare a comando. Ora mi impacchetto. E vado... Più tardi controllo come. @FabioSpinoni quell'articolo l'ho postato due pagine fa. Lui è sempre molto scherzoso nelle sue review. Ib photographylife è bello che in ogni articolo esca la personalità di chi lo scrive. Detto questo la gamma e la pulizia di file che ha postato ad alti iso è veramente ottima. Non posso che confermare. |
| inviato il 04 Ottobre 2014 ore 8:37
1) NON HA IL CORPO DELLA D700 2) NON HA I COMANDI TIPO LA D700 3) NON HA IL SENSORE DELLA D600/D610 4) NON HA IL SENSORE DELLA D3x 5) NON HA 36MP...PURTROPPO NE HA SOLO 24MP 6) NON HA L' AF CASTRATO 7) NON HA IL CORPO DELLA D4s 8) NON HA IL BUFFER DELLA D4s 9) NON HA L' OTTURATORE FINO A 1/8000 10) NON HA IL SINCRO FLASH A 1/250 11) NON HA IL TASTINO AF-ON 12) NON HA IL CORPO TOTAL MAGNESIO 13) NON HA IL MONITOR FISSO...E' BASCULANTE 14) NON HA LE COMPACT FLASH...MONTA 2 SD SCAMUFFE 15) NON HA LA RAFFICA DELLA D4s 16) NON HA L'OCULARE TONDO 17)..... Giusto x "rinfrescare" a qualcuno...;-D |
| inviato il 04 Ottobre 2014 ore 8:38
Si blade disattivandola , tramite tasto i, al variare di iso e tempi tutto ok non cambia, appena agisco sulla ghiera secondaria il diaframma si chiude o apre di conseguenza, non si disattiva il motorino che lo comanda, dici che sbaglio io? Così non ha senso , kame tu hai notato? |
| inviato il 04 Ottobre 2014 ore 9:02
“ "In comparison, under dimmer softer light the day before, the D750 managed to focus this f/9.5 rig with most of its focus points, even some on the far edge of its array. The D750 hunted as well, but not as much as the D810 or D4s." „ |
| inviato il 04 Ottobre 2014 ore 9:17
spe non si disattiva il motorino è giusto non si disattiva neanche a me su D4s, cmq quello serve ad impostare il diaframma sul valore che la macchina imposterà al momento dello scatto... l'importante è che non ti varia l'esposizione altrimenti è uno stupido bug... |
| inviato il 04 Ottobre 2014 ore 9:28
Cmq tu giustamente dci perchè devo sentire il rumore? probabilmente è qualcosa legato al live view che non si può escludere non è un bug, anche D4 lo faceva ... |
| inviato il 04 Ottobre 2014 ore 9:29
Si la varia perché appunto il motorino va ad agire sul diaframma quindi siamo allo stesso punto che sulla d800, ho scritto a nikon vediamo che dice. |
| inviato il 04 Ottobre 2014 ore 9:31
Forse Marion intendeva che in certe situazioni (poca luce) sarebbe meglio che il diaframma non si chiudesse, simulando l'esposizione agendo sui tempi. Ovvio che così perdi il controllo sulla profondità di campo. |
| inviato il 04 Ottobre 2014 ore 9:44
Si certo ma infatti io cambiando il diaframma con la simulazione disattiva non vario l'esposizione ma sento il rumore... Se poi devi vedere la pdc ti configuri un bel tasto e lo chiudi all'occorrenza ;-) se invece continua a variarla ma solo con il diaframma é un bug... Cmq solitamente tempo 1/2 mesi Nikon fa uscire sempre un FW che sistema piccoli difetti di gioventù.. |
| inviato il 04 Ottobre 2014 ore 9:47
Mh per me il lv per paesaggi dovrebbe simulare il mirino, che mantiene sempre l'apertura più ampia disponibile, così dovrebbe fare in lv , così anche se imposto già il valore f desiderato non perdo luminosità tutto a favore della MAF che di solito la si fa manuale , con zoom 1:1. @blade, Si infatti tasto per la pdc ok, ma se la disattivo sta benedetta esposizione il diaframma non deve rompere. Aspettiamo un aggiornamento |
| inviato il 04 Ottobre 2014 ore 9:59
I comportamenti deve averli entrambi, simulando l'esposizione e non simulando, se alla disattivazione però il diaframma continua a variare l'esposizione è un bug stupido ma è un bug... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |