RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ottica ritratto, non la solita domanda


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ottica ritratto, non la solita domanda





avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2014 ore 14:55

Ascolta:
Il tuo commento si giudica da solo...
Quando vedi un mio intervento,tira innanzi....
Ti danno fastidio i miei lavori? passa avanti....
Ti invito a leggere anziché sparlare.In cima sta scritto:
OTTICA RITRATTO: NON LA SOLITA DOMANDA.
Leggi la richiesta che sta scritta e l'ultima domanda.
Bisogna però saper leggere e,soprattutto, non essere prevenuti.
Poi,come ovunque,qualche OT ci può stare.
Leggiti il topic sulle ottiche vintage.....numerosi OT, ma tanta armonia,rispetto,stima,
E tanta educazione da parte di tutti.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2014 ore 15:00

A me sembra allucinante che si arrivi a litigare sulle focali da utilizzare per un ritratto....

E per un paesaggio? 14 va bene? 50? oppure 300?

Esistono i canoni estetici e le "regole" per infrangerli.

Nessuno vi metterà in galera se farete un ritratto col 14.... magari invece sarà anche bellissimo.....

Nella mia vita fotografica da ritrattista, ho eseguito ritratti con un po' tutte le focali.

Litigare su questo concetto lo trovo assurdo.....


avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2014 ore 15:15

Saltando a piè pari l'OT:

secondo me usare SOLO il 35mm per il ritratto, pur su aps-c, è una grossa forzatura. Sarebbe come pretendere di cucinare qualunque piatto con un solo tipo di padella.

PER ME puoi anche farlo e magari fare pure dei bei ritratti, però sarà sicuramente complicato riuscire ogni volta ad adattare soggetto e sfondo in modo armonioso. Personalmente valuterei l'acquisto anche solo di una X-E1 usata e di un'ottica vintage come il Jupiter9 85, il tutto non dovrebbe costare più di 400€ a dir tanto e se ti trovi male puoi rivendere il tutto anche subito.

Chiaro che il top sarebbe X-T1 e 56 1.2 ma in quel caso si sale parecchio come cifra :-P

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2014 ore 15:18

Quando parlo di buonsenso,intendo che non si può ad ogni topic sul ritratto , avere sempre e solo un utente che inizia a postare sempre i suoi stessi lavori con le stesse lenti , anche se in cima c'è scritto "ritratti col 35".

Propongo di chiamarlo uno, nessuno e centomila... ritratti!

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2014 ore 15:19

Concordo con paco: esistono canoni estetici e le regole per infrangerle.
A mio modo di vedere preferisco utilizzare obiettivi in base a ciò che voglio ottenere, normalmente però nei ritratti prediligo dai 50mm in su.

Qui mi sono divertito con il 24 1.4 su full frame:
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1036635&l=it

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2014 ore 15:20

Ok lo so benissimo che se voglio fare dei ritratti devo prendere almeno un 90mm con una bella apertura, ed e' quello che ho sempre
fatto.
Io sono appassionato di Street Photography ed ho attualmente un 35 mm, con quale qualche bel ritratto a mezzo busto viene fuori.
Seguendo Eric Kim, ho cercato di adeguarmi alla filosofia: One body One lens.
Avendo una X100s, per avere anche un 90mm, dovrei acquistare anche un secondo corpo macchina, con quanto ne consegue di aumento peso del corredo e soprattutto spesa.
Qualcuno di voi usa i 35 mm anche per ritratti e può darmi il proprio parere?
Anche chi non li usa, cosa pensa di questa idea malsana?


Ti danno fastidio i miei lavori? passa avanti....
Ti invito a leggere anziché sparlare.In cima sta scritto:
OTTICA RITRATTO: NON LA SOLITA DOMANDA.
Leggi la richiesta che sta scritta e l'ultima domanda

Non mi sembra che ci fosse scritto "per favore subissatemi di fototessere scattate con un tele dai 135 in su, l'autore del 3d chiedeva un opinione, non il tuo portfolio... ;-)
E peraltro era interessato ai ritratti fatti a 35mm o giù di lì, ma cosa importa? L'importante é far partire la micidiale slide...
@uly
Lui non esce dal seminato, lui semina..
Io spiego con immagini ciò che in fotografia si può fare e ciò che non si può fare "

Cool

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2014 ore 15:25

Viper....non ti smentisci mai...
L'educazione e la gentilezza sono il tuo bagaglio....non puoi farne a meno.
Però il nome te lo sei dato giusto.
Penso che presto il topic verrà chiuso....
Dove arriva la vipera è così.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2014 ore 15:28

Stefano, non mi venire a citare la vacatio legis , il diritto internazionale e la convenzione di Ginevra , per favore


Se lo chiedi così gentilmente non posso rifiutare, ma tieni comunque presente che il riferimento al regolamento non era una battuta. Ci sono tante cose qui che non piacciono nemmeno a me, e vanno in direzione contraria a quella del buonsenso, però non posso farci niente e le devo digerire.
Fotografare un bambino dall'alto con un grandangolare schiacciandolo a terra e deformando completamente la prospettiva per me non è sensato, ma c'è chi lo fa e pretende anche di dare lezioni. Cosa posso farci? Niente, come dice giustamente Paco68 non vale la pena litigare per queste cose.




avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2014 ore 15:44

Il tuo concetto di educazione é limitato al fatto che chiunque ti dica bravo è educato, chiunque ti faccia notare che forse esageri é maleducato.
Visto che consigliavi, con la tua consueta modestia, a ulysseita di leggere bene, mi sono limitato a riportare quello che aveva scritto l'autore del post all'inizio, dove è la maleducazione scusa?
E, permettimi, se l'avessi letto bene tu prima di partire con la solita micidiale solfa e slide, forse, dico forse, non si sarebbe arrivati al solito punto. Il topic per come la vedo io era stato chiuso non appena hai cominciato con le solite foto (promettendone pure altre ad un utente, praticamente una minaccia). Infestando in questo modo i topic, per di più con immagini verticali, le pagine disponibili da 15 diventano3, il resto sono solo le tue fototessere. Ti pare giusto? A me che ero interessato all'argomento no, e a molti altri pure mi sembra, come al solito tra l'altro.
Aggiungo che mi stupisco che un purista come te che vede solo le foto scattate su pareti di 8 metri per 8 con proiettori che utilizzano direttamente la luce divina e lenti costruite per la nasa pensi che si possa apprezzare una lente da una foto di 1200px di lato lungo, non sarà che dietro c'è dell'altro? Come qualcun'altro, non io, ti ha fatto educatamente notare, non ci sarà un po' di mania di protagonismo?

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2014 ore 15:53

Ragazzi, provo a mettere qualche mio esempio, non voglio infestare il topic di foto.

Lo faccio solo per rimarcare il fatto che la regola è che non esiste una regola.

Alcuni hanno parlato di bimbi.

Rimanendo su quel tema, mi è capitato di fare dei ritratti col fisheye






Addirittura col Macro!!! Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!







Con l'80mm su medio formato che equivale ad un 60mm su FF







Ed infine anche con l'ottica "per eccellenza" di ritratto, il 135L






Ma non solo, ho utilizzato anche il 28mm.... il 200mm il 170mm, il 50mm col feticcio talpone..... insomma tutte le focali esistenti sul pianeta......

Quindi, l'importante è il messaggio e l'impatto emotivo.... il resto sono solo tecnicismi.

;-)

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2014 ore 15:54

A me sembra allucinante che si arrivi a litigare sulle focali da utilizzare per un ritratto....
E per un paesaggio? 14 va bene? 50? oppure 300?
Esistono i canoni estetici e le "regole" per infrangerli.
Nessuno vi metterà in galera se farete un ritratto col 14.... magari invece sarà anche bellissimo.....
Nella mia vita fotografica da ritrattista, ho eseguito ritratti con un po' tutte le focali.
Litigare su questo concetto lo trovo assurdo....

@Paco
Quando uno ti dice
Io spiego con immagini ciò che in fotografia si può fare e ciò che non si può fare
e cominciando a tempestare i topic sempre con le stesse identiche foto (fatte con l's5 e il 18-200 però eh?) e sempre con gli stessi identici argomenti, ti garantisco che litigare diventa facilissimo.

P.s.: le tue foto, bellissime peraltro, mi sanno tanto di deja vu. Già in un'altro paio di discussioni in cui si parlava tranquillamente dell'uso creativo delle lenti wide in un ritratto si è finiti a questo punto perchè è intervenuto colui che spiega cosa si può fare e non si può fare in fotografia dando del macrocefalo proprio a tuo figlio mi pare. E' una solfa già sentita e il tuo contributo, purtroppo, non sortirà altro effetto che un'altra mitragliata di apo telyt lantar biotropp pallogon 280mm f11 (perchè i superluminosi sono mediocri)....

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2014 ore 15:55

Solo tu cerchi la provocazione,ti conoscono tutti ormai.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2014 ore 15:59

Bhò, ragazzi, io ho messo qualche esempio, spero che sia utile all'autore del post, fare ritratti col 35 secondo me è fattibilissimissimo.... per HCB era la focale preferita e ci ha fatto un sacco di ritratti.

Non sono in grado di dire ciò che in fotografia si può fare e ciò che non si può fare perchè non ho i titoli per farlo.

;-)

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2014 ore 16:00

Paco ho provato anche io a fare ritratti con il fisheye ma non mi sento di consigliarlo, le altre sono tutte belle, complimenti.
Non c'è una regola scritta che dice cosa usare e cosa non usare, ma certo alcune focali danno risultati più gradevoli di altre.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2014 ore 16:02

Bravo Paco.I ritratti puoi farli con qualunque focale.....per carità,
Ma se vai in giro sempre,per assurdo,con un 14.....quelli ti ritrovi.
Io, e ripeto io, trovo malsano andare in giro solo con un 35 ,punto.Come Styx .....qualcuno pensa anche come me.
E' una forzatura...una volta ogni tanto l'arte ,la trasgressione, ma poi......il famoso buonsenso.
Come Stefano,non mi sento di consigliare il Fisheye.....



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me