| inviato il 22 Ottobre 2014 ore 19:34
Organizzazione minuziosa, come tento di fare . Ottimo. |
| inviato il 22 Ottobre 2014 ore 19:58
CIAO,GUZ ottimi posatoi come piacciono a me,fatti con cortecce ,verranno bene letue foto bravo |
| inviato il 22 Ottobre 2014 ore 20:45
Complimenti per il posatoio Guz! |
| inviato il 22 Ottobre 2014 ore 21:03
Mi permetto di ricordare di pulire periodicamente a fondo le nostre mangiatoie per evitare il diffondersi tra i volatili di patologie anche serie, creando così un danno invece che un aiuto. A mio parere in oltre sarebbero da evitare tutti i modelli che permettono ai semi di bagnarsi perchè c'è il rischio di formazione di muffe. |
| inviato il 22 Ottobre 2014 ore 21:26
Giustissimo quello che dici sergiol. La base su cui ho montato le cortecce è stata completamente forata: regolarmente con innaffiatoio lavo il tavolo e i buchi permettono il cadere di acqua e sporco. In merito al cibo, mettendolo giornalmente e in quantità miderata, non ho riscontrato problemi di muffe. Aggiungo che tra acqua piovana e lavaggi c'è un naturale stimolo alla crescita di muschi e licheni piacevoli anche alla vista in fase di scatto |
| inviato il 22 Ottobre 2014 ore 22:46
Io le mangiatoie le ricavo direttamente nei tronchi, e devo dire che non sono protette dall'acqua, e non ho mai fatto una gran pulizia.. Vedo che generalmente viene mangiato tutto comunque è non rimangono residui.. Spero che non sia un problema. |
| inviato il 22 Ottobre 2014 ore 22:49
Guz, anch'io dietro casa, per la precisione sul balcone, ho costruito una sottospecie di.baldacchino in legno, ma il mio è solamente ricoperto con.ombreggiante e rete mimetica.. Vedrò con le temperature invernali come andrà, se farà troppo freddo vedrò di mettere dei teli per ripararsi leggermente dall'aria... |
| inviato il 22 Ottobre 2014 ore 23:02
Carlo poi fammi sapere come.ti troverai con il mix, da me al.momento piace moltissimo e non avanza mai nulla quando vado a controllare di sera. Le larve essiccate incomincerò a metterle nel finesettimana, ma se le metto nella mangiatoia sicuramente le cince ne approfitteranno... Invece io vorrei attirare il pettirosso... |
| inviato il 22 Ottobre 2014 ore 23:13
“ Carlo poi fammi sapere come.ti troverai con il mix, da me al.momento piace moltissimo e non avanza mai nulla quando vado a controllare di sera. Le larve essiccate incomincerò a metterle nel finesettimana, ma se le metto nella mangiatoia sicuramente le cince ne approfitteranno... Invece io vorrei attirare il pettirosso... „ Il pettirosso me lo son trovato davanti alla porta-vetro pure io! E io ero appoggiato che guardavo fuori. Scambio di sguardi "verticale" per qualche secondo e poi si è allontanato... Quella che picchietta sul vetro perchè vuole da mangiare mi mancava!  Io posso dire con certezza che, da me almeno, le palle di grasso (Vitakraft) alle noci vanno che è una meraviglia! Appena appesa, tempo di entrare in casa a buttare la carta ed una cincia si era già appesa! Robe da matti... Il pettirosso va alla mangiatoia anche se meno frequentemente delle cince (ma quando va, comanda lui!) però non saprei dire quale dei semi lo attiri. Io butto 2 mix diversi di semi vari (alcuni comuni e doppi quindi), semi di girasole striati (troppo grossi per lui credo), mix per insettivori (non mi pare faccia molto successo, lo metto per consumarlo) e ogni tanto la palla di grasso sbriciolata. Per certo anche lui apprezza la pallina alle noci perchè l'anno scorso tentava di beccarla rimanendo in volo in stile colibrì (crisi d'identità? Hihi!). |
| inviato il 22 Ottobre 2014 ore 23:18
Sapresti per caso darmi qualche informazione in più sulla palla alle noci? Io per ora conosco solo quelle di grasso.. Ne ho appena prese 30 su zooplus.. |
| inviato il 22 Ottobre 2014 ore 23:33
Sono sempre a base di grasso (l'ho sempre dato per scontato almeno), però al "gusto" noci. Sono come queste ma con scritto NUTS invece wildberry:
 |
| inviato il 22 Ottobre 2014 ore 23:59
Grazie mille per le spiegazioni Carlo, non avevo capito si trattasse di palle di grasso. Io proverò a fare un intruglio con strutto o margarina e arachidi tritati che ho preso sempre su zooplus (3kg) e riempirò qualche foro.. Teoricamente dovrebbe funzionare.. |
| inviato il 23 Ottobre 2014 ore 12:45
Io consiglio di farsele in casa le palle di grasso, basta prendere dello strutto dal macellaio oppure al supermercato e mischiarlo con ciò che gradiscono si più i frequentatori. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |