| inviato il 24 Settembre 2014 ore 20:40
Mi viene solo da pensare ma se il file della 6d ti delude come può mai piacerti quello della 7d? |
| inviato il 24 Settembre 2014 ore 21:12
“ Marco No ha entrambe le macchine, se non sbaglio, ma so già cosa risponderà.... Che il file della 6D è quello che più si avvicina al risultato della 1DX. Non dimentichiamo inoltre che la 1Dx beneficia del fatto di avere 'solo' 18 mpx, poca cosa rispetto ai 20,2 della 6, ma qualcosina incide. „ Presi la 6d a gennaio anno scorso, praticamente appena uscita, per affiancare la 5d III al posto della 7D ... l'ho tenuta sino all'agosto '13 e poi venduta e presa la 1DX. Con la 6D non è mai scattato il feeling e penso abbia ben espresso la cosa l'amico Paco...al di la di un file molto valido per quanto mi riguarda era il contorno che non mi andava...io la chiamo esperienza d'uso |
| inviato il 24 Settembre 2014 ore 21:21
“ anche io sono convinto che i sensori della serie 1 producano dei file diversi, sia nel dettaglio che nelle cromie „ Stessa sensazione che ho avuto io. Non ho avuto la 6D ma la 5D3, oltre alla 1Ds Mk2 |
| inviato il 24 Settembre 2014 ore 21:27
Giusto per gettare benzina sul fuoco .... Se riveste confrontare una 1ds2-3/x dal lato sensore (cromie e resa generale ) con la a7s ? I file sarebbero più simili alle serie 1 oppure si incapprebbe ancora in file "duri"? |
| inviato il 24 Settembre 2014 ore 22:35
“ Sono molto interessato a questa prova. Cerco una lente lunga da poter utilizzare in pista e alle gare di Agility (niente soggetti delle dimensioni di un martino che stanno tra un punto AF e l'altro) anche se i punti laterali penso saranno al limite dell'inutilizzabile. „ boh, per i miei usi sport sara' raro trovarle un utilizzo, la cosa piu' facile e' quella di ... andare per l'ennesima volta a caccia di uccelli :) “ Luh, ci conto! Cerca di non fotografare animali di peluche! „ tranquillo, solo bestie vive, se il bel tempo assiste classico giro del fiume e magari anche dell'oasi, e con un po' di fortuna ci infilo pure i moltiplicatori ;) intanto una nota sul VC, mi lascia perplesso, mi sembra che piu' di 3 stop non regga, a 600mm, a 1/60 sdoppia l'immagine mentre a 1/100 sembra ok, ma serve comunque mano ferma. Notato niente di simile sul tuo? Tra l'altro non ho quella sensazione di soggetto "inchiodato" nel mirino, si muove comunque. per il resto nitidezza a f/8 impressionante, non vedo l'ora di provarlo in pieno sole (oggi nuvolo piovoso, quindi ISO troppo alti) |
| inviato il 24 Settembre 2014 ore 22:37
Grazie Editore, prendo nota della tua opinione. Si, infatti l'idea di base non è quella di usare la 6D per fotografare avifauna in volo, quello è riservato alla 7D, ma alle riprese statiche con appostamento. L'apertura del topic che ho linkato è scaturito proprio dopo l'esperienza di due sabati fa alla Mandria di Venaria: i cervi ci sono stati, ma per il terzo anno consecutivo che prenoto quei capanni per il bramito del cervo, noto che si fanno vedere solo nella fascia oraria dalle 6.30 alle 8.00. Considerando che siamo a settembre puoi ben immaginare la luce che ti ritrovi. Comunque anche nei boschi intorno a casa mia gli animali iniziano a festeggiare dopo il tramonto.... Giorgio B. |
| inviato il 24 Settembre 2014 ore 22:39
“ intanto una nota sul VC, mi lascia perplesso, mi sembra che piu' di 3 stop non regga, a 600mm, a 1/60 sdoppia l'immagine mentre a 1/100 sembra ok, ma serve comunque mano ferma. Notato niente di simile sul tuo? „ Io non ho notato nulla, anche perché non scendo mai sotto 1/400s. Non mi fido della mia tremarella. Giorgio B. |
| inviato il 24 Settembre 2014 ore 22:41
Da una serie 1 non si torna indietro. ... Cmq le specifiche della 6d le sapevi anche prima di comprarla... Ciao Ilario |
| inviato il 24 Settembre 2014 ore 22:42
“ l'idea di base non è quella di usare la 6D per fotografare avifauna in volo, quello è riservato alla 7D, ma alle riprese statiche con appostamento. „ allora, qualita' ottica permettendo, un catadiottrico il suo sporco lavoro lo fa ;) “ Con la 6D non è mai scattato il feeling „ beh, non e' mai scattato nemmeno con la mia attuale automobile, ma in 13 anni mi ha sempre servito piu' che bene. Credo che con la 6D valga un discorso simile, per alcune cose non entusiasma, ma per altre un po' si, come strumento di lavoro la vedo piu' che bene, potrebbe fare meglio ma ... va bene anche cosi' ;) |
| inviato il 24 Settembre 2014 ore 22:52
“ Io non ho notato nulla, anche perché non scendo mai sotto 1/400s. Non mi fido della mia tremarella. „ allora stai in una botte di ferro io sono abituato male col 28-300 che anche a 300mm inchioda il soggetto e fa scattare sul filo del decimo di secondo abbondante a 1/60 su delle scritte vedo il fantasma della scritta spostato, quasi come se fosse astigmatico, a prima botta sembra sfocato e invece no, a 1/100 invece scatta bene, o forse al di sotto di un certo tempo aumenta troppo la probabilita' di beccare un movimento del VC che da quello che ho visto al volo ha meno "scatti" quando fai un pan con lo zoom, sembra quasi che non ci sia stabilizzazione (ma quando guardi la foto te ne accorgi eccome se c'e' o meno, quando il tempo e' troppo lungo ...) comunque se hai modo fai qualche prova, tremarella o meno vedi cosa fa a 1/100 e 1/200, se stai appostato verso un soggetto quasi statico basta ed avanza come tempo e risparmi ISO ed Apertura ;) per il resto ho gia' capito che dovro' esercitare i bicipiti |
user24904 | inviato il 24 Settembre 2014 ore 23:00
Se posso dire la mia, a distanza di un anno dall'acquisto, anche per me niente feeling. I file sono ottimi, soprattutto gestibilissimi nei recuperi, ma per me le cose positive si fermano li. Il corpo non regge il confronto degli altri, l'AF va bene solo se si usa il centrale.... ho appena buttato degli scatti di mia moglie perchè sui laterali l'AF è decisamente inconsistente... ed è pure stata tarata con tutte le mie ottiche, oltre ad un controllo e taratura del piano focale. Finche si scatta con obiettivo diaframmato le pecche vengono nascoste, ma a TA saltano fuori. Per mio carattere quando mi scoccio seriamente di una cosa faccio davvero fatica a tenerla.. vedremo. |
| inviato il 24 Settembre 2014 ore 23:02
“ Vendilo e comprati la 7 mk2 „ ci sto pensando seriamente |
| inviato il 24 Settembre 2014 ore 23:04
“ E l'importante é non trarre conclusioni dopo sole 4 ore come alcuni. „ be' era una battuta dai! |
| inviato il 24 Settembre 2014 ore 23:09
Da una serie 1 non si torna indietro, si va dritti in ortopedia! :) |
| inviato il 24 Settembre 2014 ore 23:12
ahahahah |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |