RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dominante sugli incarnati Nikon


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Dominante sugli incarnati Nikon





avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2014 ore 16:34

Ma allora Rapt8 scatta con la tua CANON e vivi felice, o no!

; )

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2014 ore 16:38

Hai canon, fai cross processing però dici: "Ora chi dice che un determinato incarnato si ottenga solo con il WB o i picture style" ma lo pensi tu o dan margullis? è chiaro che cmq su di una foto a seconda della necessità bisognerà lavorarci, ma... un conto è aprirla con PS che ignorare i parametri in macchina, un conto è aprirle con software proprietario dove i parametri in macchina contano... mi spiego meglio, apro una foto con capture - nx-d e in macchina ho vivid, saturazione +1 sharp 7 ma che schifo l'incarnato..., risposta... grazie al ecc ecc al contrario stessa impostazione in macchina apro con ACR, ad acr frega nulla del mio Picture Control e parto dal default di acr, che considera solo il wb, se invece metto Picture control naturale, aggiusto magari il WB li dove necessario, metto lo sharp ad 1, apro con capture nx-d e magari ho una visione più piacevole e vicina a quello che voglio, e da li parto per la mia conversione.... non è difficile Sorriso io preferisco la seconda strada, per l'incarnato... tu non so, dan margullis avrà scentificizzato l'incarnato medio di ogni popolazione, poi ha preso le curve delle carte da stampa, comparato tutti i laboratori ecc ecc ecc su via quella non è fotografia! avrà fatto uno studio anche interessante punto!

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2014 ore 16:38

Sai è la conclusione a cui stavo arrivando MrGreenMrGreen
Il problema e che la Nikon ha delle cose che mi attirano e la mia Canon ha altre mancanze fastidiose tipo af

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2014 ore 16:40

e vivete felici con quello che avete no? ti farei vedere io l'operatore video con 5D Mark III in interni come è rimasto male a vedere la mia D4s nel video come bilanciava in automatico, passando da esterno ad interno, dove ti puoi solo affidare all'automatico ma su via..

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2014 ore 16:44

Ritorno a porti là domanda sulle ottiche usate... Le foto da te visionate con là dominante sono stata scattate con nikkor ed o qualsiasi ottica?

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2014 ore 16:44

Quindi morale di questa discussione: scatti con Nikon e non riuscirai mai ad ottenere una foto con bilanciamento corretto dei colori, scatti con Canon e non ti dovrai neanche preoccupare del bilanciamento del bianco, le foto usciranno sempre con colori corretti...... :D Mi piace!

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2014 ore 16:50

Le foto sono state scattate con un nikon 85mm f1.4 un 105mm e il 14 samyang e posso assicurti che le stesse lenti sulla Canon non hanno alcuna dominante, per questo penso sia una scelta di colore data dalla nikon un wb che sbaglia chiamatelo come volete però la differenza c'è. Comunque penso che usero il colorchecker e spero di risolvere il problema

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2014 ore 16:51

"Quindi morale di questa discussione: scatti con Nikon e non riuscirai mai ad ottenere una foto con bilanciamento corretto dei colori, scatti con Canon e non ti dovrai neanche preoccupare del bilanciamento del bianco, le foto usciranno sempre con colori corretti...... :D Mi piace! "
No la morale è che ogni macchina fa come gli pare
Questa discussione non vuole dire che è meglio Canon anzi ho detto che voglio prendere una Nikon perchè la ritengo migliori per i miei utilizzi, uso addirittura lenti Nikon adattate sulla Canon tanto che disprezzo la Nikon

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2014 ore 16:52

Hai usato lenti nikkor adattate a Canon?

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2014 ore 16:54

no no, la vera morale è questa... usatela, spremetela, ma soprattutto imparate a conoscere le vostre macchine, sono in questo modo ne conoscete i comportamenti e ne controllate i risultati...

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2014 ore 16:55

Blade ma anche acr si basa su HSL, per mia ignoranza non so in che termini e misure ma se devi fare color correction, on acr la fai su hsl! Per cui il WB è relativo perché la resa è ponderata dal neutro che viene considerato in acr! Tant'è vero che in qualche prova che ho fatto il colore fuji non lo ho mai trovato!
Questa però dipende dalla mia ignoranza perché anche fuji lavora in adobe RGB e non è che lo spazio colore sia diverso fra marchio e marchio, casomai è differente la mappatura!

Avevo citato dan margulis perché lui stesso ha teorizzato come raggiungere l'incarnato specifico di ogni popolazione! D'altronde lo fa per lavoro e trovare delle determinate tonalità in certi ambiti e fondamentale!

Io chiedevo solo se qualcuno si è mai mosso in tal senso ....

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2014 ore 17:06

La codifica TSL, in italiano mi piace di più, lavora su luminanza tinta saturazione.... il Picture Control di prima ... il WB lavora sull'asse giallo/blu quello della tinta sull'asse magenta/verde, quindi nella rappresentazione del colore io metterei anche il wb, non lo vedo affatto relativo, ora la combinazione di questi parametri ci daranno la giusta colorazione... farlo dopo in PP o farlo prima in macchina e magari in PP aggiustare un pelino che cambia? cambia che io lavoro di meno dopo, questo cambia, poi non metto assolutamente in dubbio il lavoro di dan margulis, però cerchiamo di capire anche le esigenze, ad esempio capisco chi fotografa tessuti che ha bisogno di una restituzione del colore perfetta a dir poco, ma nel caso dell'incarnato l'importante è dare un aspetto naturale, che secondo me è diverso che ricercare il colore preciso del fotografato, non so se sono stato chiaro! quindi non mi ci sbatto troppo, deve piacere a me e dare un senso di naturalezza, che poi anche quella è soggettiva!

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2014 ore 23:55

No la morale è che ogni macchina fa come gli pare
Questa discussione non vuole dire che è meglio Canon anzi ho detto che voglio prendere una Nikon perchè la ritengo migliori per i miei utilizzi, uso addirittura lenti Nikon adattate sulla Canon tanto che disprezzo la Nikon



@Rapt8: Hai mai provato a scattare una foto con le due macchine con le stesse impostazioni (a zero) ed includendo nella scena un riferimento per il bilanciamento del bianco, tipo una tavoletta xrite adatta allo scopo?

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2014 ore 8:24

No la morale è che ogni macchina fa come gli pare


certo, qualsiasi periferica nella catena digitale "fa come gli pare"
forse è per questo che è stata inventata la gestione del coloreMrGreen

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2014 ore 8:34

scusate..un utente del forum mi ha fatto notare questo "difetto" in uno dei miei scatti ( www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1021620&l=it ).
il mio monitor non è tarato.

voi cosa ne pensate?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me