user3834 | inviato il 22 Settembre 2014 ore 0:42
Quello che vuole dire Paco è che Interlacciando un 12 Mpx a 22 la differenza non c'è neanche al 100% |
| inviato il 22 Settembre 2014 ore 0:51
Quindi non c'è nessuna differenza neanche fra 12 e 36, perché non c'è differenza fra 20 e 36, o no ? |
user3834 | inviato il 22 Settembre 2014 ore 0:51
In pratica nessuna differenza visibile dai 12 ai 36 Mpx neanche su stampe 100x70 |
| inviato il 22 Settembre 2014 ore 0:53
OK e quello non è il 100% che intendo io, comunque che problema c'è,si prende la 5D vecchia e si vive felici. Buonanotte a tutti! Paolo |
user46920 | inviato il 22 Settembre 2014 ore 0:57
Per notare una differenza di risoluzione devi moltiplicare per 9 ( ) i Mega-pixel del sensore !!!!!! Quindi vedi veramente delle differenze tra un sensore di 2 Mp e uno di 18 Mp !!!! Differenze di 4x sono appena percettibili (es: da 2 a 8 Mp) ... è molto semplice |
user3834 | inviato il 22 Settembre 2014 ore 1:22
Allora bisogna dare ragione ai Nikonisti... la D800 è la macchina definitiva... la prossima per avere differenze visibili in stampa dovrà avere un miliardo di Mpx Comunque occhiodelcigno... sarò un fissato io ma tra un sensore da 12 e uno a 36 (pur essendo SOLO 3 volte superiore) la differenza la vedo |
| inviato il 22 Settembre 2014 ore 1:45
Si, tutto quello che si vuole, ma un'interpolazione solitamente viene usata per immagini in bassa risoluzione che devono essere ingrandite, e credetemi, 12 megapixel saranno sempre meglio reali che interpolati! |
| inviato il 22 Settembre 2014 ore 1:50
ora non esageriamo da 12 a 24 megapixel c'è abbastanza dettaglio per stampare grande quanto si vuole. 36 è oltre: le piccole differenze in stampa possono essere rilevate solo da un accurato confronto diretto. L'ho già ripetuto più volte: ho delle stampe 60x40 fatte con la D70s modificata IR (meno di 6 megapixel) che si vedono benissimo. Le foto della 5D2 stampate nello stesso formato sono sì più nitide, ma te ne accorgi solo se sai dove andare a cercare: quelle della D70s sono già perfette. |
user46920 | inviato il 22 Settembre 2014 ore 1:51
Black, non dico che sono invisibili, intendiamoci, dico che per risolvere un punto rotondo con dei quadrati (pixel) siano almeno richiesti tre x tre quadrati, perchè 2x2 non riecono a farlo. Se vuoi mi spiego meglio, ma il discorso può allungarsi |
| inviato il 22 Settembre 2014 ore 5:08
Poi passa sempre in sordina il fatto che spesso, per esigenze compositive, l'immagine viene ritagliata (risparmiatemi le menate dei duri e puri del no crop, vabbè esistono e vivono felici anche con i file della D2H ). Avranno tutti degli 800mm, o la scena sempre come la vogliono loro, alla distanza giusta con la focale giusta e la macchina orientata come serve. |
| inviato il 22 Settembre 2014 ore 7:09
Giustissima l'osservazione di Otto72, i tanti megapixel mi consentono di spingere bel oltre il mio 70/200 (in caso di necessità) e di ricavare sempre immagini ottime! Se non ricordo male, nell'ottimo articolo di Perbo sul Samyang 14 millimetri, c'erano delle immagini orizzontali ricavate da scatti in verticale, questo è solamente uno dei tantissimi esempi, visto che in pp si aggiustano moltissime inquadrature, avere più megapixel non può che portare vantaggi |
user5958 | inviato il 22 Settembre 2014 ore 7:17
Il vantaggio di avere una risoluzione maggiore sta nel poter croppare la foto e poter ottenere immagini comunque accettabili. Lo stesso capita in ambito video dove si può riprendere a 4k e uscire con video full anche ritagliati dal fotogramma iniziale. Io personalmente a casa ho una stampa 60x40 stampata con camera 10 mpx (400d) e anche da vicino è possibile godere di tutti i dettagli di mesa a fuoco! |
| inviato il 22 Settembre 2014 ore 7:22
con una macchina da 20 megapixel hai sufficiente spazio per croppare. Se te ne serve una da 36 per croppare a 8 o 12, vuol dire che hai sbagliato lo scatto. |
user3834 | inviato il 22 Settembre 2014 ore 8:09
“ con una macchina da 20 megapixel hai sufficiente spazio per croppare. Se te ne serve una da 36 per croppare a 8 o 12, vuol dire che hai sbagliato lo scatto. „ ...a me capita speso... foto verticale che invece mi piace di più orizzontale. |
| inviato il 22 Settembre 2014 ore 8:39
Ma nooo Black, prenditi un decentrabile, anzi due... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |