| inviato il 04 Settembre 2014 ore 14:29
oltre ai tasti fn puoi riconfigurare il tasto rec e almeno 2 tasti della croce direzionale, questo almeno sulla m5, ma non credo sia diverso sulla m10, magari prova |
user20032 | inviato il 04 Settembre 2014 ore 14:55
“ Fatto aggiornamento firmware ieri sera con Alice 7mb via filo circa 1 ora e 5 minuti „ Con Wind c'ho messo si e no 10 minuti. |
| inviato il 04 Settembre 2014 ore 15:34
Terribile dubbio, cosa devo attivare o disattivare per vedere in tempo reale su display o EVF le variazioni di esposizione? |
| inviato il 04 Settembre 2014 ore 15:40
Per vedere in tempo reale gli effetti dell' esposizione devi andare in menu, simbolo degli ingranaggi, pc/display, lv est. e selezionare " spento ". Ho copia/incollato quello che mi ha detto Torgino settimana scorsa quando ho fatto la stessa domanda. Allora igioele, come ti trovi? A livello di QI che ne pensi? |
| inviato il 04 Settembre 2014 ore 15:57
Grazie Paco e per osmosi grazie Torgino Bé ancora é molto presto per dare un opinione approfondita, quello che é certo é che mi trovo bene con la macchina, molto meglio che con la XE1 che sembra un dinosauro rispetto a questa in quanto a funzioni e operatività. IQ non mi dispiace, credevo peggio, sto tenendo ovviamente conto del fatto che con Fuji ho usato lenti prime, 14mm 23mm 60mm lenti che costano poco meno di 1000€ cad a parte il 60 che costa un po' meno, su Oly sto usando lenti zoom e non pro ma da kit, in poche parole con quanto costano il 14 42 e 40-150 non ci si compra neanche metà di una delle succitato lenti, quindi considerato questo sono contento, vedendo cosa tira fuori il nocticron di Santafé (che ritengo molto più bello e piacevole del 56mm 1.2 Fuji) é ovvio che si possa spremere molto molto molto di più da questo sensore. Comunque seguiranno pareri e prove più circostanziate. |
user20032 | inviato il 04 Settembre 2014 ore 17:22
Un buon corredo potrebbe essere 12-40 + 45 + 40-150 (questo non è minimamente in discussione...un "must have" assoluto), altrimenti 17 oly o 20 pana + 45 +75. Del 14-42 inizio a vedere (a dirla tutta quasi da subito) i limiti, soprattutto ai bordi...un bel 20 1.7 sarebbe un buon sostituto...20 1.7 + 45 1.8 + 40-150...vedremo (per il 20 pana). |
user20032 | inviato il 04 Settembre 2014 ore 17:33
“ Ale, un corredo 20-45-40/150 non ha sbocchi verso il wide. „ Lo so...ma calcola che il mio wide su FF era il 35L, focali più corte non mi piacciono. Forse, anzi senza forse, l'ottica perfetta sarebbe il 17 1.8 ma costicchia. |
| inviato il 04 Settembre 2014 ore 17:40
Il 45 prima o poi lo prenderò, lo fanno nero giusto? Sicuramente proverò il 9-18 |
| inviato il 04 Settembre 2014 ore 17:44
Ale, secondo me se vai sul 20 pana, fai la cosa giusta. Prossimamente lo prenderò pure io. Il 9-18 è molto interessante, soprattutto per i landscapers. |
user20032 | inviato il 04 Settembre 2014 ore 17:46
“ Il 45 prima o poi lo prenderò, lo fanno nero giusto? „ Sia black che silver. Il mio è black. “ Ale, secondo me se vai sul 20 pana, fai la cosa giusta. „ Penso proprio di sì. |
| inviato il 04 Settembre 2014 ore 17:58
Alessio, il 17 1.8 con la scusa della promozione che è appena terminata, nell'usato costa pochino. Il mio spacciatore ne ha parecchi nuovi ancora imballati, e siamo poco oltre i 300. |
| inviato il 04 Settembre 2014 ore 18:00
Il 9-18, invece, non gode di "promozioni". Un buon venditore te lo propone comunque sotto i 500. |
| inviato il 04 Settembre 2014 ore 18:02
Per me il top per i paesaggisti sarà l'imminente 7-14mm f/2.8 Pro. Resta da vedere se manterrà la qualità di immagine del 12-40 da 7 a 14mm e se, soprattutto, si comporterà bene con i flares...unico "neo" del 12-40 in certe situazioni. |
| inviato il 04 Settembre 2014 ore 18:02
“ Un buon venditore te lo propone comunque sotto i 500. „ Immagino nuovo, giusto? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |