| inviato il 06 Ottobre 2014 ore 13:01
Se hai Mavericks, purtroppo, che tu calibri con profilo LUT o Matrix il tuo Nec, non cambierà nulla: avrai sempre il difetto. Se torni indietro a Mountain Lion (come ho fatto io) potrai creare un profilo Matrix e lavorare bene. Se torni indietro a Lion o precedenti (beato tu se puoi) non avrai nessun problema di profili (a patto di crearli in versione 2). Per farsi sentire, basta lasciare un feedback su OSX Mavericks da qui www.apple.com/feedback/, descrivendo il problema. |
| inviato il 06 Ottobre 2014 ore 13:08
Ciao, anch'io uso un Mac aggiornato a Mavericks per le mie foto, ma utilizzo i programmi Nikon (ViewNX2 e CaptureNX2 - NX-D) e non sono così "informatico" per rilevare il difetto di cui parlate. Quello che posso dire (OT forse) è che con SnowLeopard usavo il CS4 per stampare, ma una volta passato a Mavericks non riuscivo più (la procedura partiva, ma veniva fuori il foglio bianco !!!) tanto che ho dovuto disinstallarlo (lo usavo solo per quello); avevo cercato in internet ed anche per quel problema Adobe se ne lavava le mani.... |
| inviato il 10 Ottobre 2014 ore 9:27
Max, all, ho smosso le acque grazie all'aiuto di Victoria Bampton. Stanno riesaminando il caso in Adobe. Speriamo bene Andrea |
| inviato il 13 Ottobre 2014 ore 14:11
Oh, finalmente... Ci parlai anche io al tempo e le mandai anche il mio profilo monitor e, dopo avere rilevato il difetto, fu lei a mettermi in contatto col team ingegneri di Adobe. Speriamo che già con 3 o 4 gatti che si sono accorti del problema, Adobe si dia una mossa. |
| inviato il 13 Ottobre 2014 ore 14:12
Intanto incrocio le dita per Yosemite... |
| inviato il 13 Ottobre 2014 ore 14:25
Supporta finalmente i 10 bit?Chiedo perché ho un amico con mac interessato ad un monitor professionale. |
| inviato il 13 Ottobre 2014 ore 15:06
Non son sicuro, ma direi di no. Spero che il tuo amico sappia che i 10 bit per canale sarebbero utilizzabili solo sui macpro che montano le AMD Fire Pro. Non esistono schede consumer (Geforce, RADEON e copagnia bella) capaci di gestire i 30 bit nemmeno in ambiente Windows, quindi macbook, mini e imac son fuori gioco a prescindere. Però magari Apple si sveglia, con almeno 5 anni di ritardo.... |
| inviato il 13 Ottobre 2014 ore 16:19
Si lo so ne ho recensite due in questi giorni :) grazie della info su yosemite |
| inviato il 13 Ottobre 2014 ore 16:39
Ciao a tutti, Sul sito della Apple hanno aggiunto un link su un nuovo evento live il 16/10 alle 19:00. Potrebbero annunciare Yosemite? Spero di si perchè viene riportato anche che: "Yosemite, arrivo in autunno" Che ne dite? |
| inviato il 13 Ottobre 2014 ore 16:47
L'evento sarà principalmente per i nuovi iPad. E probabile che lancino anche l'iMac retina e un aggiornamento dei mac mini. Se anche non dovesse essere lanciato Yosemite, lo faranno a breve. Quantomeno, mi aspetto che diano la data finale di pubblicazione :) |
| inviato il 13 Ottobre 2014 ore 16:57
Ma poi sara' a pagamento? |
| inviato il 13 Ottobre 2014 ore 17:14
Yosemite? no, hanno smesso di far pagare il SO con Mavericks. |
| inviato il 13 Ottobre 2014 ore 17:17
Ok infatti mi sembrava strano che lo facessero pagare |
| inviato il 16 Ottobre 2014 ore 23:52
Ci siamo... |
| inviato il 17 Ottobre 2014 ore 13:31
Lo sto scaricando in questo momento e lo installerò su una seconda partizione per sicurezza. Qualcuno lo ha già testato? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |