| inviato il 27 Novembre 2014 ore 19:16
in soldoni: un pessimo monitor resta tale anche se calibrato. se proprio vuoi calibrare il portatile usa il bianco nativo e l* |
| inviato il 27 Novembre 2014 ore 19:52
ho certamene sca@@ato qualcosa ahahaha ma poi qui è complicato, ha pure due schede video, una integrata ed una GeForce 650M dedicata, un casino insomma |
| inviato il 27 Novembre 2014 ore 20:54
Grazie Shambola e grazie a tutti... forse ho chiarito qualcosina... quindi collegando un monitor esterno "discreto" (ma migliore di quello del portatile), potrei fare una calibrazione sì, però non modificando il bianco nativo fornito dalla scheda video giusto? . ..otterrei quindi una calibrazione non precisissima, ma spero e credo migliore che guardare le foto solo sul portatile è corretto? Io per intenderci stavo pensando a monitor tipo questi: www.amazon.it/Dell-U2414H-IPS-Monitor-Nero/dp/B00H3JIGHA www.amazon.it/Asus-PB248Q-LCD-Monitor-24-1/dp/B00BB3EQN2 ...che dite? ...sono un buon compromesso oppure no? Grazie ancora e buona serata! Alessio |
| inviato il 28 Novembre 2014 ore 10:38
A questo punto, se il compromesso per te è ok, puoi anche valutare asus pa248qj che ha già palpebra antiriflesso e spyder4express e vien via a 395€ |
| inviato il 28 Novembre 2014 ore 11:10
Grazie shambola... un ultima cosa: Boscarol scrive in risposta ad una domanda di un utente: " Un monitor esterno invece andrebbe bene, perché la scheda video per l'esterno del Mac Book ha caratteristiche diverse da quella per l'interno (cioè ha 3 LUT caricabili separatamente)." ...questa cosa quindi vale solo per i Mac? ..interessante cmq la tua proposta... avevo scelto l'asus pb, perché ho letto che il pa è la versione precedente... ma se lo consigli ci faccio un pensierino... dove l'hai trovato, amazon? Grazie ancora!!! ...piano piano sto iniziando a capirci qualcosa... forse |
| inviato il 28 Novembre 2014 ore 11:34
Non lo puoi sapere finché non provi. Guardati i grafici plottati dal profilo di sistema una volta calibrato. xSte77 il sistema optimus di nvidia può creare qualche problema come anche Windows nella gestione dei profili. Ti consiglio di eliminare tutti i profili poi farne uno nuovo e renderlo "di sistema" così elimini il problema di caricamento del lut loader. |
| inviato il 28 Novembre 2014 ore 11:53
Wazer proverò a seguire il tuo consiglio, solamente che al momento non ho più un calibratore per le mani, quindi dopo aver eliminato i profili di sistema uso uno di quelli che avevo creato con x-rite, giusto? |
| inviato il 28 Novembre 2014 ore 11:54
sarebbe meglio rifarlo da capo. Che programma usi per calibrare? |
| inviato il 28 Novembre 2014 ore 11:56
Shambola, Wazer, non capisco questa affermazione: “ Il fatto è che la scheda video del portatile ha una sola lut che gestisce i tre canali, quindi se non puoi accedere alle lut del monitor, il meglio che puoi fare è calibrare con la sola lut del portatile. Quindi non puoi regolare tre gamma diversi e sei obbligato ad usare il bianco definito dalla tua scheda video „ La scheda video dei portatili in genere gestisce 1 sola Lut per lo schermo interno (questo purtroppo tutti fino ad ora), mentre ne gestisce 3 per il collegamento al monitor esterno. Con i portatili recenti non ci sono particolari problemi a collegare un monitor esterno e a calibrarlo il modo corretto. Era questo il senso del paragrafo che ho quotato sopra? Edit, Alessio abbiamo scritto contemporaneamente |
| inviato il 28 Novembre 2014 ore 11:58
Il senso è che in passato ci sono stati portatili che ne gestivano 1 anche per l'uscita esterna. Ad oggi credo che quasi tutti i portatili possano gestire le tre R G B separatamente per l'uscita esterna. I problemi però, che riguardano tutti i monitor esterni con lut non programmabile, può nascere dalla gestione del profilo da parte del sistema operativo. Questo è quello che accade con alcune versioni di windows e sistema optimus di nvidia, conflitti tra la gestione del profilo colore di sistema quando si switcha tra una e l'altra, e (nella mia esperienza) problemi di caricamento all'avvio del sistema. |
| inviato il 28 Novembre 2014 ore 13:02
Grazie Wazer. Si condivido, con windows ho dovuto cancellare tutti i vecchi profili e impostare manualmente come predefinito quello del monitor. Comunque all'avvio del sistema o in caso di switch devo controllare che abbia selezionato il profilo giusto perche' spesso non lo fa in automatico. Alle volte addirittura se istallo nuovi software o faccio upgrade perde la selezione del profilo e devo ricaricarla. Ci vogliono pochi secondi ma e' comunque una scocciatura. |
| inviato il 28 Novembre 2014 ore 13:49
Ah, ok...ora sembra più chiaro... Quindi con il mio portatile, abbastanza recente e con una buona scheda video da 4gb (credo sia buona) non dovrei avere particolari problemi... cioè potrei riuscire a calibrare il monitor esterno correttamente... ....potrebbero però nascere problemi quando il portatile deve riconoscere il monitor e assegnare il profilo creato giusto? ...dovrò quindi assegnarlo manualmente... ...ma come fare ve lo chiederò più avanti... non vorrei mettere troppa carne al fuoco... con tutte le nozioni di questi 2 gg mi sta fumando il cervello Potrò cmq creare i 2 profili, uno per il solo portatile e l'altro quando ci collego anche l'esterno giusto? Grazie ancora per le importanti delucidazioni!! |
| inviato il 28 Novembre 2014 ore 14:21
Alessio nel color managment di windows puoi caricare i profili e associarli gia' a un monitor definendoli come default. Lui poi si dimentica spesso di caricarli bene ma tu li trovi gia' associati al monitor giusto. |
| inviato il 28 Novembre 2014 ore 14:23
Usufruisco anche io di queste info trovandomi nella stessa identica situazione. Grazie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |