RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

olympus 12-40 2.8 pro


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » olympus 12-40 2.8 pro





avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2014 ore 22:19

Ho notato che il pezzo che si sente muovere all'interno dell'obiettivo è questa piccola ghiera, scorre avanti e indietro di circa 1 centimetro.
www.flickr.com/photos/130110355@N08/16030740005/lightbox/

www.flickr.com/photos/130110355@N08/15411107123/in/photostream/lightbo

Qualcuno sa di cosa si tratta? Devo considerare l'idea di mandarlo in assistenza?

Grazie

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2014 ore 22:26

È normale che lo faccia...
Non c'è assolutamente bisogno di mandarlo in assistenza ;-)

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2014 ore 22:30

Bene, una buona notizia.

Dopo la prematura rottura della E-M10 domenica (dopo soli 4 mesiConfusoTriste) iniziavo a temere un epidemia di guasti.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2014 ore 23:05

Cosa è successo alla tua E-M10?
È la prima volta che sento di problemi tecnici...

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2014 ore 11:50

Il Panasonic non l'ho provato, ma credo che sia oggettivamente difficile fare meglio del 12-40.


Invece si può, almeno ognuno dei due ha i propri pro e contro.
Io ho il Panasonic e pochi giorni fa ho avuto modo di confrontarlo con il 12-40 di un amico.
Nella pratica e a video non ho notato differenze in risoluzione, se guardiamo i grafici (e li hi guardati bene prima di scegliere) si nota che il 12-40 ha un leggero vantaggio a TA mentre il pana fa meglio da f4 in poi.
Il pana a 12mm distorce un filino meno... un'inezia entrambi non corretti distorgono abbastanza.
Il pana resiste molto bene ai flares, punto debole dello zuiko.
Entrambi sono tropicalizzati.
Il pana è più compatto e leggero e condivide con tanti altri obiettivi i filtri da 58 contro i 62mm dello zuiko che ha soli lui.
La ghiera di maf manuale con la scala dello zuiko è comodissima, il pana non ha la scala.
Ah dimenticavo, lo zuiko ha una distanza di maf minore.
Bene o male si equivalgono, nessuno dei due è perfetto :)

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2014 ore 13:01

Cosa è successo alla tua E-M10?
È la prima volta che sento di problemi tecnici...


si accende e poi dopo qualche secondo si spegne, visualizzando solo l 'immagine senza i comandi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me