RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon D 800 e Nikon D 800 E, annuncio ufficiale (parte 2)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon D 800 e Nikon D 800 E, annuncio ufficiale (parte 2)





avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2012 ore 10:10

Non sarei così sicuro del phase out immediato della 5D II...


Di solito non c'è un aumento di prezzo quando una macchina esce di produzione? Almeno mi pare di ricordare così con la 50D e la D90.....

Io ho comprato la Mark II tre settimane va, e ora, nel medesimo shop online (lina24), costa oltre duecento euro in più. (2479 - 2688, kit 5d+24 105).

Secondo me si sta smuovendo qualcosa..... Non ne ero così convinto fino a ieri, ma comunque la ricomprerei perché la nuova costerà molto di più.

user95
avatar
inviato il 08 Febbraio 2012 ore 10:17

...avete ancora dubbi sul marketing nikon?? C'hanno azzeccato in pieno!!


repetita iuvant:


anche limitandosi a questo tipo di serbatoi d`utenza difficilmente si sbaglierebbe MrGreen

(...e caro Desfroos, tu che poi la ipotizzi sui mercatini non fai i conti con certe capacità di critica però ;-) )

------------

detto questo:
un paio di sample sono intriganti (a partire da quello della modella colorata ma non c`era bisogno di dirlo MrGreen)
...che poi rimarrebbe un`ottima foto (date le condizioni di scatto) anche pesante la metà o meno, pure non c`è bisogno di dirlo Sorriso

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2012 ore 10:35

@Bafman: è che ultimamente credo ancore alle fate;-)

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2012 ore 11:12

non ho letto tutte le 15 pagine dell'altro topic e le 5 di questo.. quindi magari quello che sto per dire è già stato sviscerato.. ma quello che mi chiedo è... la 5d II e canon in generale godevano tra le altre cose di una quantità di critici senza eguali per l'af e la raffica davvero modeste... ora, la d800 si discosta dalla 700 peggiorandone in parte le prestazioni. io prima dell'uscita ero seriamente intenzionato a fare il cambio: vendere la 5 per prendere la d800, vedendola come macchina più versatile. ora questo non ha alcun senso, perchè non vado di fatto a migliorare le prestazioni della 5, visto che rimarrebe il solo af ad essere effettivamente migliore (ammesso e non concesso che non abbiano avuto la brillante idea di peggiorare anche questo).

ora, non mi si dica "eh, ma è stata fatta specificatamente per determinati generi, non servono quelle caratteristiche". perchè questa SCUSA non valeva per 5 e quindi non vale nemmeno per questa.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2012 ore 11:14

Scelte Vulture.

A me pare solo che ci stiano paraculando. Forme uguali, funzioni uguali, giusto qualche piccolissima inutile feature.

Vedere quella livella elettronica mi ha fatto molto pensare (si alla 7D).

Non mi meraviglierei se ci fosse un accordo tra le 2 case, visti anche i disastri in oriente dell'ultimo anno, per proporre soluzioni simili e non calpestarsi troppo i piedi.

Boh ... come diceva Giulio. A pensar male si fa peccato, ma ci si azzecca.

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2012 ore 11:21

La D800 ha il mirino con copertura 100% a differenza della D700.
Solo per la cronaca.
Poi ogni casa cerca di migliorare quello che c'è di migliorabile o dove ha lacune. La Canon deve porre rimedio all'AF sicuramente, Nikon lo aveva performante e lo ha comunque più o meno leggermente aggiornato stando alle spec.
Dal punto di vista del marketing è sicuramente una scelta azzeccata, dal punto di vista tecnico, a mio avviso, settorializza un pò l'uso che si andrà a farne divenendo più lenta e avendo maggiore risoluzione che in alcuni ambiti (diversi) può tornare utile.
Quello che non c'è più è una All-rounder come la D700, se si esclude la D4 per motivi di costo, il che è una ulteriore conferma dell'intelligente strategia di vendita.

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2012 ore 11:26

Ma siamo sicuri che l'autofocus è peggiorato? Mi pare che ora funzioni anche a f8, come le ammiraglie. Non è una cosa da poco....
A me non sembra malvagia, certo, probabilmente produrrà inutilmente file pesanti, ma per il resto mi sembra buona.

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2012 ore 11:27

Ma infatti... Alcuni soloni parlano tanto per parlare MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2012 ore 11:31

Non essere cosi' duro con te stesso Acigna.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2012 ore 11:32

Nonostante la mia allergia ai molti mpxl non sarebbe il caso di aspettare i NEF prima di giungere a conclusioni? Come si fa a dire che va meglio o peggio? Certo la densità dei pixel non può portare a miracoli ovviamente ma almeno aspettiamo un attimino per dirlo con certezza. I samples postati a me personalmente piacciono molto ma sono appunto fatti a basse sensibilità. Anzi mi piacerebbe sapere come si comporta anche a 50 ISO (gamma dinamica in primis). Non è fotocamera dai 6400 puliti come la D3s ma è ovvio è decisamente diversa. Chi la compra non per farsi vedere dagli altri che ha l'ultimo modello ma perchè sa come eventualmente la deve usare avrà prima fatto tutti i ragionamenti del caso e avrà capito se questa può essere o meno piu' utile rispetto agli altri modelli disponibili.
Mica saranno tutti × gli acquirenti delle varie D800/E e furboni gli acquirenti dei 16 o 18 mpxl da 6000 euro. Ognuno fa le sue scelte che poi possono essere condivise o meno;-)
Che poi alla fine si torna sempre al concetto che la foto la fa il fotografo tanto ormai è da anni che abbiamo pure troppo per ciò che ci serve realmente ma siamo sempre pronti a lamentarci.
Daniele la livella elettronica era presente nella D700 che uscì ben prima della 7d;-)

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2012 ore 11:33

Andando su questioni più monetarie, sembra che i prezzi Nital al lancio saranno:

D800 - 2850,00 euro / D800E - 3150,00 euro

Vedremo il prodotto Import quanto velocemente arriverà sul mercato e quale CF Nital metterà nella scatola.

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2012 ore 11:35

ma peggiorato dove ? ha il modulo di AF nuovo della D4.. se è scarso quello allora non so :D

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2012 ore 11:37

Ma infatti... Alcuni soloni parlano tanto per parlare

evidentemente non sai leggere

Non essere cosi' duro con te stesso Acigna

mi hai tolto le parole di bocca MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2012 ore 11:40

La D800 ha il mirino con copertura 100% a differenza della D700.
Solo per la cronaca.
Poi ogni casa cerca di migliorare quello che c'è di migliorabile o dove ha lacune. La Canon deve porre rimedio all'AF sicuramente, Nikon lo aveva performante e lo ha comunque più o meno leggermente aggiornato stando alle spec.
Dal punto di vista del marketing è sicuramente una scelta azzeccata, dal punto di vista tecnico, a mio avviso, settorializza un pò l'uso che si andrà a farne divenendo più lenta e avendo maggiore risoluzione che in alcuni ambiti (diversi) può tornare utile.
Quello che non c'è più è una All-rounder come la D700, se si esclude la D4 per motivi di costo, il che è una ulteriore conferma dell'intelligente strategia di vendita.


per rispondere a te direttamente. non ho mai fatto caso a quello che scrivevi tu, ma poso parlare per quello che scrivevano altri, che etichettavano queste scelte fatte da canon sulla 5 come errori grossolani. Scelte che tu invece definisci intelligente strategia di vendita. ora, io non so dove stia la ragione, anche se sono abbastanza vicino come pensiero a ermoro. detto questo nikon ha sicuramente migliorato tante cose, ma una cosa è certa e direi indiscutibile: la nuova arrivata è MENO versatile della vecchia.


avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2012 ore 11:42

Antonio:

D700




7D




D800




A occhio e croce mi pare somiglii piu' a quella Canon che a quella della D700 ... ma magari sono mie impressioni.
Poi non ci vedo nulla di male se si copiano a vicenda (anche nelle forme parrebbe) ... un po di piu' se fanno cartello

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me