JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Anche io mi aspettavo e aspetto tutt'ora un bel 50 f/1.4 visto che il vecchio è parecchio datato comunque anche il 24-70 II con mancanza di IS come tutti speravano non è una bella gioia comunque finche non abbiamo dei sample non possiamo dire nulla staremo a vede anche i prezzi.
La mia è solo una pura idea personale e lo so che tanti mi daranno contro,ma non riesco a trovare una collocazione per il 24 e 28 IS. Li trovo come focali dedicate abbastanza vicine tra loro e già coperte degnamente da ottimi zoom.
Io avrei puntato ad un bel 21 piuttosto od un'aggiornamento del 20.
Sul 50 1,4 poi ho perso le speranze :)
Se li han fatti sicuramente avranno un loro motivo,per la carità..
Sulla stabilizzazione poi...peggio ancora,staremo a vedere i prezzo ufficiali !
ma che prezzi sono..questi sono davvero fuori di melone!
comunque la risposta del non mettere lo stabilizzatore nel 24-70 sta nei due fissi... mica in problemi di costo peso progettazione...se no chi se li compra, pessima politica comunque per il cliente finale
user4264
inviato il 07 Febbraio 2012 ore 13:55
Ma che dici???????????? 800 euro per un 28 2,8 sono una gran bazza!!!!!!!!!!!!!!
Tradotto in liracce 1,6 milioni..............
Qua siamo a livello manicomio!!!!!!!!!!!!!!
Se il 24 70 costa 2229 euro ci sarà la gara a prendersi il prima serie a meno della metà, altrochè calo invocato da molti sarà un miracolo se non li aumentano.
Ma sono prezzi improponibili O_O Spero solo per l'utenza caon (a me le tre lenti in oggetto per ora non interessano minimamente ) che tutto questo si traduca in un calo di prezzo delle versioni precedenti, come il 28 1.8 usm e il "vecchio" 24-70!
2300 euro mi sembra una follia, pensando che il 24-70 2.8 canon lo si trova nuovo sui 1100 € e che e' un ottica meravigliosa sinceramente non vedo motivo per spdendere cosi tanto per una nuova versione che non ha nemmeno is e che e' piu corto solo di 1 cm rispetto a prima. Aspetto i test per giudicare cmq.
se succede come 60D vs 50D auguri ai cali di prezzo per le versioni precedenti almeno nei primi 6/8 mesi :P, purtroppo io aspettavo una versione stabilizzata del 24-70 per il passaggio a FF , ma con quel prezzo e con quel "pacchetto" pregherò il santo "tamron"
ecco...i prezzi dei 2 fissi poi... ma chi se li prende ??
user4264
inviato il 07 Febbraio 2012 ore 14:23
Un 28 2,8 stabilizzato da 800 euro lo prende al 99 per 100 uno con la apsc da usare come ottica standard, pensa come saranno invidiosi i nikonisti che devono prendersi a 190 euro un 35 1,8 di ottima qualità non stabilizzato.
user1159
inviato il 07 Febbraio 2012 ore 14:23
“ ecco...i prezzi dei 2 fissi poi... ma chi se li prende ?? „
2,8 per giunta. anziché pensare alla luminosità ci hanno infilato lo stabilizzatore che serve a una cippa.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.