RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Helios... Quale prendere?? Tutti quei numeri!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Helios... Quale prendere?? Tutti quei numeri!





avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 10:19

Il 44-3 è uno dei più ambiti.

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 13:34

infatti ed è anche raro da trovare almeno in italia, ho avuto la fortuna di trovarli entrambi ad un prezzo bassissimo e ne ho approfittato.....vedremo come si comportano e magari uno dei due in seguito lo venderò

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 14:52

Hai fatto bene, male che vada li rivendi senza perderci niente.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 20:03

Anche il 44-2 ha 8 lamelle

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 21:44

Il cambio avviene con il 3.

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 22:24

Sono incuriosito dall'helios, qualcuno mi sa dire se si può montare sulla D3 nikon?

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 22:38

Certo, con apposito adattatore M42/Nikon ma perdendo il fuoco all'infinito.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 22:54

Faccio presente che esisteva una serie di ottiche russe Kiev per baionetta nikon tra cui un Helios 81 50mm f2. Non comune ma non raro.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 7:44

Buono a sapersi, grazie.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 9:24

ps: aggiungo che l'Helios 85 è tutt'ora in produzione con attacco Nikon e Canon.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 17:19

io ho oltre al' helios 44-2 (8 lamelle) anche il mir 37mm che montato su aps-c è un buon tuttofare, sono riuscito a trovarli entrambi in un negozio di orologi vicino dove lavoro (chi mai se lo sarebbe aspettato) e presi entrambi a 50 euro; erano un po sporche le lenti ma sono riuscito a smontarli quasi completamente con una facilità estrema e puliti con un liquido speciale (questo preso in negozio di fotografiaMrGreenMrGreen) ed ora le lenti sono limpide e le foto spettacolari, nitide e colori molto caldi

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 10:31

44M-6 qualcuno lamentava possibili problemi con 5d3 quando il fuoco è all'infinito.. confermate?
Ps un link affidabile e veloce per acquistare l'attacco con chip?

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2016 ore 16:04

è normale che sul 44M-6 anche premendo il pisolino che si trova per permettere di modificare il diaframma, questo no si muova?

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2016 ore 16:16

Il rischio di contatto con lo specchio su Canon esiste, bisogna fare una ricerca, in giro ci sono delle tabelle con le compatibilità.
Il mio 44/2 se non ricordo male ha anche una levetta da spostare, altrimenti non va nemmeno con il pulsantino premuto.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2016 ore 19:06

La levetta serve quando lo usi sul suo corpo macchina, ha il modo automatico del diaframma. O na roba simile.
Il pulsantino sarebbe il controllo del diaframma da parte del corpo macchina.
O meglio al momento dello scatto lo chiude al valore impostato.
Alcuni adattatori tengono premuto questo pulsantino. Altri no.
Ho 2 adattatori, uno col CIP e uno senza. Quello senza lo tiene premuto.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me