| inviato il 22 Agosto 2014 ore 14:11
che ne dite di questa?
 |
| inviato il 22 Agosto 2014 ore 16:49
Riprendo anche io, ho riguardato tutte le foto con calma e mi sono piaciute particolarmente le seguenti: @Giacomo: scatto decisamente anni 50 della "nostra funicolare", conversione soft e composizione formalmente perfetta, con profondità di campo e punto di ripresa ottimali; @Azophoto: la prima serie di scatti in montagna mi ha colpito per la buona composizione, stacco dei piani e gestione delle luci; la seconda serie, invece, mi sembra che strida con la prima, mi da la sensazione di "buttata li" ... e siccome sei in grado di scattare quelle della prima serie, mi sembrava giusto dirtelo! @Matteo Gambarini: un grande classico del medio formato, ben eseguito e dal viraggio seppia molto azzeccato, fa sempre piacere! Quindi ... tocca a me mettermi in piazza con questi due scatti ... critiche e consigli molto ben accetti, un saluto a tutti.

 |
| inviato il 22 Agosto 2014 ore 18:24
Molto belle le tue foto Max!! E non preoccuparti per le critiche... Fanno sempre bene :)! (Però ti confesso che non mi dispiacciono le ultime due foto di montagna...) Proseguo con Amsterdam...
 |
| inviato il 23 Agosto 2014 ore 6:18
Vado un pò di corsa ma tornerò per commentare le foto precedenti. Per ora vi do la buonanotte con la Cachoeira do Mosquito nella Chapada Diamantina (Bahia, Brasile):
 Ciao Ste |
| inviato il 23 Agosto 2014 ore 10:31
@Azophoto mi piace molto quella della Thailandia, mentre concordo con Maxmorto la seconda serie della montagna non mi fa impazzire.. belle invece le prime @Stefanino, veramente veramente bella!!! scusate l'eresia decisamente OT, ma questa sarei curioso di vederla anche a colori |
| inviato il 23 Agosto 2014 ore 10:52
@Animanomade molto bella la seconda del trittico in montagna, cieli molto fotogenici in tutte, mi erano sfuggite! ps: sono ancora vivo ... |
| inviato il 23 Agosto 2014 ore 11:19
 |
| inviato il 23 Agosto 2014 ore 14:36
Ciao, discussione molto bella e foto assolutamente valide. Ne aggiungo una mia qui sotto e approfitto per chiedere agli autori: come trattate le vostre foto in post? E usate filtri rossi o simili per scattare? Grazie e ancora complimenti!
 |
| inviato il 23 Agosto 2014 ore 16:35
post interessante - sempre un grande fascino per un bel bianco e nero- propongo questa, gia' in galleria > www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=858563 direi cieli tempestosi
 ciao a tutti Franco |
| inviato il 24 Agosto 2014 ore 9:58
@azophoto bellissima la foto della thailandia e anche quelle di montagna, un BN molto molto "vecchio" @stefaninino la cascata è stupenda e quel raggio di luce che taglia il fotogramma è potentissimo @fabriziob una composizione eccellente sebbene non ami particolarmente i tagli verticali, rispondendo alla tua domanda io per i miei RAW solitamente eseguo le correzioni elementari di prospettiva o aberrazioni cromatiche varie, rifilo l'inquadratura se ne ha bisogno (5-10%), recupero alcune alte luci ma non è indispensabile perchè a volte meglio avere un pelo di contrasto in più che una gamma dinamica estesa nel BN. Poi uso SilverEFEX che fa il grosso del lavoro, soltamente filtri rossi e verdi, ma non disdegno pure il giallo e in qualche rarissima occasione pure il blu, l'importante è che non vi sia presenza umana altrimenti la pelle va a farsi benedire @Animanomade bella la notturna, la luce centrale sebbenecompositivamente sia in un posto che piu geometrico non si puo, non mi piace. Avrei preferito qualcosa di meno invasivo ma si sa che per certe cose non si possono far miracoli è un po che non fotografo perchè mi son dato alla bicicletta
 vi propongo qui un vecchio scatto di prova col nuovo corredo ML, un corvo che banchetta xpro1 + XF35mm 1.4 |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |