JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Scaricato ora nx d (quoto kame, fa veramente pena come programma) e fa<tto qualche prova coi raw a 64 iso di dpreview e, come volevasi dimostrare, zero banding:
Crop della zona in ombra
Stessa sensibilità ma ho sovraesposto di 3 stop (oltre diventava quasi tutto illegibile)
Crop della stessa zona in ombra
Risultato zero banding. Ma scusate ragazzi, è anche una questione di logica, con le nikon in generale e in particolare con d800/d800e per avere banding ce lo dovevi disegnare perchè non c'era verso di farlo uscire, può mai essere che il modello che sostituisce e migliora i due mostri delle basse luci vada talmente peggio che si vede banding a 64 iso in una foto semplice semplie? mi pare folle...
Piuttosto a me la cosa che interessa di più è vedere come se la cava la d810 sui recupoeri in alto, perchè lì le due d800 non erano certo fenomenali come in basso. E sono curioso di vedere il dr...
Sono d'accordo con Viper, banding alla sensibilità base non poteva essere, sarebbe come tornare 10 anni indietro.
I recuperi sulle alte luci però di fatto non esistono.
Alcuni software possono "recuperare" in un certo senso delle zone bruciate, ma la qualità di questo recupero dipende dal software, non dalla macchina fotografica.
Ho visto i file sul comparatore di dpreview, solo io vedo la superiorità sulla 5D3 di questo "nuovo" sensore a QUALUNQUE sensibilità almeno fino a 25.600ISO?
No.. effettivamente ho dato un occhio e sembra anche a me che la D810 si comporti molto bene, a 12800 e 25600 mi sembra alla pari con la Canon 5dmkIII. Praticamente è uguale alla D800E se ci fai caso, che già era ottima nel test; ma pensavo che questa nuova partendo da 64 iso nativi fosse un poco peggio negli alti iso, invece...
Ad alti iso lasciate perdere Dxo, i valori saranno simili con i precedenti modelli ma non i risultati all'atto pratico... D4s fa realmente meglio della D4 anche se dai risultati non sembra... poi vorrei dire una cosa, 14.8 di gamma dinamica la voglio.....
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!