| inviato il 29 Luglio 2014 ore 22:17
“ la risposta a questo problema ha una sola risposta mi sà....MP-E 65 MrGreen ! „ Caro Ugo la risposta qualsiasi lente userai nelle condizioni che descrivi è certamente una sola.................................Flash  |
| inviato il 29 Luglio 2014 ore 22:18
.....La soluzione è sapere usare il flash |
| inviato il 29 Luglio 2014 ore 23:54
difficile darti torto !!!! |
| inviato il 30 Luglio 2014 ore 11:07
Sinceramente con il pentanx e la ghiera non sento proprio la necessità di avere i diaframmi "elettronici". A muovere la ghiera ci metto molto poco.... |
| inviato il 30 Luglio 2014 ore 11:21
“ Comunque quel'accesorio che permette di usare gli obbiettivi canon capovolti e usare il diaframma mi sembra ottimo, nessuno ha fatto da cavia ? Sarebbe una buona soluzione se funzionasse a dovere ! Solo che leggendo la descrizione e usando il traduttore trovo questa frase che non capisco: " Controllo Aperture non è disponibile se si utilizza un obiettivo che non permettono di regolare manualmente l'apertura (senza ghiera dei diaframmi)." Che significa secondo voi ? „ Significa che serve soltanto a mettere a fuoco, ma a noi non serve a nulla se è per quello, quindi è un accessorio del tutto inutile... L'ho postato senza manco andare a leggere la descrizione. “ Sinceramente con il pentanx e la ghiera non sento proprio la necessità di avere i diaframmi "elettronici". A muovere la ghiera ci metto molto poco.... ;-) „ Sto rosicando perché domenica sera ho perso un'asta per un pentax-m 50mm 1.7 che alla fine è stato venduto a 10 EURO!!!! DIECI EURO! Ero per strada e stavo aspettando gli ultimi minuti per fare un'offerta poi ho avuto problemi di rete e l'ho recuperata quando mancavano solo 6secondi, vedevo gli ultimi secondi che scadevano e mi sono rinco*****to al punto da non riuscire a reagire per fare l'offerta! Porca miseria, non mi capiterà mai più... |
| inviato il 02 Agosto 2014 ore 10:21
Ciao a tutti. Ieri sera una molto disponibile (e forse molto addormentata) falena si è prestata a farmi da modella fino alle 24.00 ..! SOliti scatti con il 50mm invertito, tubi, soft-box autocostruito, treppiede, slitta micro cinese, e una sudata da paura! Purtroppo ad ogni scatto l'animaletto si spostava percui nessuna possibilità di scatti multipli. In conseguenza di ciò.....mi si stà risvegliando la scimmia dell'ottica macro Spero piaccia. Saluti Gp www.juzaphoto.com/galleria.php?t=962159&l=it |
| inviato il 02 Agosto 2014 ore 11:59
Mi piace di più la prima. Forse avrei preferito uno scatto frontale più che di profilo visto il dettaglio ricavato. Bella |
| inviato il 02 Agosto 2014 ore 12:07
Anto, hai ragione, ma ti assicuro che è stato davvero difficile riuscire a trovare la giusta posizione. L'animale tendeva a rintanarsi tra i rametti della pianta sul quale era poggiata, e nonostante girassi il vaso in varie direzioni non ho avuto altri modi....peccato perchè la "bestia" meritava era pure bella grossa! In questa immagine si nota ancora di più la complessità della testa: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=n-1-&t=962212 Ciao Gp PS: continuo ad usare il minipro 190 con la testa a sfera 496, ma ho l'impressione che per questo genere di foto la 3vie sia migliore....forse rimonto la 141RC... |
| inviato il 02 Agosto 2014 ore 13:32
Wow...quanti dettagli! Immagino la situazione, purtroppo certi insetti nonvogliono proprio stare fermi. “ PS: continuo ad usare il minipro 190 con la testa a sfera 496, ma ho l'impressione che per questo genere di foto la 3vie sia migliore....forse rimonto la 141RC „ Su questo non posso aiutarti, ho abbandonato felicemente il mio 190 con testa a cremagliera piu slittain cambio dello scatto a mano libera |
| inviato il 02 Agosto 2014 ore 16:30
Il mio vecchio e glorioso miniPro non lo lascio....è la prima serie datato 1995 circa, regalo della mia fidanzata, ora mia moglie.....ci sono troppo affezionato Gp |
| inviato il 02 Agosto 2014 ore 16:54
Intendevo abbandonato per questo tipo di foto!!!!  |
| inviato il 04 Agosto 2014 ore 20:06
“ Volevo chiedere con il sistema spiegato nel primo post della prima discussione che distanza di messa a fuoco/utilizzo si hanno all'incirca? „ Circa 10cm Secondo me è fattibile, c'era anche un video su youtube su come modificare un 18-55 per farlo diventare un "macro con automatismi", ma secondo me risparmi tempo e denaro prendendo un vintage con diaframma manuale “ Scattare col mirino o in live view ? (magari con l'ingrandimento 10x) Voi come fate? „ Pur essendo il mirino estremamente buio con questo metodo, lo preferisco al live view, con il quale non riesco proprio a scattare con questo metodo: troppe vibrazioni! Tenendo la fotocamera vicina all'occhio, invece, si ha più controllo. Magari con un oculare per il live view, quelli che si usano per i video, si potrebbe risolvere il problema! Dovrei provare! |
| inviato il 05 Agosto 2014 ore 13:01
quasi lo stesso mio problema :( boh... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |