| inviato il 19 Giugno 2014 ore 15:14
Kappadue1954 anche io vorrei chiederti due cosette: 1) chi e con che criterio(ad esempio posizione entro 10 metri dal palo della porta è migliore rispetto all'angolo)decide la posizione dei fotografi? 2) in eventi sportivi minori rispetto a quelli da te frequentati come calcio di promozione e magari altri sport ma di serie minori la consegna di foto per le varie testate (quotidiani cartacei,on line,riviste sportive ecc.)viene effettuata nell'immediato tramite wi-fi,consegna fisica dei file nelle sedi,tramite mail...? Anticipatamente ringrazio per le eventuali riposte. |
| inviato il 19 Giugno 2014 ore 19:05
Premessa, quello che dirò non ha valore assoluto, ma è solo il frutto della mia esperienza. So che vi deluderò, ma spesso inizierò con ... dipende... “ Partiamo dall'attrezzatura così ci leviamo il dente, si va allo stadio con due o tre corpi? Per i tele cosa si usa 3-400mm? Ed invece per figure vicine (es.ad un gol che si vede il capannello di fotografi attorno al calciatore cosa si usa (24-70)? „ Normalmente, nel calcio, la dotazione minima è di due corpi macchina: uno con ottica lunga, l'altro con ottica corta. per ottica lunga intendo dal 300 in su (in certi stadi, scattare in notturna con un f/4 può già essere un problema); per ottica corta immaginate 24-70 o 70-200. Il terzo corpo, ad averlo, verrebbe posizionato (se possibile) dietro la porta e comandato a distanza. In questo caso si monta un bel fisheye e non si ha problemi di inquadratura e di messa a fuoco. “ Tra fotografi allo stadio vi e' molta competizione o si riesce ad essere amici? „ Lo stadio è come la società, alcuni sono simpatici, altri meno. In ogni caso è una guerra tra poveri. “ Bisogna come dicevi tu essere appoggiati da un'agenzia, ok ma se puoi dircelo, come si fa? Mi spiego meglio si va direttamente o si inviano un tot di foto di presentazione e si allega una lettera di presentazione dicendo mi sono rotto le p?e di vendere case al mare, il mio sogno e da sempre fare il fotografo di eventi sportivi, mi prendete? MrGreen no a parte gli scherzi come funziona? „ In ogni caso è consigliabile prepararsi un book con i propri scatti e non importa se si tratta di manifestazioni importanti o meno. Quello che conta è dimostrare di essere capaci. Dando per scontato il book, il calcio è un mondo molto chiuso e si entra con difficoltà (visti anche i prezzi bassi). Una cosa possibile è quella di inviare mail a raffica alle agenzie, offrendo la propria collaborazione per eventi sportivi nella propria zona, anche se minori (un'agenzia cerca sempre la massima copertura in quanto copertura eventi = credibilità). Insomma, è come cercare un lavoro... “ Come hai cominciato a farti conoscere per poi entrare professionalmente in questo mondo (non dico solo ambito sportivo, ma di fotografia generale) „ All'inizio non serve farsi conoscere, serve essere fortunati e avere l'occasione. Io sono stato avvantaggiato e fortunato dal fatto di essere stato introdotto nello sport da un fotografo che già operava nel settore. In questo modo, collaborando con lui, ho iniziato il mio percorso; poi le strade si sono divise e sono andato per la mia strada, prima con un'agenzia e poi con un'altra. Nel mondo dei fotografi sportivi si diventa, passatemi il termine esagerato, famosi, in funzione di quanto si pubblica. Questo è anche il parametro su cui si basa la possibilità di avere gli accrediti per i maggiori eventi. “ contratto a p.iva? si viene pagati a giornata intera o ad un tot di scatti? „ partita IVA. Normalmente, non credo valga per le grandi agenzie, si viene pagati in base al pubblicato o a servizio. Più si pubblica, più si incassa. |
| inviato il 19 Giugno 2014 ore 19:08
“ chi e con che criterio(ad esempio posizione entro 10 metri dal palo della porta è migliore rispetto all'angolo)decide la posizione dei fotografi? „ Dipende... In serie A, ci si può mettere solo sul lato corto del campo, negli spazi lasciati liberi dalle telecamere. In Champions league, a volte è libero, a volte l'organizzazione affida i posti ai fotografi e l'unico modo per cambiare posto è quello di scambiarlo con un collega. “ in eventi sportivi minori rispetto a quelli da te frequentati come calcio di promozione e magari altri sport ma di serie minori la consegna di foto per le varie testate (quotidiani cartacei,on line,riviste sportive ecc.)viene effettuata nell'immediato tramite wi-fi,consegna fisica dei file nelle sedi,tramite mail...? „ Se le foto non devono uscire il giorno dopo, credo si possano mandare al termine dell'evento o nei giorni successivi. |
| inviato il 19 Giugno 2014 ore 19:11
Se qualcuno fosse interessato, tempo fa ho scritto un breve vademecum sulla fotografia sportiva, senza pretese e senza lodi. Potrei renderlo disponibile a tutti... anche se non saprei come. |
| inviato il 19 Giugno 2014 ore 19:29
grazie per la tua disponibilita' ti faccio una domanda anchio. una curiosita' tecnica riguardo l'esposizione, come lavori? pesata al centro, spot sull'erba o come? grazie ciao. luca |
| inviato il 19 Giugno 2014 ore 19:35
“ una curiosita' tecnica riguardo l'esposizione, come lavori? pesata al centro, spot sull'erba o come? „ Nel calcio lavori tranquillamente in matrix, tranne situazioni in controluce per cui risulta più funzionale lavorare in spot. Nel pugilato, ad esempio, lavori in spot sul corpo dei pugili per evitare che il nero dello sfondo "inquini" l'esposizione. |
| inviato il 19 Giugno 2014 ore 19:50
“ Se qualcuno fosse interessato, tempo fa ho scritto un breve vademecum sulla fotografia sportiva, senza pretese e senza lodi. Potrei renderlo disponibile a tutti... anche se non saprei come. „ Sarebbe molto interessante potresti condividerlo in pdf con dropbox o similar. |
| inviato il 19 Giugno 2014 ore 20:13
Splendido ! La riprova che il gusto, la fantasia, la conoscenza delle regole estetiche, l'originalita' sono il sale per qualsiasi genere fotografico !! I millimetri e i megapixel contano, ma il fotografo....molto di piu' !! Grazie ! |
| inviato il 19 Giugno 2014 ore 20:15
grazie a voi. La condivisione rende doppio il piacere. |
| inviato il 19 Giugno 2014 ore 20:24
Fantastico, appena ho un wifi lo scarico e me lo leggo attentamente! |
| inviato il 19 Giugno 2014 ore 20:25
Davvero interessante !! |
| inviato il 19 Giugno 2014 ore 20:33
grazie davvero Luca!molto interessante |
| inviato il 19 Giugno 2014 ore 20:35
è veramente un piacere per me sapere che le poche cose scritte possano essere utili a qualcuno. |
| inviato il 19 Giugno 2014 ore 21:57
Grazie Kappadue1954, hai tolto molte curiosità anche a me... Grazie davvero :) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |