RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

iMac o PC?







avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2014 ore 21:42

Spesso vedo i miei colleghi smadonnare con portatili windows impallati o rallentati dall'antivirus che gira, io col mio MB Air vado come una scheggia.


digli da parte mia di non guardarsi i siti porno più sfigati ed evitare i siti di giochi d'azzardo, così magari possono togliere l'antivirus e magari il pc lo possono usare per qualcosa di utile MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2014 ore 21:51

quindi consigliamo solo youporn per "retro"-compatibilità anche con le versioni meno recenti di Windows?! MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2014 ore 21:55

beh diciamo che mac o pc è il system che li differenzia, i componenti sono gli stessi.


ehm... gli stessi... meno male che ho scritto il post kilometrico :-P

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2014 ore 21:57

e pornhub. io continuo a chiedermi che c... ci fa la gente con il pc per prendere virus ovunque quando non uso antivirus e me ne capita uno ogni 7 anni solo perché consapevolmente voglio provare qualche keygen sospetto... mah

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2014 ore 22:05

Tutte le aziende più grandi, da accenture a deloitte, usano pc windows. E loro con i computer del consulenti ci fatturano centinaia di milioni di euro l'anno


Perbo, le aziende, a parte le agenzie di pubblicità, utilizzano PC windows per poter mettere tutti i PC in dominio e perchè i pc aziendali costano meno dei vari McBook, alcuni possono montare la docking station che fa comodo.

Non dimentichiamoci che il mouse aveva un tasto solo...


Ma è stata la Apple ad inventarlo (in realtà copiandolo da Xerox) ma cmq in quello windows ha copiato pedestremente.

Anche il mio magic mouse che sto usando adesso ha un tasto solo ma ne simula due, basta premerlo a dx o a sx e poi ha un "pad" integrato sulla superficie, insomma, una meraviglia.

In generale, per gli utenti, una volta che si entra nella logica apple, tutto appare più facile ed immediato... personalmente non riuscirei più ad utilizzare una macchina windows.

;-)

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2014 ore 22:13

Io dico che i gusti sono gusti e bisogna rispettare quelli degli altri però Windows >>>>x100 Mac :)

Comunque veramente c'è ancora bisogno di questi topic, chiunque possa definirsi vagamente "tech savvy" ha un windows e non un mac, ha un Note3 (o similari) e non un iphone ,ha un Surface o Galaxy e non un iPad, qualunque argomentazione vada in direzione contraria è dettata dalla scarsa conoscenza della materia, quindi aggiornate un pò la vostra consapevolezza in materia , abbandonate il vecchio detto del cugino dello zio anni '80 "chi lavora con grafica e con musica usa solo Mac perchè va molto meglio", e aprite le ali verso il futuro. La Apple stava fallendo, è stata momentaneamente resuscitata da quel mattacchione del suo inventore che però ora ci ha lasciato e la picchiata sarà inesorabile, anzi è già in atto ma c'è ancora l'attrito dalla massa capra o terzomondista che frena la cadutaMrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2014 ore 22:14

mah direi ... per quegli utenti che lo preferiscono e basta. io ci lavoro su osx e lo trovo una vera m... e non parlo neanche del motore sotto ma proprio dell'interfaccia utente. una accozzaglia di feature logiche e illogiche messe insieme con lo scotch per differenziarsi da windows dove non hanno potuto copiarlo. eh si... certo che cercano di copiarlo dove l'altro funziona in modo più logico ma le aziende americane hanno brevettato anche le singole combinazioni di tasti per cui non possono usare le stesse.

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2014 ore 22:30

mah direi ... per quegli utenti che lo preferiscono e basta. io ci lavoro su osx e lo trovo una vera m... e non parlo neanche del motore sotto ma proprio dell'interfaccia utente. una accozzaglia di feature logiche e illogiche messe insieme con lo scotch per differenziarsi da windows dove non hanno potuto copiarlo. eh si... certo che cercano di copiarlo dove l'altro funziona in modo più logico ma le aziende americane hanno brevettato anche le singole combinazioni di tasti per cui non possono usare le stesse.


Premetto che ho sempre utilizzato Windows e lo faccio anche oggi, devo ammettere che da quando ho preso anche un MAC la situazione è cambiata. Inizialmente mi sono scontrato con un sistema diverso quindi ho dovuto farci l'abitudine, dopodiché ho utilizzato solo il MAC tranne per le periferiche supportate solo da MICROSOFT. Detto questo, per rispondere a Black Imp credo che sia l'esatto opposto, basta guardare Windows 8, decisamente più sulle orme di Apple che dei vecchi sistemi Windows!

Inoltre da pluri decennale utente di Windows mi duole ammettere che, ad esempio per la fotografia, con il MAC è tutta un'altra storia......provare per credere.

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2014 ore 22:42

Bhè non so voi .. ma io considero Win 8 una vera e propria violenza al concetto di user-interface.
Nel momento in cui dovrò ahimè soccombere alle politiche di aggiornamento delle macchine aziendali, se possibile cercherò il modo di farlo girare con la UI di Win 7.

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2014 ore 22:57

io non passo a windows 8 proprio per la sua interfaccia orribile. ci credo che consuma meno risorse anche perché l'ho letto spesso anche in articoli tecnici, però preferisco sprecare un po' di potenza per windows 7 pro 64 e avere una interfaccia vera da pc e non una accozzaglia di quadrati per lisergicodipendenti degli anni '70 anche se più efficiente

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2014 ore 22:58

Inoltre da pluri decennale utente di Windows mi duole ammettere che, ad esempio per la fotografia, con il MAC è tutta un'altra storia......provare per credere.


ma proprio no, win e osx per la fotografia sono assolutamente equivalenti. Photoshop e Lightroom girano nello stesso modo, con la differenza che in windows puoi permettere di montare processori carrozzati spendendo poco.

" Tutte le aziende più grandi, da accenture a deloitte, usano pc windows. E loro con i computer del consulenti ci fatturano centinaia di milioni di euro l'anno"

Perbo, le aziende, a parte le agenzie di pubblicità, utilizzano PC windows per poter mettere tutti i PC in dominio e perchè i pc aziendali costano meno dei vari McBook, alcuni possono montare la docking station che fa comodo.


le aziende usano i pc windows perché funzionano.
Se fosse vera anche solo la metà delle cose che si sentono qui dentro, un'azienda che fattura 2 o 3 milioni su un singolo progetto con una squadra di 10 persone non sarebbe certo così cretina da mandarli allo sbaraglio con dei computer instabili che ogni 3x2 si schiantano, si fermano per gli antivirus che macinano, etc etc. Spenderebbe una frazioncina infinitesima in più, e li doterebbe di fiammanti mac. E invece no, perché non serve.

Ma è stata la Apple ad inventarlo (in realtà copiandolo da Xerox) ma cmq in quello windows ha copiato pedestremente.

Anche il mio magic mouse che sto usando adesso ha un tasto solo ma ne simula due, basta premerlo a dx o a sx e poi ha un "pad" integrato sulla superficie, insomma, una meraviglia.


il mouse, in casa apple, ha avuto un tasto solo per anni e anni. Poi potevi simulare il tasto dx tenendo premuto ctrl.. roba da pazzi. Ora si sono svegliati a metterne due, di tasti... ma l'hanno fatto male .
Anche io ho il magic mouse, e la prima cosa che faccio all'installazione di OSX è installare better touch tool perché, per come l'ha concepito apple, il magic mouse è un obbrobrio. Con quel sw di un ragazzetto smanettone funziona molto meglio, ma non arriva assolutamente alla funzionalità di un normalissimo mouse da 15 euro: per utilizzare blender o unity, tanto per esempio, devo usare il mouse del pc fisso, perché con il magic mouse tante cose (fondamentali) NON si possono fare.


Parlare di "invecchiamento" come si chiedeva all'inizio della discussione non ha senso, visto che l'hardware è grosso modo lo stesso e i sistemi operativi bene o male supportano l'hardware per qualche anno. L'unico vantaggio che ora ha il Mac è che OS X è aggiornato gratuitamente. Di contro costa un po' di più quando lo si va ad acquistare.


Costa molto di più un computer apple di uno windows.
E sul mio macbook in policarbonato non posso installare mountain lion, figurati mavericks.
Windows 8, invece, l'ho installato in 15 minuti (di orologio, configurazione automatica compresa) su un Q6600 vecchissimo.
Di contro, i mac tengono sicuramente di più il valore ne tempo.

Ohi ohi dire che Mac copia Windows mi suona un po' strano! E quando lo copia se mai lo migliora, il mouse apple ha sempre un tasto, però fa da rotellina, tasto destro e sinistro...


del mouse ho già spiegato più sopra.
Ma quando copia la apple in certi casi non migliora nulla: vedi il taglia e incolla dei file (assurda mancanza che è stata recuperata, e male, poco tempo fa) o le finestre che potevano essere ridimensionate solo trascinando l'angolo in basso a dx..
O ancora, il tastino "+" nelle finestre, che non la massimizza a tutto schermo ma l'adatta al contenuto.. di strada da fare ce n'è ancora tanta, e da utente mac spero che si sveglino in fretta.

L'uso in grafica che si fa dei pc è rilegato solo al rip per la stampa, ctp e server per lavorare non ho mai visto usare un pc da nessuna azienda.


Perché dieci-quindici anni fa i mac erano il riferimento in quest'ambito. Ora i due sistemi sono perfettamente equivalenti, ma la gente è abituata con il mac e va avanti così.

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2014 ore 22:59

Detto questo, per rispondere a Black Imp credo che sia l'esatto opposto, basta guardare Windows 8, decisamente più sulle orme di Apple che dei vecchi sistemi Windows!

Inoltre da pluri decennale utente di Windows mi duole ammettere che, ad esempio per la fotografia, con il MAC è tutta un'altra storia......provare per credere.


non so in che cosa windows 8 assomigli a osx. semmai ha il difetto di condividere l'interfaccia che hanno pensato per i tablet e gli smartphone che non c'entra molto con tutto il resto del mondo desktop.

in fotografia perché dici che è tutta un'altra storia? davvero non riesco ad arrivarci, usando entrambi i sistemi e proprio non vedo alcun vantaggio ANZI... anche in questo caso le combinazioni di tasti da usare in photoshop per osx sono demenziali.
in più chi sviluppa foto su imac lo fa su display glossy che sono l'antitesi della fedeltà nella riproduzione di immagine per fotoritocco

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2014 ore 23:31

intanto, notizia fresca di oggi:

www.hwupgrade.it/news/apple/nuovo-imac-215-ram-non-aggiornabile-saldat

per gli utenti non sono certo buone nuove.
Quando dico che le scelte di design di apple spesso vanno contro aspetti pratici dei computer, intendo anche questo.

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2014 ore 0:12

Non mi era mai capitato di sentire dire che il mac è illogico e Windows è più razionale. C'è sempre una prima volta! Mi viene in mente una frase che ho sentito dire: come fa ad andare bene Windows se per spegnerlo devi premere start!

P.s. Il topic era x un consiglio su iMac e pc, e ci stiamo intortando! Per me la scelta migliore e un mac-mini, prezzo contenuto e lo usi quasi come un portatile, per casa non credo ci sia di meglio/versatile

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2014 ore 0:12

a parte la competenza dell'articolista che la chiama "scheda logica" - mai sentito "scheda madre"? mah - i fans di apple diranno che i mac sono più semplici perché non "DEVI" cambiare la memoria :D e tutti contenti col loro suppostone uncinato

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me