| inviato il 24 Gennaio 2012 ore 17:47
Io ripeto che il "buco dell'oculare" sembra "piccino picciò" per un FF... Paradossalmente sembra identico a quello della 7D (ingrandimento 1X-visualizzazione 100% del fotogramma apsc<ingrandimento 0.7X-visualizzazione circa 100% del fotogramma 24*36)... |
user95 | inviato il 24 Gennaio 2012 ore 18:01
perdiana che febbrone da cavallo che sto vedendo... p.s. belle ste foto, per qualcuno che pensava che il 200-400 fosse una specie di 100-400, anche nelle dimensioni... e se ricordo bene le bischerate anche parente nel prezzo |
| inviato il 24 Gennaio 2012 ore 18:05
Sembrerebbe proprio una FF "vestita" da 7D....potrebbe essere come già ha detto qualcuno la summa di entrambe. ....EOS 3D? Aspettiamo ansiosi! |
| inviato il 24 Gennaio 2012 ore 18:06
“ belle ste foto, per qualcuno che pensava che il 200-400 fosse una specie di 100-400, anche nelle dimensioni... e se ricordo bene le bischerate anche parente nel prezzo „ L'OTTIMISMO!!!! |
| inviato il 24 Gennaio 2012 ore 18:47
“ " belle ste foto, per qualcuno che pensava che il 200-400 fosse una specie di 100-400, anche nelle dimensioni... e se ricordo bene le bischerate anche parente nel prezzo" L'OTTIMISMO!!!! „ altro che ottimismo...  cerchiamo solo di ipotizzare il prezzo di quel bg con tanto di joystick... non oso immaginare.. vedo che rispetto alla 7 hanno cambiato posto al tasto q, che non sembra in una posizione felicissima |
| inviato il 24 Gennaio 2012 ore 18:51
WoW!! |
| inviato il 24 Gennaio 2012 ore 18:53
Mi chiedo comunque come mai abbiano coperto la scrittina Canon sotto il display ... pure un cieco capirebbe che si tratta di una Rosso-Nera |
| inviato il 24 Gennaio 2012 ore 18:55
Canonisti sì, Rosso-Neri proprio no. |
| inviato il 24 Gennaio 2012 ore 18:55
“ Cioè, guardate, è talmente risoluta che vede persino nelle ere geologiche passate.. „ L'uccello "dinosauro" non è nulla di strano, probabilmente si tratta di Numida Meleagris ( en.wikipedia.org/wiki/Helmeted_Guineafowl ), un uccello africano simile al tacchino :-) |
| inviato il 24 Gennaio 2012 ore 18:57
Allora Emanuele, tu che dici, FF o aps-c?! Sono curioso di sentire il tuo parere... |
| inviato il 24 Gennaio 2012 ore 19:05
Secondo me è la 5D3 e quindi FF :-) Se fosse il successore della 7D (quindi APS-C: altrimenti non penso continuerebbero a chiamarla 7D), non vedo perchè togliere il flash incorporato. |
| inviato il 24 Gennaio 2012 ore 19:13
Provo un'altra versione, addio 5D e ingresso nella nuova dimensione 7D II con FF. Così l'alta gamma 1DX e 7D II FF il resto ASPC.............  |
| inviato il 24 Gennaio 2012 ore 19:14
...Non è che potrebbero aver unico 7D e 5DmII in un'unica macchina senza troppi "sviluppi" (brutalmente una 7D con un sensore FF, più eventuale aggiunta di qualche cosina) per poi, magari, fra 1 annetto buttar fuori una macchina che stia nel mezzo tra la 1dX e questa? Giusto per non avere un divario di 3k euro? Sicuramente ho detto una boiata Ecco Bato10 mi ha giusto anticipato |
| inviato il 24 Gennaio 2012 ore 19:17
“ L'uccello "dinosauro" non è nulla di strano, probabilmente si tratta di Numida Meleagris ( en.wikipedia.org/wiki/Helmeted_Guineafowl ), un uccello africano simile al tacchino „ la faraona de noaltri |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |