| inviato il 21 Giugno 2014 ore 18:15
Eh già, in Leica sono tutti coxxioni che vendono un obbiettivo a 6000 Euro che va peggio di un Sigma da 600/700 Euro. E più coxxioni quelli che se li comprano ! Così come c'erano i Summicron 50mm negli anni 70/80 che costavano Lire 1.500.000. Ma chi era lo stupido che se li comprava, tanto c'erano i Canon 50mm 1,8 o omologhi Nikon, Minolta, Ashai Pentax che costavano 100.000 Lire.....! P.S. Ora mi aspetto la solita frase circa i Leicisti che sono tutte persone danarose, viziate e che comprano Leica per status simbol e non per usarle....! |
| inviato il 21 Giugno 2014 ore 18:55
Ciao a tutti. Scusate l'intrusione. Ho seguito senza partecipare ma con interesse la discussione. Potreste segnalarmi il link del LPF , vorrei dare un occhiata al forum Leica per interesse personale. Grazie. |
user39791 | inviato il 21 Giugno 2014 ore 19:23
“ P.S. Ora mi aspetto la solita frase circa i Leicisti che sono tutte persone danarose, viziate e che comprano Leica per status simbol e non per usarle....! Confuso „ Poveri no! |
| inviato il 21 Giugno 2014 ore 19:25
Grazie tante per la condivisione dei link, mi sto' appassionando sempre piu' |
| inviato il 21 Giugno 2014 ore 19:34
Come già dissi una volta, io ho un corredo Leica M9 e lenti, ma la mia auto è una Fiat Panda a metano. Anche qui, questioni di scelte. Ricco non sono di sicuro. |
| inviato il 21 Giugno 2014 ore 19:44
ahahahah, scusate ma sto' ridendo come un pazzo! Anch'io Pierfranco non sono ricco, quoto alla grande ;-) Moltissime domande mi hanno fatto ogni volta che comperavo una macchina nuova, perchè?..... cosa aveva che non ti soddisfava?.....come fai ad utilizzare i fissi al posto degli zoom ai matrimoni?.....perchè scatti in MANUALE?....etc. Domande assurde che non sto' qui ad elencare, non tutti abbiamo bisogno delle stesse cose per fare fotografia. Come già detto: Questioni di scelte |
| inviato il 21 Giugno 2014 ore 20:32
Faccio presente che queste pagine sono abbastanza piene di utenti con Canon Eos serie 1 e Nikon D4 et similia che costano ben più di una Leica M9 e come la Type 240... Quindi, o il forum é pieno di ricconi oppure questa discriminante é una caxxata. P.S. anche io non sono per niente ricco, anzi ! |
| inviato il 21 Giugno 2014 ore 20:44
... intervengo per tornare in topic e nn degenerare nel solito flame anti Leica. Uso la Monochrom con grande soddisfazione, e solo questa. Da M9 già convertivo quasi tutto, ora nn faccio colore ma vi dirò che nn mi manca affatto. Chiaramente da amatore. Costi? In linea con un corredo pro con varie lenti, se cietti le lunghe magari anche più economico per assurdo, chi ha aperto ha descritto un corredo tutto meno che economico. La consiglio? eeeeee tutta la vita, con un paio di lenti serie, che comunque nn escludono ottiche sferiche, darà molte soddisfazioni. Nel merito delle mie impressioni d'uso vi rimando alla mia recensione che ho fatto qui sul forum. |
user39791 | inviato il 21 Giugno 2014 ore 20:55
Per finire il discorso però non capisco cosa ci sia di male nell'essere benestanti se uno i soldi li fa in modo onesto e casomai si fa - o si è fatto - un mazzo tanto. |
| inviato il 21 Giugno 2014 ore 21:23
Pieno appoggio al tuo sfogo Tjd... |
user44968 | inviato il 21 Giugno 2014 ore 21:28
“ " ora se un mirino ottico ALL'ATTO PRATICO è un vantaggio rispetto ai moderni e nuovi mirini elettronici, io divento pazzo. " Per me si. E anche di molto. " sempre ALL'ATTO PRATICO, non mi spiego perchè IO potendo scegliere tra un mirino che mi dice in tempo reale, non solo l'inquadratura, ma pdc e esposizione, e tra un mirino dove devo calcolare tutto, devo considerare che l'ottica che vedo poi la devo togliere e non rappresenta nemmeno la stessa prospettiva, seppur di poco, non solo devo scegliere il secondo, ma addirittura (per come sostieni tu) devo considerare il secondo un vantaggio rispetto al primo. " Provo a spiegarmi meglio. La pdc, l'esposizione e l'inquadratura le so già. Le decido io, e lo faccio consapevolmente. Quando chiudo o apro il diaframma, quando cambio i tempi, so perfettamente cosa accadrà nel mio scatto. Non ho bisogno di un cappero di mirino che mi faccia veder l'istogramma, oppure la pdc. Quella è tutta roba che non mi serve. Ripeto: l'ho appena decisa io! Invece, il fatto di vedere sempre e bene ciò che accade nell'inquadratura, siano la variazione dell'espressione di un volto o l'incrociarsi di due persone, anche in controluce o con poca illuminazione, potendo valutare anche e soprattutto quello che c'è appena al di fuori della mia inquadratura: e che magari ci finirà dentro da lì a poco. Poter focheggiare con estrema precisione anche al buio, rapidamente e senza fare il minimo rumore o esser notato. Queste ultime cose, per i miei scatti, sono un maledetto valore aggiunto. Moooolto di più di quanto non lo sia vedere la pdc o l'esposizione. Come vedi, ci sono parametri assai soggettivi. Non migliori o peggiori. Differenti. „ appunto! ad un euro a risposta il salvadanaio era assolutamente pieno! e ti potevi comprare la m240 con il vf! in pratica uso leica per "chiurito"! il mirino ottico di leica non è migliore di niente, è solo che A TE piace di più. come io l'ho usato per un pò e non mi ci sono trovato, e io non uso zoom e non uso autofocus. non c'è nessun valore oggettivo che stabilisce che il corpo leica costa 6mila euro perchè è migliore di una a7 sony, semplicemente si paga il marchio, come un jeans firmato costa 200 euro per la marca e non perchè migliore di uno economico dal punto di vista manufatturiero(me lo segna come errore ma credo si dica proprio così, nel caso correggetemi). usare la leica è più macchinoso e meno immediato di altre, è un difetto??? sicuramente non è un pregio! ai miei tempi quando prima di comprare l'olympus om1 (che non solo adoro ma addirittura venero ancora per quello che mi ha dato) non potendo permettermi una leica decisi di provare voigtlander, sperando un giorno di fare abbastanza soldi e passare a leica, i soldi li feci(non i miliardi ma abbastanza per permettermi un corpo leica) ma non la comprai mai, (passai direttamente ad hasselblad) e non me ne sono pentito, perchè già allora trovavo più immediato e meno macchinoso il sistema olympus om, (il mirino elettronico non c'era all'epoca) e la perdita di qualità rispetto al mancato sistema leica non era tale da far vomitare difronte alle mie foto, da giustificare la differenza di prezzo e la mancanza di immediatezza, e macchinosa per macchinosa ho preferito il MF. già all'epoca era "lenta", figuriamoci se oggi mi devo convincere che è addirittura migliore di quello che offre la tecnologia moderna. diciamo che è una questione di gusti, legittimi, ma giustificare la differenza di prezzo sulla base "che è migliore" proprio no. e nemmeno quello che alcuni vogliono far passare che : "chi usa leica è un intenditore gli altri sono tutti scemi". "con leica si ragiona con le altre fa tutto la fotocamera" io ragiono pure, solo che altri mi permettono di ragionare e di non farlo, leica mi offre solo la prima opzione.....e dovrei pagare di più per questo? |
| inviato il 21 Giugno 2014 ore 21:45
“ il mirino ottico di leica non è migliore di niente, è solo che A TE piace di più. „ Certo che è così. Spero di non stupirti, ma il fatto che a me piaccia di più una cosa e che mi ci trovi bene ad usarla, perché mi serve così com'è, è esattamente il motivo per cui scelgo una macchina piuttosto che un'altra. E' ovvio che stiamo parlando di cose soggettive. A te non piace? Bene. Non usi Leica perché preferisci altro? Bene di nuovo. Preferisci altra tecnologia? Benissimo. Detto questo, smettila di cercare di fare ragionamenti oggettivi, adducendo valutazioni del tutto soggettive. A me piace, la compro e la uso. A te non piace, compri e usi altro. Viviamo bene e felici tutti e due. Solo, per favore, non farmi i "pipponi" sui mirini, la tecnologia e su cosa è meglio. Ho quarantacinque anni e sufficienti scatti alle spalle per sapere perfettamente cosa è meglio... per me . Ciao ciao |
| inviato il 21 Giugno 2014 ore 21:58
“ usare la leica è più macchinoso e meno immediato di altre „ Questo lo dici tu |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |