RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

E va bene... assembliamo questo fisso....


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » E va bene... assembliamo questo fisso....





user10190
avatar
inviato il 04 Giugno 2014 ore 14:09

Balck Imp condivido! Prima di fare ordini farò un giro di telefonate per vedere se trovo qui a Milano a prezzi simili a quelli in rete. Dove sono costretto ad acquistare in rete scelgo però Amazon. Tra loro e la pletora di importatori paralleli, più o meno regolari (che pagano le tasse), non è che cambi molto. Il problema però sussiste poiché abbiamo una politica "calacalzoni". Quando acquisto dai cinesi sono cosciente che sono soldi tolti all'economia italiana, ma anche loro hanno figli che crescono... è la politica che deve risolvere le questioni fiscali. Se il governo si arrende altrimenti i cinesi chiudono le nostre imprese in Cina, io come individuo non mi sento in dovere di fare la mia guerra personale ai cinesi. Il regime fiscale italiano drena risorse in quantità inusitata per metterle in mano a politici incapaci che spesso hanno acquistato la laurea e sono ignoranti come muli... anzi quest'ultimi servono a qualcosa... Il prelievo a monte dal salario garantisce "munizioni" al potere politico e sindacati, ma lascia l'economia reale asfittica. Quando si menziona di copiare gli USA o altre nazioni europee, esce sempre fuori qualcuno che dice... e no, noi siamo diversi! Ciò che funziona dagli altri da noi non può. Amazon mi ricorda i miei 8 anni in Germania dove la posta normale arrivava in un giorno e al costo di un'inezia. I prezzi mediamente del 25% inferiori e per la merce regolare. Mi fermo qui ma ce n'è da dire... Adesso dovrei scegliere tra lo spendere mezza giornata per andare a Mediaword (ammesso che abbiano allo stesso prezzo) oppure ordinare "con un click" su Amazon e riceverlo domani mattina dal corriere... Confesso che il mio residuo orgoglio italico è messo a dura prova...

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2014 ore 14:53

mah io compro da b p m power di cui però sento pareri altalenanti riguardo la serietà,
prokoo è famosissimo tra gli appassionati ed è serio,
e-key ci compravo fino a qualche anno fa ma mi sembra che abbiano cambiato gestione quindi non mi pronuncio

i prezzi in questi posti di solito sono molto competitivi. ho comprato saltuariamente anche da altri, solo singoli prodotti però, perché non sono egualmente competitivi su tutto.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2014 ore 14:55

Odisseus io non voglio assolutamente fare critiche alle tue scelte né degli altri utenti: come ti dicevo anch'io compro su amazon e a volte ci sono buone ragioni per farlo. Era solo per ricordare anche ad altri come stanno le cose e che a volte si può scegliere diversamente e ci si fa un favore come nazione.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2014 ore 15:26

Grazie, messi nei preferiti per i momenti bui!!! ;-)

user10190
avatar
inviato il 04 Giugno 2014 ore 16:22

io non voglio assolutamente fare critiche alle tue scelte né degli altri utenti


No, no Black non ti preoccupare, non l'ho inteso così. Era un "purparlé" (dovrei migliorare il mio francese... lo so...).

Il punto è che risolvere qualcosa in Italia è quasi impossibile! Le idee abbondano ma poi inevitabilmente si bloccano da qualche parte e il singolo rimane in balia del dovere di perseguire etiche sociali importantissime, ma che non vengono sostenute dalla referenza sociale: la politica e cui la regolamentazione è demandata.

Comunque a meno di non conoscere negozi specialistici, che sono pochi e spesso soltanto gli addetti ai lavori conoscono, è molto difficile trovare gran parte della componentistica. Ci si sente facilmente rispondere..."queste cose non le abbiamo perché in internet costano meno!"

Va bene... pensiamo ad altro... per esempio ai computer... Ho appena fatto l'ordine del case, l'alimentatore, la scheda madre e la ventola sul processore. Il processore aspetto che scenda a 240 e vedo prima in qualche negozio fisico qui a Milano. Devo ancora decidere per i dischi rigidi. In verità non riesco ancora ad accettare gli ssd... sento il bisogno della meccanica. Lo so sarà infantile ma è un po' come le fotocamere. Rotelle che girano, leve, viti senza fine, robe che luccicano... vuoi mettere con un'anonima poltiglia grigia rinsecchita? MrGreen Comunque questo è un punto e l'altro è se posso riciclare qualcosa del mio pentium 4. Nel nuovo vorrei avere anche il lettore floppy in quanto ne ho parecchi e vorrei poterli leggere.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2014 ore 17:04

cioe' processori multicore dalle prestazione assurde, giga di ram a prezzi irrisori, monitor enormi con risoluzioni impensabili fino a qualche anno fa, e azzoppi tutto con un hard disk modello trabiccolo che fa un casino infernale, lento come la fame, inaffidabile e che scalda come un forno convenzionale ? fatti un favore, i primi soldi che investi buttali in un ssd cazzuto, anche non top di gamma ma dalla comprovata' efficenza e velocita' ( 840 evo di samsung ad esempio ) e poi vedi cosa vuol dire avere un sistema sempre pronto, agile, scattante e senza il collo di bottiglia di un macinino assolutamente inadeguato per gli standard odierni...

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2014 ore 17:45

In verità non riesco ancora ad accettare gli ssd... sento il bisogno della meccanica.


guarda fino a qualche mese fa ero contrario anch'io ma per il problema di quante scritture e letture reali si possono fare sugli ssd su una locazione di memoria prima che si bruci. non è chiaro.

mi sono rotto le balle e mi sono preso un ssd. devo ancora montarlo perché non ho tempo. l'ho preso pensando che se anche comincia ad avere i buchi tra 3 anni me ne frego. è piccolissimo tra l'altro.

la meccanica semmai è una fonte enorme di costi, produzione di calore e guasti ed è lenta. del resto programmo tutti i giorni su smartphone che girano completamente su memoria solida. sovrascrivo il sw che devo provare almeno una ventina di volte al giorno. eppure tutto funziona :)

user10190
avatar
inviato il 04 Giugno 2014 ore 19:28

Lo sapevo che ci facevo una figuraccia... E va bene prendiamo questo ssd, ma per salvare i dati non è meglio uno classico? Il fatto poi che le riscritture lo invecchiano, ma di quanto? Si rischia che all'improvviso deceda e si perda tutto? Io salvo tantissimo. Con i dischi normali ho mai avuto problemi e quello con cui lavoro adesso dura da dieci anni. Per la rapidità di partenza del sistema non mi curo in quanto parte e sta dieci ore acceso. Adesso Word mi parte in quattro secondi nel primo avvio e nei successivi in mezzo secondo e veloce come la luce non mi serve. Se ci fosse un modo di assiemare entrambe le tecnologie mi sentirei più sicuro.


avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2014 ore 23:56

Gli HD SSD sono solo per il SO e i programmi i dati vanno su altro HD "meccanico".

Se metti un solo HD allora che sia "meccanico", se invece pensi di metterne due il master (se si dice ancora) puó essere SSD. ;-)

user10190
avatar
inviato il 05 Giugno 2014 ore 0:01

Grazie Sniper, è un chiarimento che mi mancava.

user10190
avatar
inviato il 05 Giugno 2014 ore 9:59

Ho deciso di prendere la scheda video consigliatami da Black Imp

www.amazon.it/Zotac-GeForce-GTX-750-2GB/dp/B00IFZ547Q/ref=sr_1_6?s=pc& 140,43

Nel caso dovessi prendere questo disco rigido
www.amazon.it/Western-Digital-WD3200BEKX-Black-HardDisk/dp/B00DSUTVYK/
avrei bisogno di un adattatore oppure va bene così?


Sto cercando di capire se ci sono accessori indispensabili, oltre ai cacciavitiMrGreen, che dovrei ordinare per non dover andare in giro a cercarli. In seguito prenderò anche l'ssd della samsung ma per adesso visto che è la prima esperienza, preferisco avere il minimo per avere l'apparecchio funzionante. E' vero che mio figlio è pratico, ma lo fa a scuola in presenza di un docente e in un lavoro di gruppo e fare in casa qualche imprevisto può uscire.

Grazie a buona giornata.

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2014 ore 10:20

Io ho assemblato in vita mia parecchi PC pur non facendo questo lavoro di professione.
Ho iniziato circa 10 anni fa.

In base alle mie esperienze è meglio avere un pc un pochino meno eprformater ma puntare sull'affidabilità
Un PC instabile o fatto con componenti inaffidabili è una fonte di rogne inesauribile con eprdite di tempo (e denaro) colossali e varie ulcere conseguenti.

In base a questa esperienza secondo me è meglio non risparmiare mai su
1) schede madri -> scegliete sempre le linee di prodotto nelle varie marche più affidabili. In genere sono quelle con garanzia 5 anni contro i 3 di standard. In casa asus la linea sabertooth

2) alimentatori: un cattivo alimentatore che salta può provocare danni fisici ad hard disk e schede madri.
Affidarsi a marche tipo enermax o corsair o equivalenti e non comprare i modelli base ma quelli certificati 80+ o 85+ ecc. ecc. e che sia di potenza abbastanza generosa rispetto al minimo richiesto.

3) hard disk e SSD di marche affidabili. E all'interno della stessa marca scegliere i modelli con 5 anni di garanzia che sono più affidabili. Ad esempio per gli SSD samsung esistono due linee 840 la EVO e la PRO che si differenziano per prezzo e affidabilità.

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2014 ore 10:26

Cosa ci fai con un HD da 320Gb???

Parti dal Tera in su, poi se non hai grosse esigenze stai sulla linea Green, meno performati dei Black, ma più affidabili.

Link a Amazon. ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2014 ore 10:45

Parti dal Tera in su, poi se non hai grosse esigenze stai sulla linea Green, meno performati dei Black, ma più affidabili.


errato i black sono più affidabili dei green

Black garanzia 5 anni
Green 2 anni.
Blue garanzia 2 anni

Se non ci credi vai anche a vedere i dati MTBF

Black 1,2 ML ore
Green 750.000 ore

guardate sempre gli anni di garanzia quando comprate un componente PC. Vi dice tutto sull'affidabilità

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2014 ore 10:48

Oh cavoli, ero convinto del contrario essendo più performanti. Eeeek!!!

Comunque con meno di 80€ ti fai un Black da 1Tb, non ha senso spendere 50€ per 320 Gb. ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me