JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
personalmente ormai l'80% del lavoro di PP lo faccio con C1.
Photoshop (o meglio il suo alter ego Affinity Photo) lo tiro fuori solo per qualche esigenza particolare, giusto qualche clonata laddove serva, e stop.
user23063
inviato il 27 Giugno 2019 ore 10:28
Ho preso la versione PRO per Sony, la 11, e due settimane dopo è uscita la 12 però non lo sto usando, perché non ho tempo di imparare. Quindi sto continuando a usare Camera RAW, ma non mi piacciono proprio i risultati (da quando ho venduto Nikon per Fuji e ora con Sony, Lightroom e CR non mi soddisfano granché).
Dovrò trovare il tempo per giustificare almeno gli 88€ spesi (c'era una promo, proprio perché era in uscita la 12, e non lo sapevo al tempo)
Io sono passato da lingtroom 6 standalone a C1 12 pro con licenza perpetua da 9 mesi a 310 euro . Devo dire che C1 lo trovo una spanna sopra a lingtroom ha una dermoicizazione del raw fantastica. Sembra di avere fatto lo scatto con una lente migliore . Confrontato tante volte lo stesso raw elaborato con uno poi con l'altro ma C1 è il top è più professionale veloce gestione colori incarnato e dettaglio nitidezza ecc. L'apprendimento è un po ostico subito bisogna capire come funziona più facile lingtroom ma quando l ho provato ho visto subito i pregi. Per imparare ad usarlo ho visto su YouTube video e preso corsi a pagamento su fotografiaprofesionale.it e adesso mi trovo bene e non torno indietro. Personalizzabile in tutto la schermata te la crei tu a destra o sinistra a piacimento con le maschere che usi di più e alla fine fai prima a modificare . Mai usato Photoshop per adesso. Io lo trovo molto valido questo è il mio punto di vista e sono contento. Costa !!!! Ma la qualità si paga.
grazie a tutti, mi sembra di aver capito che per fotoritocchi non complessi sia sufficiente C1 senza dover scomodare Photoshop. Esistono dei manuali cartacei di C1? certo però che scartafogliare 350 € per un fotoamatore....è una bella botta in testa.
Cartaceo non lo so comunque per prendere un primo approccio vai sul sito maiellone captur one e ti leggi un po di cose. Costa!!!! Si l'abbonamento mi dava da fare di lingtroom e non potevi fare altro per cui mi hanno rotto in bocca ho cambiato. C1 puoi fare l'abbonamento o comprarlo e aggiornarlo se vuoi. Se pensi alle cifre per reflex e obbiettivi di qualità bisognerà gestirli e postprodurli a dovere !!
Quoto le vostre opinioni su uno o l'altro software. Da non trascurare che Camera Raw ha introdotto nell'ultima versione la slider sulla texture che reputo molto importante e che personalmente mi fa propendere più per Camera Raw che per cOne, in special modo nella ritrattistica.
Cosa ne pensate di questa funzione Texture che C.O. non ha e se questa mancanza possa influire ad accantonare C.O. per C.R. per la sola nuova funzione. Mia curiosità. Seguo
“ Cosa ne pensate di questa funzione Texture che C.O. non ha e se questa mancanza possa influire ad accantonare C.O. per C.R. per la sola nuova funzione. Mia curiosità. „
C1 ha "Struttura". Che in molti casi produce risultati simili, anche perché può essere modulata secondo diversi algoritmi.
No, è sold out la sola versione in DVD. Se ti fermi un po' prima con lo scorrimento nell pagina medesima trovi quella in solo download. Però quel sito permette di scaricare gratuitamente una introduzione che già spiega un po' di basi e con quelle cominci.
Io ho preso a 60 eurini in sconto che ne viene 100 la versione 10 e 9.3 insieme di captur one. Versioni oltre non ci sono per adesso. Non ci capivo un gran che coi video YouTube adesso mi muovo piuttosto bene e ce ne da scoprire ancora! Però lo trovo valido soprattutto nel risultato finale conversione in jpg. Li ho scaricati in download non Dvd il corso ogni tanto lo vado a rivendere soprattutto se non lo usi di frequente.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.