RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lunghezza focale, apertura e crop factor: facciamo chiarezza


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Lunghezza focale, apertura e crop factor: facciamo chiarezza





avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2015 ore 11:36

No aspetta !! Prima di andare

Devi dirci se è un 85 equivalente o reale

È importante

Cool

Creativeinc, f2 su micro E' equivalente a f4 su ff ma solo come pdc, che non è per forza un male anzi su macro e altre situazioni è pure un bene

Non è colpa o nerito di nessuno, è così e basta

Mah, alla fine sono cose scritte in mille lingue ma ci sarà sempre da discuterne

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2015 ore 13:37

Non è equivalente. Un 85 f2 avrà le stesse caratteristiche ottiche indipendentemente da dove lo monti. La differenza è che se lo monti su ff per avere la stessa porzione inquadrata (ad esempio un close up di un viso che riempie tutto il fotogramma) dovrai avvicinarti molto di più rispetto alla stessa lente montata su m43 e per questo avrai una PDC più ridotta.
che in questo caso dipende esclusivamente dalla distanza del soggetto. Difatti alla stessa distanza le due lenti produrranno la stessa immagine anche a livello di PDC anche se avranno un campo inquadrato ovviamente diverso. Quindi per uno che sta cercando di capire è meglio che impari le cose come stanno e non che un f2 diventa un f4. In termini di esposizione poi rimane sempre F2. Sennò poi da li e dire che a parità di scena inquadrata e di parametri di scatto un FF riceve 4 volte di luce in più è un attimo...vero cigno? :)

Sempre x occhiodelcigno: non sto certo dicendo che la PDC maggiore sia un difetto: già col 45 1.8 a 1.8 in un ritratto testa spalle hai entrambi gli occhi a fuoco solo se il soggetto è frontale, in un close up a 1.8 non è proprio facilissimo averli entrambi a fuoco. Poi c'è chi ama i ritratti con una pupilla a fuoco (quando la becca e non scarta la foto 9 su 10) e le orecchie e naso completamente sfuocati: nulla da dire! :)

user46920
avatar
inviato il 26 Settembre 2015 ore 15:06

Difatti alla stessa distanza le due lenti produrranno la stessa immagine anche a livello di PDC anche se avranno un campo inquadrato ovviamente diverso.

appunto, non è possibile che producano la stessa pdc ;-)
La pdc è solo un effetto ottico che dipende dall'ingrandimento ... se croppi un formato (da FF a MQT) il nuovo formato croppato necessita di un maggior ingrandimento ed ecco che i puntini diventano cerchietti.
Per assurdo la pdc sarà minore col formato croppato (fotografata, osservata dalla stessa distanza e stampata alla stessa dimensione).

E' quando si deve avere la stessa inquadratura che il formato "figlio di un Dio minore" (;-)) deve cambiare ottica (e non avvicinarsi o allontanarsi - altrimenti cambiamo la prospettiva) e nel cambio, la pdc aumenta da f/2 a f/4 (ad esempio) ... mentre la luce catturata sarà sempre la stessa !!!

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2015 ore 15:27

Hai ragione. Intendevo dire che se croppi le due immagini per avere lo stesso ingrandimento ottieni la stessa immagine, sfuocato compreso.
Capisci però che dire che la "pdc aumenta da f2 ad f4" non è corretto, è solo una semplificazione pratica e genera ancora più confusione? Un conto è dire che un 25 1.8 su m4t avrà una pdf paragonabile ad un 50 3.6 su mft, un altro è stabilire un'equivalenza dato che rendere le lenti più luminose è stato fatto per acquisire più luce e non per avere minore pdc altrimenti si chiamerebbero lenti "più bokerose" o "sfuocatose" e non "più luminose". Stabilire un'equivalenza tra diverse aperture per l'unica esigenza di comparare lo sfuocato generando la confusione sulla luminosità secondo me è un po' tirata per i capelli.

Comunque siamo OT... mi sembra che il "titolare" non sia più interessato quindi non so a cosa serva continuare!

user46920
avatar
inviato il 26 Settembre 2015 ore 15:48

Capisci però che dire che la "pdc aumenta da f2 ad f4" non è corretto, è solo una semplificazione pratica e genera ancora più confusione?

ma perché ?? ... se fai il calcolo della pdc e cambi i valori da f/2 a f/4 avrai la differenza di pdc in lunghezza ... non capisco che fastidio ti dia questo stato diciamo "naturale" delle cose ??? Confuso
perché dovrebbe creare confusione ?? semmai serve per capire quello che succede ... o no ??? e come dici appunto non bisogna mescolare le due caratteristiche: la luminosità è una cosa e la pdc è un'altra cosa.

ma se vuoi rifare la stessa foto e registrare veramente la stessa luce con una macchina diversa, è giusto portare ogni termine di paragone, altrimenti meglio lasciare stare tutto e chiusa lì

user46920
avatar
inviato il 26 Settembre 2015 ore 15:56

Comunque siamo OT... mi sembra che il "titolare" non sia più interessato quindi non so a cosa serva continuare!


Lunghezza focale, Apertura e crop factor: facciamo chiarezza

no, non siamo OT ... anzi ci siamo dentro per bene !!!

se poi l'autore non ha niente da dire, da chiedere o non gli interessa più, saranno anche fatti suoi, il tema è aperto a tutti quelli che vogliono fare chiarezza ... e se sei qui, ci sarà pure un motivo ;-)

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2015 ore 15:59

ok. Mia opinione. Secondo me un 25 è un 25 e se si vogliono comparare le cose bisogna mettere la stessa lente sulle due macchine, croppare quella col sensore più grosso per ricondurla all'altra e vedere cosa succede. Succede semplicemente che un 50 1.8 su FF e su M4T ottiene la stessa immagine con la stessa prospettiva e sfuocato e PDC alla stessa distanza con gli stessi parametri se croppi il FF per ottenere lo stesso ingrandimento e questo è per me (per me) il modo migliore per capire le differenze!

Comparare FF con altri formati introducendo fattori di moltiplicazione a me suona fuorviante. Ma è una mia opinione. Dovremmo forse riferirci sempre a termini come Super grandangolare, grandangolo, normale, medio tele, tele, ecc...

Un 50 su ff è considerato normale (approssimando) ma è un tele deciso su m4t dove il normale è il 20/25. Riferendosi a grandangolo non si sbaglia: se uno ti chiede "grandangolo su m4t o su ff" sei legittimato a picchiargli il cavalletto in fronte! :)

user46920
avatar
inviato il 26 Settembre 2015 ore 17:08

e questo è per me (per me) il modo migliore per capire le differenze!

Sorriso ... ma così non ci sono differenze !!! Sorriso

a che serve fare sta prova ?? ... per capire cosa ?? MrGreen

io, a parte gli scherzi, veramente non capisco sta roba:
se ti sbagli nella vita e fai l'incauto azzardo a comperarti una MQT, sicuramente ti viene l'influenza o qualcosa, tipo ti prendi un virus che ti condiziona pesantemente su qualsiasi giudizio postumo.
Non c'è scampo, se hai una MQT si è spacciati, non si può più vivere una vita serena come prima, perché c'è il crop factor che logora l'intestino, l'equivalenza della focale che produce solo emicranie, senza parlare della pdc .... aaaaahahhh, ogni volta che si pronuncia quella maledetta parola è una fitta al cuore e ci si sente mancare sia il terreno sotto ai piedi che il respiro (poi magari si rischia l'iperventilazione).
E' una situazione impossibile, se non hai un po' di anticorpi ... io non ce la farei a resistere una settimana, ma nemmeno due giorni, infatti menomale che ho preso una apsc e mi sono salvato da questa febbre della MQT ...
Io no so come fai a resistere a questa vita?? ... io la venderei subito, immediatamente, non potrei farcela, tanto di cappello alla forza di sostenere un peso morale e fisico a quella maniera .... vi ammiro, voi possessori di MQT, per me siete degli alieni, degli dei, delle persone speciali, non riesco nemmeno a descrivervi, non ci sono parole ...

il bello è che non è uno scherzo, ma è tutto vero: piuttosto di accettare la realtà, si tenta di piegare le leggi della natura, neanche quelle dell'uomo, no ... proprio quelle della natura ... in qualche modo bisogna combattere per forza contro a ... non saprei nemmeno cosa Confuso ... forse contro al virus Cool

e sia, usiamo i sopprannomi: tele, grandangolo, piccangolo, ecc ... altrimenti si fa confusione !!!
- mai nominare una focale invano
- mai fare riferimenti (di nessun tipo)
- solo la luminosità è permessa qua e là
- piccolo si, ma leggero ... ecco l'orgoglio ;-)
- ecc ecc

mmah, ddavero-davero ?? Cool

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2015 ore 17:48

Mi sento svenire....

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2015 ore 18:02

Cigno. MA tutto il tuo sfogo che senso ha?? Non ho mica contestato ciò che dici tu! Tu hai certamente ragione ma siccome tutte queste moltiplicazioni con deroghe alla luminosità ma non PDC hanno confuso per anni me ritengo possano farlo con chiunque. Ogni sistema ha i suoi pregi e i suoi vantaggi ma non capisco perché insistere a voler dare delle leggi di proporzione tra un sistema e l'altro. Si suppone che uno abbia un sistema e non più di uno e quindi a che pro vedere se e quanto l'erba del vicino è più secca o verde?

Io ho provato a deviare la conversazione verso il topic originale dicendo: fregatene, usa un grandangolo, un tele o meglio ancora comincia da un normale visto che l'esigenza iniziale era di provare una lente più luminosa.

Se poi ci tieni a specificare che stai scattando con un "42.5 su mft ma 85 equivalente con apertura f2.8 equivalente ma solo per la PDC e non per la luminosità che rimane 1.4" pace. Perché non dire semplicemente che è un 42.5 1.4 su mft? Chi non sa cosa questo comporti o voglia dire si attacca e tira...

user46920
avatar
inviato il 26 Settembre 2015 ore 18:04

... forse sono andato leggermente OT ?? ;-)

Cigno. MA tutto il tuo sfogo che senso ha?? Non ho mica contestato ciò che dici tu!

lo so, ma non so se era uno sfogo, sicuramente una esposizione concreta di ciò che vedo in questo forum ... una fotografia istantanea ma ragionata sul tema piccolo grande formato , dove chi ce l'ha più grosso si sente nel posto giusto e chi ce l'ha più piccolo si sente figlio di un dio minore ...


posso dire che nonostante sia forse anche più comodo parlare di grandangoli normali e tele, poi però ci sono le focali che distinguono 30 grandangoli diversi, ci sono le linee per millimetro come parametro di risolvenza, ci sono le luminosità delle lenti, che uno può scegliere pi o meno consapevolmente, ecc ... quindi ad un certo punto si dovrà entrare nello specifico: è un'ottica macro ?? e quanto arriva come RR ?? ah, 3:1 ... buono, adesso so cosa ci potrei fare; e che lunghezza focale ha ? ...

non c'è scampo, anche il topic chiede chiarezza su questi argomenti.

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2015 ore 18:39

Comunque a volte uno chiede mille cose perché è entusiasta e vuole capire tutto... non sempre imbottirlo di informazioni talvolta contrastanti può essere un vantaggio e spesso è meglio "sfoltire" le informazioni. La rete e i libri sono pieni di informazioni, per chi le vuole cercare.
Difatti l'autore del topic è scappato o si è suicidato: tutti noi diciamo cose giuste e sbagliate (chi più chi meno) ma spesso andiamo off topic o sommergiamo con troppe informazioni spesso uguali ma esposte con punti di vista diversi che incasinano chi chiede.
Per questo nei forum è meglio chiedere una cosa specifica. Già quando sei molto preciso con la domanda si tende a divagare a palla, quando chiedi di farti spiegare l'intero scibile della fotografia con tanto di complicanza tra i formati si cade nell'assurdo totale.

Se viene da me uno che vuole imparare a improvvisare su un blues e gli dico che può usare una lidia di dominante o sovrapporre un arpeggio diminuito una seconda minore sopra ad uno di settima sulla NF per enfatizzare la IX bemolle si impicca diretto con le corde!

Per questo ho cercato di semplificare con: Grandangolo, Normale e Tele... meglio capire bene i colori prima di capire le sfumature! E i colori rimangono uguali indipendentemente della grandezza della tela su cui li usi!

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2015 ore 18:59

Provo ad esemplificare tutto : Abbiamo una FF , un 50 mm f2 e vogliamo fare un ritratto intero ad una persona dalla distanza di 2 metri . Forse saranno 2,5 o 3 metri, dipende dall' altezza della persona...ma non e' questo il punto. Supponiamo di metterci alla distanza corretta per riempire perfettamente il fotogramma con la testa e i piedi , sopra e sotto . Con una aps-c , dalla stessa distanza ,dovro' usare un 30mm , con una M4T un 25mm e con una Nikon1 un 18mm. Il discorso luminosita' come luce che entra non cambia , quindi i parametri di scatto rimangono identici per tutte ( es. iso 100 , F2 , 1/500 ) . E fin qui ci siamo ? Bene, se usiamo la stessa apertura di f2 su tutte le macchine , il FF avra' un minore pdc e quindi un maggiore sfocato rispetto alla aps-c di circa 1 stop , 2 per il M4T e 3 per il 1" . Inversamente , per avere la stessa identica foto con la stessa Pdc e sfocatura dovremo usare un f2 sul 1" , f2.8 sul M4T , f4 sulla apsc e f5.6 su FF. Valori all' incirca, non cosi precisi ma quasi...Cool

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2015 ore 19:27

semplificando con una immagine



stessa distanza, stesso obbiettivo, cambiando corpo (FF - APS H - APS C) questo è quello che si ottiene (con approssimazione di qualche mm)

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2015 ore 20:45

La domanda fondamentale è: ma per rimorchiare è meglio la focale o la pdc? Eeeek!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me