| inviato il 05 Marzo 2015 ore 12:56
“ Mi sa che in questo senso da Canon non ci sentono bene e rimangono ballerini se non spendi il rene per la 1dx... „ bè 7d2, 5dsr hanno esposimetro RGB e non sono serie 1. |
| inviato il 05 Marzo 2015 ore 12:59
E forse l'hanno capito.... |
| inviato il 05 Marzo 2015 ore 13:15
“ ella peppa io sotto la neve a 100 iso ero ben oltre con un f4 „ forse perche io faccio foto in ombra o verso sera solitamente..., la luce forte non mi garba proprio |
| inviato il 05 Marzo 2015 ore 14:35
“ Sta cosa che la 6D può essere meglio di una 5D3 per una serie di motivi (al di là di quelli economici) evidentemente è difficile da capire. „ @Perbo apprezzo l'intervento ma non l'ironia di sotto intendere che io sia superficiale o approssimativo. Ti chiedo quindi meno ironia nelle repliche ai miei commenti grazie. Quello che ho detto è vero e la tua esperienza sulla affidabilità delle camere fa riferimento ad una rottura. Questa rottura per come ne parli sembra essere rappresentativa della serie; che dati hai per affermarlo al punto da far sembrare una 5DIII una cosa negativa? Io ho acquistato una 6D come terzo corpo e poi mi sono reso conto che ( rispetto alle mie specifiche esigenze) era troppo stretta ( per i limiti che ho già menzionato) e l'ho cambiata con una 5DIII che invece fa al caso mio. Questo per dire che ho cognizione do causa e avendo anche una 5DII ho idea della qualità media delle camere FF |
| inviato il 05 Marzo 2015 ore 14:44
“ forse perche io faccio foto in ombra o verso sera solitamente..., la luce forte non mi garba proprio „ quando sta nevicando non è fortissima da dar fastidio ma la luce viene talmente riflessa che ce nè in abbondanza. a mezzogiorno di solito sono a tavola   |
| inviato il 05 Marzo 2015 ore 15:38
“ @Perbo apprezzo l'intervento ma non l'ironia di sotto intendere che io sia superficiale o approssimativo. Ti chiedo quindi meno ironia nelle repliche ai miei commenti grazie. Quello che ho detto è vero e la tua esperienza sulla affidabilità delle camere fa riferimento ad una rottura. Questa rottura per come ne parli sembra essere rappresentativa della serie; che dati hai per affermarlo al punto da far sembrare una 5DIII una cosa negativa? Io ho acquistato una 6D come terzo corpo e poi mi sono reso conto che ( rispetto alle mie specifiche esigenze) era troppo stretta ( per i limiti che ho già menzionato) e l'ho cambiata con una 5DIII che invece fa al caso mio. Questo per dire che ho cognizione do causa e avendo anche una 5DII ho idea della qualità media delle camere FF „ michelangelo, è l'assolutizzare che non va per niente bene. E' stato ripetuto un milione di volte: quello che è perfetto per qualcuno, non lo è per qualcun altro. Io preferisco un corpo leggero, piccolo e pratico come la 6d. Mi piace la silenziosità dello scatto, il punto centrale sensibilissimo, uso spesso il gps e il wifi. Queste caratteristiche ne fanno una macchina migliore della 5D3? Non in senso assoluto, ovviamente, ma per il mio modo di scattare sì. Mi sembra strano, cmq, che si debbano ripetere ogni volta le stesse cose. ciao perbo ps: per inciso, la mia 6D è in camera service perché l'ho fatta cadere, e si è un po' disallineato il sistema di messa a fuoco. Cosa che mi è successa anche con altre macchine, come la 5D2, e che probabilmente sarebbe successo anche con la 5D3. Nessun "difetto congenito", quindi. |
| inviato il 05 Marzo 2015 ore 15:46
“ Parli di 1dsIII io trovo ancora migliore quell'AF rispetto ai nuovi. I punti mi sembra siano disposti meglio e in modo più utile a fini compositivi. „ Ecco, Ankarai... non ho molta esperienza del nuovo modulo AF ma quando ho maneggiato la 1dx di Marco mi sono stupito che i punti a croce non fossero agli estremi (come nel vecchio modulo). Cmq, onestamente non saprei dire quale dei due moduli sia migliore ma posso tranquillamente dire che con la 1ds3 la gestione del 50L è diventata "umana".... mentre con la 6D era... "disumana".... |
| inviato il 05 Marzo 2015 ore 15:49
se per te il fattore AF non è fondamentale 6D altrimenti 5D mk3 tutta la vita |
| inviato il 05 Marzo 2015 ore 15:58
“ Cmq, onestamente non saprei dire quale dei due moduli sia migliore „ le nuove senza dubbio per velocità, precisione e sensibilità. Ma disposizione dei punti ed illuminazione erano meglio nei modelli precedenti. |
| inviato il 05 Marzo 2015 ore 15:58
“ " Se usi lenti luminose (1.0 - 1.2 - 1.4) lascia perdere la 6d, 1/4000 non è sufficiente. " io ho lenti luminose, e non ho mai avuto problemi con 1/4000s. E' la bufala più colossale che gira in questo forum in tempi recenti, non so chi se l'è inventata. „ Scusa ma se fai foto all'esterno a mezzogiorno o fai foto in una strada con asfalto bagnato e sole la vedo dura che ti basti 1/4000! a me a volte non basta 1/8000 (ovviamente a 1.2).. non parliamo delle neve poi! ovviamente se fai foto in condizione di luce non eccessiva ti basta 1/4000 ma io ho affiancato la 1ds mark II anche per questo motivo |
| inviato il 05 Marzo 2015 ore 16:10
@Perbo mi sono riletto il mio primo intervento ( due pagine indietro) ma non mi sembra di essere stato assolutista o di aver isolato il mio giudizio ( relativo alle mie necessità) come vincolante anche per gli altri; le stesse cose che ho scritto io le hanno dette anche altri in merito all'AF e a 1/4000; basta una ottica 2,8 per saturare 1/4000; non serve una ottica 1,2. Quello che ho messo in discussione è l'atteggiamento dell'utente ProSumer che giudica le differenze in base al prezzo e l'intento ( che non mi sembra celato nel modo nel quale l'ho scritto) del mio intervento era la critica al medoto. Niente della 6D ( a parte una frazione di latitudine di posa in più per la minor risoluzione) non è replicabile nella 5DIII a parte il peso e il volume ( che sono ogettivamente diversi). Io uso normalmente in WIFI anche la 5DIII con una EYE-FI da 16gb ( spesa 50€ circa) nel secondo slot e il consumo di energia della batteria è minore che con il modulo interno della 6D ( la 5DIII ha il software canon compatibile con la EYE-FI già nel menu) . La localizzazione GPRS invece avviene con il mio cellulare (che ho già). Questo per dire che sono entrambe due camere ottime ma fatte per scopi diversi. In studio ha più senso usare una 6D e spendere i 1000€ per una torcia seria che prendere una 5DIII, sarei stupido ad affermare il contrario. |
| inviato il 05 Marzo 2015 ore 16:36
Proprio non capisco in cosa la 6D possa essere ritenuta superiore alla 5D3 a parte il prezzo. E' ora di finirla di sostenere questa panzana colossale (Perbo, qualcuno potrebbe crederti!) Wi-Fi e gps sulla 5D3 non sono di serie? Non significa che non la si possa dotare. Poi? Non ditemi che il sensore è migliore. Sono leggende da forum. Le differenze non ci sono. Se ci sono, non sono tanto rilevanti da rilevare. Sono fantastici entrambi in egual misura. Punto. Stop. Riga. Costruzione, tropicalizzazione, ergonomia, disposizione tasti, funzioni, af, altro... a favore di chi? E' ora di dire, una volta per tutte, che tra 5D3 e 6D la gara non parte nemmeno. LA 5D3 E' SUPERIORE IN TUTTO! E costa di più. Per tutto il resto c'è mastercard. |
| inviato il 05 Marzo 2015 ore 16:53
Aahahahahahahahahah e la 1Dx???? Rispetto alla 5D III? La proporzione è la stessa che c'è tra 6D e 5D III? Nel senso che è superiore in tutto la 1Dx? Mi incuriosisce anche questo.....perché comunque la differenza di prezzo tra la 1Dx e la 5D III è ancora più accentuata che tra le altre 2..... |
| inviato il 05 Marzo 2015 ore 17:10
Non voglio entrare nel merito del confronto fra le due macchine ... le differenze sono palesi. Un dato di fatto e' la differenza nell'apertura delle ombre a favore della 6D e non di poco ... il sensore della 6D da questo punto di vista e' un po' piu' vicino ai sensori Sony; poi a qualcuno potra' interessare e ad altri no ma non e' certo una leggenda da forum. |
| inviato il 05 Marzo 2015 ore 17:23
Ragazzi basta litigare dai !!! :) Baciamoci le mani che esiste la 6D che è stata la prima camera ad un prezzo umano a entrare nelle case di utenti APS-C. Se pensate a quanto belle sono le foto con quel sensore (al quel prezzo) direi che il resto può venire meno o meglio, non è definibile perchè ogni uno ha esigenze diverse e non c'è una regola. Ripeto, grande 6D che con poco da tanto e non il contrario; cercare i difetti nella 5DII o nella 1DX ha poco senso secondo me. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |