user39791 | inviato il 29 Aprile 2014 ore 21:12
“ se partecipo così tanto è perché ho voglia di cambiare un paio di pezzi dell'attrezzatura ed è cominciato il conto alla rovescia. mi ammorbo parlando di hw finché non lo compro MrGreen „ Quali? E cosa vuoi prendere? |
| inviato il 29 Aprile 2014 ore 21:28
@Ale 70: La gente non è stupida. Non è il tuo caso, certamente. Non ho mai partecipato alla/e discussioni sul 50L per ovvi motivi (corredo Nikon) ma ho sempre letto con molto interesse. Ho sempre apprezzato la misura dei tuoi interventi. Per quanto riguarda la tua affermazione, però, fossi in te non parlerei al plurale... |
user20032 | inviato il 29 Aprile 2014 ore 21:37
Grazie Josh. Forse avrei dovuto specificare che chi compra il 50one non è stupido. Poi, per carità, c'è sempre l'eccezione che conferma la regola. |
user3834 | inviato il 29 Aprile 2014 ore 21:50
Comunque non capisco l'accanimento verso i super luminosi, io per lavoro non li uso (quasi mai) poi però se devo fare foto per cavoli miei tiro fuori solo i fissi luminosi... la fotografia è sempre soggettiva inutile incaponirsi. Sul sito linkato c'è un tizio che fa fotogiornalismo con una Leica M7 e 3 fissi... beato lui che ci riesce |
| inviato il 29 Aprile 2014 ore 21:56
Ho paura di si, che anche in questa situazione non manchi quell'eccezione di cui parli. Breve OT che mi serve d'esempio. Film: Pretty Woman. Lui, Edward, alias Richard Gere, uomo d'affari di successo, rimorchia la prostituta Vivian, alias Julia Roberts, e la porta nel suo costosissimo attico nell'hotel di LA. Lei va sul terrazzo per ammirare l'incredibile vista, lui indietreggia e confessa di avere le vertigini. Lei gli chiede: perchè prendi l'attico se hai paura? lui fa il marpione: perchè è il massimo dei massimi, ho cercato attici al primo piano ma non se ne trovano... Il discorso è soggettivo sulla resa del 50L... bordi si, bordi bleah ma dai commenti che ho letto in tutti i topic che, direttamente o indirettamente come questo, si è parlato del 50L credo di aver capito che tanti lo prendono solo perchè è il "Massimo dei Massimi". |
| inviato il 29 Aprile 2014 ore 21:59
Lo ripeto, andando a spulciare qua e la tra i corredi, non mi pare di scorgere lenti da kit o giù di lì, quindi non capisco il perchè di tanto stupore verso corredi che tutto mi sembrano salvo che composti da lenti modeste e, a parte qualche eccezione, economiche. Lo stesso gridare al miracolo per il corredo di fer juaristi che ha, udite udite, ben due sigma da 700€ (35 1.4) e 800€ (85 1.4 con la controparte nikon D che costa "solo" 100€ di più), ma ben due DF da 2500€ l'una, una M9 da 6500 e una M6 da non so quante altre migliaia di euro (a cui immagino attaccherà lenti leitz o giu di lì che non sono proprio economicissime), non mi pare un esempio di come con poco si riesca ad ottenere tanto. Quasi in tutte le borse che ho visto la fanno da padrona lenti di un crto livello e non certo i plasticoni da kit, che si differenziano tra loro per la resa o per carattere o per come lo volete chiamare voi, ma sempre di un certo livello sono, e non lo dico certo perchè hanno la righina rossa intorno. Quindi lo richiedo: cosa ci trovate di tanto stupefacente in queste borse? Io proprio nulla... |
| inviato il 29 Aprile 2014 ore 22:16
“ Quali? E cosa vuoi prendere? „ 1. 5d mk III (imprescindibile per uno dei generi che è più importante per me: cavalli in movimento. adesso non riesco proprio ) 2. cambiare il 24 2.8 con il 24 2.8 USM IS 3. qui ho un po' di dubbi: i 24-70 li detesto perché non rendono come vorrei però sono operativamente molto veloci in situazioni di viaggio. aspetto di vedere se sigma tira fuori l'f/2. alternativamente mi interesserebbe un 35 f/1.4 o il nuovo sigma 50 1.4 per fare figura intera e/o foto nei locali da usare spesso a tutta apertura, o ritratti in studio. il mio 50 a tutta apertura su ff non mi piace ma lo terrei per avere un'ottica leggera che taglia il capello nei paesaggi. 4. flash decente, penso ai metz o altro... vedremo la 1 è imprescindibile. |
user39791 | inviato il 29 Aprile 2014 ore 22:26
Ok! Mi permetto solo di dare un parere sulla 3, se lo zoom non ti è indispensabile 35 o 50 1,4 tutta la vita. Se vuoi uno zoom da viaggio ad ogni modo meglio un 24 105 di un 24 70. |
user3834 | inviato il 29 Aprile 2014 ore 22:37
Viper, fermo restando la bontà del 50L e delle tue foto, io ho un 50 f 1.4 che vale 200 euro con il quale mi tolgo grandi soddisfazioni...


 ...per di più con dietro una macchina del 2008 con la quale ancora oggi riesco a guadagnare uno stipendio. |
| inviato il 29 Aprile 2014 ore 22:38
Viper ho riletto quello che ho scritto. Non mi pare (ma sono stanco, mi sono svegliato stamattina alle 4 per andare al lavoro e sulla mia lucidità non ci metto la mano sul fuoco) di aver scritto che CHIUNQUE PRENDA UN 50L E' UNO STUPIDO. Ho apprezzato (molto) i 4 scatti postati. Anche se fossero di 4 persone diverse immagino che gli acquirenti di quella lente siano un po' di più di 4. Siccome ho letto, diluiti tra molti interventi intelligenti e costruttivi, anche altri fatti da alcuni che usano la testa solo per tenere separate le orecchie, ho detto che: ALCUNI CHE COMPRANO IL 50L LO FANNO SOLO PERCHE' E' IL MASSIMO DEI MASSIMI. Mi rifiuto di credere che chiunque lo usa ottiene risultati come quelli da te postati. Non credo, adesso, ci possano essere ulteriori fraintendimenti su quello che ho detto. |
user3834 | inviato il 29 Aprile 2014 ore 22:39
Zentropa... non vale tu hai le amiche gnocche |
user10907 | inviato il 29 Aprile 2014 ore 22:43
ma vedi blackdiamante, qui nessuno (o almeno credo) sta dicendo che i pro usano lenti L, anzi, proprio il contrario, di solito è l'amatore che ha il corredo L sulla mensola, mentre il pro va avanti con macchine da fronte e lenti da battaglia. p.s. ottime foto, ma il 50 1.4 è una lente da 300euro. ora non esageriamo che non vale nulla, altrimenti finirà che per venderlo dovrai pagare tu 50 euro a chi lo piglia. |
user10907 | inviato il 29 Aprile 2014 ore 22:45
“ Zentropa... non vale tu hai le amiche gnocche „ touchè ! |
| inviato il 29 Aprile 2014 ore 22:49
belle foto zentropa. mi piace un sacco la seconda per l'inquadratura e la progressività della sfocatura. il soggetto è la vera riga rossa |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |